Giulia Super 1.6
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super 1.6
L'auto sembra davvero in grandi condizioni, conosco il venditore da anni e devo dire che propone sempre auto oneste, ma a volte si fà prendere un pò la mano con i prezzi...
Voi cosa valutereste un'auto così?
Voi cosa valutereste un'auto così?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- 105.48
- Alfista Junior
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super 1.6
In tutta onestà se devo fare i conti di cosa ho speso per il restauro
della mia Giulia non sono poi troppo lontano dalla cifra dell'annuncio.
Tenete conto che per la meccanica ho provveduto io stesso, e la ciclistica
ho sostituito solo le parti usurate.
della mia Giulia non sono poi troppo lontano dalla cifra dell'annuncio.
Tenete conto che per la meccanica ho provveduto io stesso, e la ciclistica
ho sostituito solo le parti usurate.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super 1.6
per me 25 per una giulia del 72 sono uno sproposito....allora per un bollo cosa bisogna kiedere ke a mio avviso e' piu rara e ricercata???????
- 105.48
- Alfista Junior
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super 1.6
Concordo pienamente, rimane il fatto che se vuoi fare unmariano ha scritto:per me 25 per una giulia del 72 sono uno sproposito....allora per un bollo cosa bisogna kiedere ke a mio avviso e' piu rara e ricercata???????
restauro a regola d'arte i prezzi sono questi almeno per
noi in Svizzera, ho visto dei restauri fatti in Italia e la cifra
non era molto distante da quello che ho speso io.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super 1.6
per carita'...io sul mio bollo se tiro le somme ho speso pure di piu'!!!!
ognuno fa cio' ke vuole con i propi euro ma io nn li spenderei per una super del 72....forse perche' sono abituato bene con il mio bollo
per me e uno sproposito quella cifra.
ognuno fa cio' ke vuole con i propi euro ma io nn li spenderei per una super del 72....forse perche' sono abituato bene con il mio bollo


- 105.48
- Alfista Junior
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super 1.6
Mi disturba di più i prezzo di certi ricambi e l'arroganzamariano ha scritto:per carita'...io sul mio bollo se tiro le somme ho speso pure di piu'!!!!
ognuno fa cio' ke vuole con i propi euro ma io nn li spenderei per una super del 72....forse perche' sono abituato bene con il mio bollo![]()
per me e uno sproposito quella cifra.
e la supponenza di certi venditori ai mercatini.
Comunque per me qualsiasi giulia andrebbe salvata,
se poi è una bollo oro......




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
- evi
- Alfista TI
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Giulia Super 1.6
Bellissima anche con gli anni affascina sempre.
Complimenti
evi
Complimenti



evi
Tessera CAM no. 75
- 105.48
- Alfista Junior
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super 1.6
Grazie mille Evi.evi ha scritto:Bellissima anche con gli anni affascina sempre.
Complimenti![]()
![]()
![]()
evi

Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super 1.6
ti do' ragione....su tutti i fronti!!!!
azz ke bello il tuo bollo!!!!
azz ke bello il tuo bollo!!!!

- 105.48
- Alfista Junior
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 01 nov 2010 13:20
Re: Giulia Super 1.6
Grazie Mariano, ma anche la tua è uno spettacolo.mariano ha scritto:ti do' ragione....su tutti i fronti!!!!
azz ke bello il tuo bollo!!!!
Poi mi sorprendo sempre quando la uso, di come sia
ancora attuale nonostante le quasi 50 primavere.
Ne ho avuto ancora una riprova durante l'ultima gita in
Piemonte, si è sparata 650 Km si e giù per le colline
senza battere ciglio!!!
Alfa Romeo Giulia Super 2°serie 1968
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
Alfa Romeo Giulia GTV 1972
Yamaha XS650 1975
Yamaha XS650 1977
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super 1.6
beato tu che riesci ad usarla con frequenza....spero io di rimetterla in circolazione....l'ho promesso a Giacomo e me lo sono ripromesso io!!
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super 1.6
Ringrazio tutti voi per le considerazioni.
Effettivamente, tirati fuori in un solo colpo, 25k euro (almeno per me) mi scombussolano un pò i conti, ma se spesi in un restauro di 1/2/3 anni sembra "quasi" di non accorgersene, oltre al grande piacere personale di vedere rinascere la vettura
La Super 1.6 (non me ne voglia Mariano) ha dalla sua una grandissima piacevolezza di guida data non solo dalla pedaliera alta ma dai tanti piccoli aggiornamenti che la Giulia ha avuto negli anni, i sedili ad esempio hanno avuto un'evoluzione che ti fà notare una differenza di confort notevole, sopratutto nell'uso prolungato.
Io sono anche un pò di parte perchè ci sono praticamente "nato sopra"
e credo oltretutto che sia una versione, nella motorizzazione 1.6, ormai molto ma molto rara da trovare in buone condizioni.
Va beh! Proseguiamo con la ricerca
Effettivamente, tirati fuori in un solo colpo, 25k euro (almeno per me) mi scombussolano un pò i conti, ma se spesi in un restauro di 1/2/3 anni sembra "quasi" di non accorgersene, oltre al grande piacere personale di vedere rinascere la vettura

La Super 1.6 (non me ne voglia Mariano) ha dalla sua una grandissima piacevolezza di guida data non solo dalla pedaliera alta ma dai tanti piccoli aggiornamenti che la Giulia ha avuto negli anni, i sedili ad esempio hanno avuto un'evoluzione che ti fà notare una differenza di confort notevole, sopratutto nell'uso prolungato.
Io sono anche un pò di parte perchè ci sono praticamente "nato sopra"

Va beh! Proseguiamo con la ricerca

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Giulia Super 1.6
allora caro Sergio...a me le giulia piacciono tutte ma per me la 1600 doc e la serie bollo oro.sergio105 ha scritto:Ringrazio tutti voi per le considerazioni.
Effettivamente, tirati fuori in un solo colpo, 25k euro (almeno per me) mi scombussolano un pò i conti, ma se spesi in un restauro di 1/2/3 anni sembra "quasi" di non accorgersene, oltre al grande piacere personale di vedere rinascere la vettura![]()
La Super 1.6 (non me ne voglia Mariano) ha dalla sua una grandissima piacevolezza di guida data non solo dalla pedaliera alta ma dai tanti piccoli aggiornamenti che la Giulia ha avuto negli anni, i sedili ad esempio hanno avuto un'evoluzione che ti fà notare una differenza di confort notevole, sopratutto nell'uso prolungato.
Io sono anche un pò di parte perchè ci sono praticamente "nato sopra"e credo oltretutto che sia una versione, nella motorizzazione 1.6, ormai molto ma molto rara da trovare in buone condizioni.
Va beh! Proseguiamo con la ricerca
ho avuto il piacere e l'onore di possedere anche la sua massima evoluzione...la biscione e devo confermarti che i progressi tecnologici come la frizione idraulica, le gomme piu' larghe, barra stabilizzatrice al ponte posterione, presa aria dinamica e sedili rinnovati e piu profilati si notano eccome....ma vuoi togliere accomodarsi sulle poltrone della prima serie...il dondolio del posteriore...la grafica dei suoi strumenti di una grafica...signorile......beh lo ammetto sono di parte per la bollo



-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17 mag 2011 13:27
Re: Giulia Super 1.6
Ciao sergiosergio105 ha scritto:Ringrazio tutti voi per le considerazioni.
Effettivamente, tirati fuori in un solo colpo, 25k euro (almeno per me) mi scombussolano un pò i conti, ma se spesi in un restauro di 1/2/3 anni sembra "quasi" di non accorgersene, oltre al grande piacere personale di vedere rinascere la vettura![]()
La Super 1.6 (non me ne voglia Mariano) ha dalla sua una grandissima piacevolezza di guida data non solo dalla pedaliera alta ma dai tanti piccoli aggiornamenti che la Giulia ha avuto negli anni, i sedili ad esempio hanno avuto un'evoluzione che ti fà notare una differenza di confort notevole, sopratutto nell'uso prolungato.
Io sono anche un pò di parte perchè ci sono praticamente "nato sopra"e credo oltretutto che sia una versione, nella motorizzazione 1.6, ormai molto ma molto rara da trovare in buone condizioni.
Va beh! Proseguiamo con la ricerca
Trovata per tè scegli:thumr:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super 1.6
Grazie Franco
ma io cercavo una Super 1.6 dal 1972 al 1974!

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- evi
- Alfista TI
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Giulia Super 1.6
Ma se non sbaglio non può essere del '63
sarà del 1973 !!!
evi
sarà del 1973 !!!
evi
Tessera CAM no. 75
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulia Super 1.6
Stà lì no a vardà tùscòss!evi ha scritto:Ma se non sbaglio non può essere del '63
sarà del 1973 !!!
evi





(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA