Io ho provato a guardarla, ma dopo pochi minuti ZZZZZZZZZ...........!!! Ormai la F1 e' defunta da un pezzo, con i regolamenti applicati e' diventata una
mali_74 ha scritto:Non ho visto nulla , ma dai vostri commenti mi sà che non mi son perso nulla .....
Nemmeno io ho visto nulla, ma dai commenti che ho sentito, la prima parte di gara dev'essere stata piuttosto divertente: pioveva! Inoltre AlFonso, coinvolto in una toccata alla prima curva, ha recuperato dalle ultime posizioni al quarto posto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.
Mah....che posso dirvi...Una volta tanto mi sento di dissentire con la maggioranza.
Personalmente reputo Schumacher uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, lasciando il primo gradino del podio al mitico Nuvolari lui non sfigurerebbe un gradino più sotto. Ma sono opinioni personali.
L'opinione che ritengo oggettiva è che se non fosse arrivato lui in Ferrari (con Todd e Brawn) a quest'ora saremmo ancora a cercare l'erede di Scheckter del mondiale 1979.
E non tiriamo fuori le cagate del "tradimento alla Ferrari", Montezemolo pugnalato alle spalle, ecc...
Un pilota che sente ancora la voglia di correre, della competizione e della velocità che non ha avuto (a torto o ragione poco importa) spazio in una monoposto Ferrari, ha pensato bene di "tornare a casa" come avrebbero fatto italiani o francesi o inglesi e prendere il volante di una Merdeces, non competitiva come quella di Rosberg, e far vedere che dopo 3 anni di assenza, il collo dolente, il caxxo pendente, ecc....alla prima staccata in fondo al rettilineo del primo GP ha fatto l'unico vero sorpasso visto fin'ora in questo mondiale, all'esterno su Webber (non certo un fenomeno ma tant'è..) e andare a punti in 2 gare su 2.
Mi dispiace ragazzi ma uno come Schumacher non si potrà MAI contestare.
Forza Sciummy tutta la vita!!!!!!!!!!!!!
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Hai ragione Sergio, grande Pilota, ma a me non è mai stato simpatico, mai, nemmeno quando correva per la Ferrari...ora poi mi sta ancor meno simpatico!
Che ci vuoi fare sono sempre un Modenese io!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Ci mancherebbe Fede
La simpatia è una cosa soggettiva e non posso dire che lui sia un tipo particolarmente simpatico, ma è altrettanto vero che tutto quello che ha dato (e ricevuto) dalla Ferrari sia stato fondamentale per creare un pezzo di storia dell'automobilismo sportivo difficilmente ripetibile nel giro di pochi anni
Aggiungo che, dopo il grande Irvine, di piloti "simpatici" in Ferrari non ne sono passati molti eh?....Quelli attuali poi.....
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
AR115.116.932 ha scritto:Hai ragione Sergio, grande Pilota, ma a me non è mai stato simpatico, mai, nemmeno quando correva per la Ferrari...ora poi mi sta ancor meno simpatico!
Ma cosa vi ha fatto stò pover'uomo?
Va beh..è giusto che la pensiate come vi pare
Comunque meglio uno Schumacher antipatico che un Raikakkonen, un Massa, un Alfonso, un Fisichella, un Badoer, ecc.....simpatici e che parlano in dialetto milanese!
La superiorità nel suo mestiere prevale su qualunque altra argomentazione.
Anche perchè, a memoria mia, non è mai stato offensivo nei confronti di nessuno.
Neanche adesso che spikka un italiano coi fiocchi
Buona giornata.
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
giomartello ha scritto:Hai ragione Sergio: il campione non si discute, ma la simpatia è un'altra cosa. Mi è sempre stato antipatico, non ci posso fare nulla....
L'ho sempre pensata così anche io, mi spiace Sergg!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
sergio105 ha scritto:Ma cosa vi ha fatto stò pover'uomo?
Scusami caro Sergio , ma Socmaker può essere definito in moltissimi modi tranne che povero ......
Scherzo dai , il pilota non si discute ovvio.......
E' che io ad esempio ero abituato bene ammirando Senna.
Bravo e pure simpatico.
Ma lo sapete che vi voglio bene lo stesso no? E per questo vi dico:
W SCHUMACHER W
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7