ZAZ 3A3 968-Z

Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: ZAZ 3A3 968-Z

Messaggio da Duetto91 »

giuse55 ha scritto:
lele ha scritto:la zaz la prenderei giusto in considerazione come gabbia per conigli...
Si ma dovresti eliminare la stufetta a benzina che era la prima causa di morte su quelle auto :?
Più che eliminarla sarebbe da usare per avviare la combustione del rottame! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dopo elimini entrambi...due rottami con una stufetta :lol: :lol: :lol:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: ZAZ 3A3 968-Z

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giuse55 ha scritto:
lele ha scritto:la zaz la prenderei giusto in considerazione come gabbia per conigli...
Si ma dovresti eliminare la stufetta a benzina che era la prima causa di morte su quelle auto :?
In effetti... nel caso fosse difettosa, suppongo sortisca lo stesso effetto del collegare il tubo di scappamento all'abitacolo :surpr:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: ZAZ 3A3 968-Z

Messaggio da giuse55 »

Duetto91 ha scritto:
giuse55 ha scritto:
lele ha scritto:la zaz la prenderei giusto in considerazione come gabbia per conigli...
Si ma dovresti eliminare la stufetta a benzina che era la prima causa di morte su quelle auto :?
Più che eliminarla sarebbe da usare per avviare la combustione del rottame! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dopo elimini entrambi...due rottami con una stufetta :lol: :lol: :lol:
In questo caso salverei la stufa.Infatti oltre a causare la morte era uno dei ricambi più richiesti a causa della inaffidabilità congenita. Perché la salverei ? E metti che tene capita un'altra con la stufa guasta come fai a dargli fuoco? :mrgreen: :lol: :lol:
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: ZAZ 3A3 968-Z

Messaggio da lele »

2000spiderveloce79 ha scritto:
giuse55 ha scritto:
lele ha scritto:la zaz la prenderei giusto in considerazione come gabbia per conigli...
Si ma dovresti eliminare la stufetta a benzina che era la prima causa di morte su quelle auto :?
In effetti... nel caso fosse difettosa, suppongo sortisca lo stesso effetto del collegare il tubo di scappamento all'abitacolo :surpr:

infatti era l'auto più regalata dai generi alle suocere!!!!!! :lol: :lol:
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: ZAZ 3A3 968-Z

Messaggio da giomartello »

:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi