Pagina 2 di 2
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 12:25
da 2000spiderveloce79
Quella macchina mi fa andare via di testa...

Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 12:27
da Spiderfrek
Io le Iso Grifo le ho sempre, seppur fossero diverse con le opere d'arte costruite in Svizzera sotto il marchio MONTEVERDI!

Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 12:28
da Spiderfrek
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 12:33
da 2000spiderveloce79
Ahhhh che spettacolo... anche la Hai è fenomenale...
Quello delle GT italiane con motore americano è uno splendido filone... basti contare oltre alle Iso le De Tomaso, oppure le Intermeccanica...
questa è davvero una delle berline più belle...
stupenda la Intermeccanica Indra, opera di Franco Scaglione... mi ricorda molto la Maserati Ghibli...

Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 12:35
da giomartello
I fanali della Giulia Gt.....

Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 12:37
da giomartello
2000spiderveloce79 ha scritto:Quella macchina mi fa andare via di testa...

Quotissimo! Esteticamente inferiore solo a Sua Maestà la Miura, secondo me.
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 14:59
da nivola
Le Iso mi sono sempre piaciute, in particolare la Grifo. Ma la 5300 GT di Bizzarrini mi fa sbavare..... Ne ho inseguita una a fine anni Novanta per quasi un anno. Era messa da schifo, con un sacco di lavoro da fare, ma il proprietario nonostante la serratissima corte non l'ha mai voluta vendere. Ma il motore girava, ed il rombo era di quelli che ti prendono dentro e non ti fan capire più nulla ! Ho saputo un paio d'anni fa che il vecchio è morto ed i figli hanno dato via tutto. Credo che quella macchina sia finita in Germania....
Una curiosità: la moglie di Andra Zagato è Mariella Rivolta, nipote di Renzo.
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 19:37
da stefandan
Questa,davvero in splendide condizioni,era a Villa d'Este
z21.JPG
e fuori della Villa ho fotografato pure questa
iso.JPG
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 21:50
da Maicol
AR115.116.932 ha scritto:La iso che hai postato in realtà è una Bizzarrini GT strada in versione prototipo!
Appunto! Questa è quella a cui è stato dedicato un servizio su ruoteclassiche...non era una Iso...
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 29 apr 2010 22:21
da giomartello
Esteta ha scritto:AR115.116.932 ha scritto:La iso che hai postato in realtà è una Bizzarrini GT strada in versione prototipo!
Appunto! Questa è quella a cui è stato dedicato un servizio su ruoteclassiche...non era una Iso...
Questa??
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 30 apr 2010 13:33
da Maicol
Si... pagina 106 di ruoteclassiche di Aprile...cito: "viene proposta la GT che causò la separazione dell'ing Giotto Bizzarrini dall'industriale Renzo Rivola..."
Si racconta che questa replica per il PRA è una Iso Rivolta a tutti gli effetti
ma gli esperti sanno che dal modello di origine si distingue in molti dettagli...
Re: La rinascita di un mito... non Alfa, ma comunque milanes
Inviato: 01 mag 2010 13:27
da giomartello
Bizzarrini