Pagina 2 di 2

Re: Spazzole tergicristalli

Inviato: 27 ago 2010 00:20
da giomartello
criss ha scritto: Infine stavo per acquistare le spazzole della bosch da 40 cm ma ho scoperto che il perno era troppo sottile per cui ballavano. Alla fine ho risolto con 2 spazzole prese all'iper di "Ricambio più" che ci stanno perfettamente
E che costano meno! :lol: :lol:

Re: Spazzole tergicristalli

Inviato: 27 ago 2010 07:18
da Carlo
Giuliasprintgta ha scritto:Sulla mia ho ancora le spazzole Alfa Romeo, alle quali, quando senve, cambio solo la parte in gomma.
Faccio lo stesso anche su tutte le altre auto, in modo da mantenere la spazzola orignale (dettaglio importante soprattutto sulle vetture più vecchie dove la spazzola è cromata o satinata).
Ritengo sia la migliore soluzione.

Oggi sono molti i produttori che vendono semplicemente la parte in gomma da inserire sulla vecchia struttura in metallo.

Quanche anno fa avevo comprato da un concessionario una grossa quantità di spazzole orignali ALfa Romeo, soprattutto per Alfetta / 75 e altri modelli. Le ho usate per le auto che avevano spazzole non marchiate Alfa Romeo. E ora, quando è neccessario, come detto in precedenza, cambio solo la parte in gomma.
Averci pensato prima!!!! :color:
Io tutte le volte cambiavo l auto ... :drunk:
A

Re: Spazzole tergicristalli

Inviato: 27 ago 2010 08:44
da Spiderfrek
Anche io sulla Spider ho ancora le originali e cambio solo la gomma, mentre purtroppo l'alfetta ha delle spazzole Bosch di oggi, le sue chissa quale fine fecero!

Re: Spazzole tergicristalli

Inviato: 29 ago 2010 18:23
da giomartello
Carlo ha scritto:
Giuliasprintgta ha scritto:Averci pensato prima!!!! :color:
Io tutte le volte cambiavo l auto ... :drunk:
A
:lol: :lol: :lol: :lol: