Pagina 11 di 29

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 24 ago 2014 17:26
da stefix
ciao e benvenuto,
io sto' restaurando la mia TI nera dell'83,la puoi vedere nel forum dei restauri.
Penso che ALFADRIVER possa darti indicazioni molto precise alle tue richieste.
aspettiamo di vedere tante foto della tua TI.
:thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 set 2014 19:16
da AlfaDriver
Stefano ha scritto:Ciao a tutti..sono nuovo del forum...
Sono felice possessore di una Alfasud TI Quadrifoglio Verde dell'83....all'attivo 35.000 km....nera completamente originale.
Le condizioni generali sono ottime ma è arrivato il momento di una rinfrescatina...un paio di piccoli punti di ruggine sulla carrozzeria all'altezza delle ruote anteriori sul sotto porta e soprattutto il sedile guida da rifoderare nel fianco usurato dalle salite e discese...
Inutile ricordare quanto sia difficile trovare in commercio i ricambi di questo modello ormai molto raro...
Vedendo l'egregio lavoro sapientemente relazionato sul forum vorrei chiedere se conoscete qualche indirizzo valido a cui rivolgersi per trovare parti di ricambio per il mio gioiello....
Ho inoltre un problema di carrozzeria......piccole bollicine che rendono "vecchia" la carrozzeria......una buona lucidatura o che altro?
Ciao Stefano e complimenti per la tua Alfasud Ti Quadrofoglio Verde con soli 35.000 km.
Ai tempi, anche la mia (non questa attuale, in restauro) era del 1983, uno degli ultimi esemplari prodotti...
Anch'io ti invito a inserire qualche foto del tuo esemplare, sia d'insieme che di dettaglio.
Tu di dove sei? Quali sono i ricambi che ti servono? L'auto è rimasta molto tempo ferma? Facci sapere.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 set 2014 19:37
da AlfaDriver
Ferie finite, ma non il restauro, comunque andato avanti (seppur non con i ritmi che ci eravamo prefissati)...
Ecco qualche nuovo dettaglio:

Immagine

Immagine

Gli specchietti esterni. Il sinistro...

Immagine

... e il destro. Per montare quest'ultimo, abbiamo usato delle boccole ad espansione filettate:

Immagine

Immagine

Impianto di riscaldamento. Il prima...

Immagine

Immagine

... è il dopo...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Viste d'insieme. Ricordo che dobbiamo ancora montare motore e cambio:

Immagine

Immagine

Il gatto dei nostri vicini, oltre ad avere adottato noi, si è rivelato un vero alfista...

Alla prossima...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 set 2014 20:17
da Batalf
Senza parole ...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 03 set 2014 10:23
da 75V6
Un lavoro eccezionale, definirlo restauro è riduttivo.
Bravi!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 03 set 2014 11:46
da mariano
rinnovo i miei complimenti....gran macchina la TI!!!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 04 set 2014 15:55
da Stefano
AlfaDriver ha scritto:
Stefano ha scritto:Ciao a tutti..sono nuovo del forum...
Sono felice possessore di una Alfasud TI Quadrifoglio Verde dell'83....all'attivo 35.000 km....nera completamente originale.
Le condizioni generali sono ottime ma è arrivato il momento di una rinfrescatina...un paio di piccoli punti di ruggine sulla carrozzeria all'altezza delle ruote anteriori sul sotto porta e soprattutto il sedile guida da rifoderare nel fianco usurato dalle salite e discese...
Inutile ricordare quanto sia difficile trovare in commercio i ricambi di questo modello ormai molto raro...
Vedendo l'egregio lavoro sapientemente relazionato sul forum vorrei chiedere se conoscete qualche indirizzo valido a cui rivolgersi per trovare parti di ricambio per il mio gioiello....
Ho inoltre un problema di carrozzeria......piccole bollicine che rendono "vecchia" la carrozzeria......una buona lucidatura o che altro?
Ciao Stefano e complimenti per la tua Alfasud Ti Quadrofoglio Verde con soli 35.000 km.
Ai tempi, anche la mia (non questa attuale, in restauro) era del 1983, uno degli ultimi esemplari prodotti...
Anch'io ti invito a inserire qualche foto del tuo esemplare, sia d'insieme che di dettaglio.
Tu di dove sei? Quali sono i ricambi che ti servono? L'auto è rimasta molto tempo ferma? Facci sapere.
Ciao....sono di Varese.....ho un problema coni sedili principalmente.....quello guida è da rifoderare e e la moquette rossa interna è da sostituire o da trattare.....l'auto è ferma da 5 anni.....ora cerco di postare qualche foto

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 04 set 2014 16:22
da Stefano
..da una piccola ricerca pare che oggi le TI quadrifoglio 105 cv siano davvero rare.....vi risulta? In effetti nel mercato dell'usato sono praticamente introvabili.....ovviamente nessuna intenzione di vendita ma sapere di avere un oggetto raro non mi dispiace affatto....

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 07 set 2014 14:40
da Stefano
stefix ha scritto:ciao e benvenuto,
io sto' restaurando la mia TI nera dell'83,la puoi vedere nel forum dei restauri.
Penso che ALFADRIVER possa darti indicazioni molto precise alle tue richieste.
aspettiamo di vedere tante foto della tua TI.
:thuml:
Ecco alcune foto della mia 105 cv Ti 1983.......non trovo la tua nel forum....qual'è la pagina restauri?
Attendo qualche commento se vorrete.....
CIAOOO

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 07 set 2014 14:47
da Batalf
complimenti Stefano sempre bella la Sud. Puoi pf aprire la tua discussione in "Il mio garage" altrimenti si sovrappone alla discussione di AlfaDriver, grazie.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 08 set 2014 08:00
da AlfaDriver
Stefano, nell'insieme mi sembra che la tua Alfasud Ti Quadrifoglio Verde sia messa piuttosto bene. Noto che le varie plastiche (alettone, paraurti, etc.) non mostrano segni di deformazioni o "svirgolamenti", cosa davvero rara.

Ti faccio una domanda: sei sicuro del chilometraggio?
Dalle foto - ma mi rendo conto che possono ingannare - noto un evidente usura della moquette, dei pedali e anche del volante (tu dici che pure il rivestimento del sedile di guida non è messo bene), condizioni che mi lasciano qualche dubbio sull'originalità dei circa 38.000 km... e visto che il contachilometri è a cinque cifre... Resta comunque un gran bel esemplare. Vedo anche che la serigrafia sul coperchio del filtro aria è in eccellenti condizioni.

Parliamo dei ricambi: con un po' di pazienza, per quanto riguarda meccanica e carrozzeria, oggi, grazie anche a internet, si trova (quasi) tutto. Ribadisco: se si ha pazienza. Diverso il discorso relativo ai rivestimenti interni. Il tessuto dei sedili, ad esempio, è praticamente introvabile.

Sottoscrivo il suggerimento di Batalf: inserisci la tua discussione nella sezione "il mio garage", magari trasferendo anche le foto. Grazie, :thumr:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 08 set 2014 08:49
da stefix
il mio restauro lo trovi qua:
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewt ... =33&t=3227

Complimenti,sembra davvero ben conservata. :thumr:
I ricambi come dice anche ALFADRIVER, su internet....con tanta tanta pazienza.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 08 set 2014 15:07
da Stefano
AlfaDriver ha scritto:Stefano, nell'insieme mi sembra che la tua Alfasud Ti Quadrifoglio Verde sia messa piuttosto bene. Noto che le varie plastiche (alettone, paraurti, etc.) non mostrano segni di deformazioni o "svirgolamenti", cosa davvero rara.

Ti faccio una domanda: sei sicuro del chilometraggio?
Dalle foto - ma mi rendo conto che possono ingannare - noto un evidente usura della moquette, dei pedali e anche del volante (tu dici che pure il rivestimento del sedile di guida non è messo bene), condizioni che mi lasciano qualche dubbio sull'originalità dei circa 38.000 km... è visto che il contachilometri è a cinque cifre... Resta comunque un gran bel esemplare. Vedo anche che la serigrafia sul coperchio del filtro aria è in eccellenti condizioni.

Parliamo dei ricambi: con un po' di pazienza, per quanto riguarda meccanica e carrozzeria, oggi, grazie anche a internet, si trova (quasi) tutto. Ribadisco: se si ha pazienza. Diverso il discorso relativo ai rivestimenti interni. Il tessuto dei sedili, ad esempio, è praticamente introvabile.

Sottoscrivo il suggerimento di Batalf: inserisci la tua discussione nella sezione "il mio garage", magari trasferendo anche le foto. Grazie, :thumr:
Grazie !!!!! siete preziosi..
Ho aperto una nuova discussione...spero di aver fatto giusto !!!
Ciaoooooooo

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 04 ott 2014 14:25
da gallo enrico
complimentoni

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 04 nov 2014 10:56
da AlfaDriver
Piccolo aggiornamento (senza foto). Stiamo andando avanti - piano piano - con l'impianto elettrico. Come ho già avuto modo di scrivere, intendiamo rispettare il codice colore Alfa Romeo. In altre parole, i cavi saranno dello stesso colore presente sull'impianto originale e, ovviamente, sullo schema elettrico del manuale di officina.
Avendo a disposizione tre impianti completi (quello della nostra Alfasud QV più altri due recuperati da due TI QV distrutte), dove possibile, recuperiamo i cavi originali. Negli altri casi, li sostituiamo.
Al momento stiamo completando l'ultima sezione dell'impianto, quella relativa a strumentazione, comandi e interruttori vari (cruscotto, quadro strumenti, consolle centrale) più tutto il cablaggio del vano motore. I vari gruppi - sempre nel rispetto dell'originalità, vengono "nastrati" esattamente come si faceva a Pomiliano d'Arco.
Rispetto dell'originalità, ma - forse - con una licenza: stiamo valutando la possibilità di mettere sotto relè l'impianto luci, sfruttando le posizioni vuote disponibili sulla scatola porta fusibili. In questo modo salvaguarderemo il devioluci, piuttosto fragile nei contatti, mentre l'integrazione sarebbe perfetta e per niente invadente. Direi invisibile...

Completato l'impianto elettrico, finalmente tornerà al suo posto tutta la meccanica e poi la grande emozione: la prima messa in moto post- restauro... :biggrin:

Appena possibile, inseriremo nuove foto e, speriamo, nuovi aggiornamenti.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 04 nov 2014 11:53
da mariano
:thumr: siete grandi!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 06 nov 2014 13:57
da stefix
:thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 02 dic 2014 08:18
da AlfaDriver
Un altro piccolo passo avanti.
Cinture di sicurezza: quelle delle Alfasud sono ormai introvabili. Considerando che le sue originali erano - diciamo così - troppo vissute, abbiamo deciso di utilizzare una serie completa prelevata da un'Alfa 33; cinture praticamente nuove e originali con tanto di marchio Alfa Romeo.
Per chi non lo sapesse, sulle Alfasud il riavvolgitore delle cinture anteriori va montato rovesciato rispetto alla norma. Inoltre è sollevato da fondo con un'opportuna staffa (per fissare quest'ultima, sull'arrotolatore abbiamo praticato due fori da 8 mm che fanno da alloggiamento ad altrettanti fermi presenti sulla staffa).
Nelle due foto sottostanti, manca ancora la carenatura che copre riavvolgitore e staffa.

Immagine

Immagine

Quindi, facendo riferimento sempre alle cinture della "33", la destra monta a sinistra e la sinistra a destra... Ma ci si trova davanti ad un problema: l'attacco superiore (ovvero l'anello oscillante sul montante) e la linguetta di chiusura (quella che si inserisce nella fibbia dei bracci centrali) ora hanno un verso sbagliato, ovvero rovesciato rispetto al giusto montaggio. Occorre quindi girare i due elementi sulla cinghia (la cintura). Lavoro non semplice, soprattutto per quanto riguarda la linguetta di chiusura perché, vista la dimensione della fessura di quest'ultima, bisogna assolutamente non "stirare" il tessuto della cintura. Un lavoro che richiede attenzione e delicatezza, oltre a tanta pazienza. Ecco il risultato finale:

Immagine

Nella foto, manca solo la copertura in plastica delle teste dei bulloni di fissaggio.
Alla prossima... tempo (tiranno) permettendo...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 02 dic 2014 08:59
da Batalf
sempre meglio :thumr: complimenti :thumr:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 03 feb 2015 19:29
da AlfaDriver
Tra contrattempi, imprevisti, ritardi vari, impegni di lavoro e altro ancora, qualche altro piccolo passo avanti:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per il momento è tutto. A questo punto, l'obiettivo sarebbe quelle di montare La meccanica (motore e cambio) entro Pasqua, per poi riportare l'Alfasud - questa volta guidandola - di nuovo alla carrozzeria Rizza per le rifiniture finali e la lucidatura (la vernice è esattamente nelle condizioni in cui è uscita dal forno...).
Continua...