Re: ADDIO ARESE
Inviato: 04 gen 2012 08:27
Auguro un Buon 2012 a tutti gli amici alfisti...
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
sergio105 ha scritto:Poi, scorrendo qualche pagina.....
31/12/2011Batalf ha scritto:sergio105 ha scritto:Poi, scorrendo qualche pagina.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
di quando è l'articolo in questione ?
l'italiano più stimato non è un italiano.sergio105 ha scritto:Da "La Prealpina" del 31/12/2011. Hanno voluto farmi chiudere l'anno in bellezza....
sergio105 ha scritto:Poi, scorrendo qualche pagina.....
Batalf ha scritto:Grazie a te ! Penso che io come tanti altri Alfisti ci sentiamo defraudati di un pezzo importante della nostra storia, di una parte della storia della Lombardia e d'Italia. Dapprima il Portello, poi Arese, un marchio che ha veicolato il nome di Milano e dell'Italia nel mondo meritava di sicuro un'altra fine e un interesse maggiore da parte delle autorità.
Ma purtroppo le autorità sono le stesse che stanno "affamando" una nazione che dovrebbe essere tra le prime in Europa e che invece si vede perdere pezzo dopo pezzo i migliori tasselli della propria economia, peccato.
Condivido certamente il tuo pensiero: siamo noi appassionati che teniamo vivo il ricordo di quello che è stata l'Alfa Romeo e, forse, siamo sempre noi ad avere una sorta di dovere morale nel tramandare quello che abbiamo avuto la fortuna di conoscere ed ammirare. Come dici giustamente questo può essere fatto anche semplicemente utilizzando le nostre auto, anche nella quotidianità, quando possibile, facendole così vedere anche ai non appassionati.7590 ha scritto:Batalf ha scritto:Grazie a te ! Penso che io come tanti altri Alfisti ci sentiamo defraudati di un pezzo importante della nostra storia, di una parte della storia della Lombardia e d'Italia. Dapprima il Portello, poi Arese, un marchio che ha veicolato il nome di Milano e dell'Italia nel mondo meritava di sicuro un'altra fine e un interesse maggiore da parte delle autorità.
Ma purtroppo le autorità sono le stesse che stanno "affamando" una nazione che dovrebbe essere tra le prime in Europa e che invece si vede perdere pezzo dopo pezzo i migliori tasselli della propria economia, peccato.
Quoto interamente Batalf, quello che possiamo fare adesso al nostro livello e ti tenere le nostre alfa come un tesoro, le fare vedere a tutti paesi ho citta, ho la via dove abiamo il domicilio, perchè adesso rimane solo noi![]()
Per quanto riguardo Arese possiamo solo prendere un pietra di quello che fu
"Una fabbrica dei Sogni"
Magari per quanto riguarda Arese tutto sara distrutto per primo con un grande parcheggio per la fiera di 2015 e poi certamente faranno vilette, la zona no sara piu industriale come deciso inizialmente dalla regione........speculazione e cosi via..........Giuliasprintgta ha scritto:Condivido certamente il tuo pensiero: siamo noi appassionati che teniamo vivo il ricordo di quello che è stata l'Alfa Romeo e, forse, siamo sempre noi ad avere una sorta di dovere morale nel tramandare quello che abbiamo avuto la fortuna di conoscere ed ammirare. Come dici giustamente questo può essere fatto anche semplicemente utilizzando le nostre auto, anche nella quotidianità, quando possibile, facendole così vedere anche ai non appassionati.7590 ha scritto:Batalf ha scritto:Grazie a te ! Penso che io come tanti altri Alfisti ci sentiamo defraudati di un pezzo importante della nostra storia, di una parte della storia della Lombardia e d'Italia. Dapprima il Portello, poi Arese, un marchio che ha veicolato il nome di Milano e dell'Italia nel mondo meritava di sicuro un'altra fine e un interesse maggiore da parte delle autorità.
Ma purtroppo le autorità sono le stesse che stanno "affamando" una nazione che dovrebbe essere tra le prime in Europa e che invece si vede perdere pezzo dopo pezzo i migliori tasselli della propria economia, peccato.
Quoto interamente Batalf, quello che possiamo fare adesso al nostro livello e ti tenere le nostre alfa come un tesoro, le fare vedere a tutti paesi ho citta, ho la via dove abiamo il domicilio, perchè adesso rimane solo noi![]()
Per quanto riguardo Arese possiamo solo prendere un pietra di quello che fu
"Una fabbrica dei Sogni"
Per quanto riguarda lo stabilimento di Arese, penso che oramai è stato detto tutto. Rimane il rimpianto ed il dispiacere nel vedere una fabbrica così efficiente venire distrutta. Ma la cosa è avvenuta piano piano, in una lenta agonia, come se fosse stata organizzata a dovere, per far soffrire l'Alfa Romeo, i suoi dipendenti ed i suoi appassionati.
Un vero peccato per la storia del Marchio e per le persone che vi hanno lavorato e che con la loro dedizione e passione hanno contribuito a creare la leggenda Alfa Romeo.
Piccola consolazione, volendo proprio essere ottimisti è che del Portello non è rimasto proprio nulla (solo parte del capannone mensa), mentre nell'area di Arese, verosimilmente, qualche edificio verrà mantenuto, anche se l'azienda non esiste più. A noi il compito di tramandarne la memoria.
Quadrifoglio ha scritto:Saranno villette vuote dal momento che non ci sono i soldi nemmeno per pagarsi un affitto. Inoltre i contratti di lavoro a tempo indeterminato sono più rari delle 90 Turbodiesel con 15000 km quindi i mutui si possono solo immaginare...
Meglio che dopo l'expo si rifaccia viva la VW che potrà rilevare l'area e il brand Alfa dalla fiat al prezzo minimo...
chizzola ha scritto:Tempi passati
l´ultimo onore
al centro il mio verde Verde