Pagina 11 di 12
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 02 set 2011 14:24
da Carlo
Batalf ha scritto:Bel lavoro Carlo e grazie per le foto

almeno dopo non lascerai piu' la scia

complimenti, come sempre a Gio

Ma se ero cosi contento di avere il fumogeno tipo db5 di james bond....
Aspetta a fare i complimenti a Gio', prima dobbiamo vedere se riesce a rimontarla

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 02 set 2011 15:21
da Batalf
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 02 set 2011 16:07
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 02 set 2011 16:09
da Batalf
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 05 set 2011 22:26
da giomartello
Carlo ha scritto:Batalf ha scritto:Bel lavoro Carlo e grazie per le foto

almeno dopo non lascerai piu' la scia

complimenti, come sempre a Gio

Ma se ero cosi contento di avere il fumogeno tipo db5 di james bond....
Aspetta a fare i complimenti a Gio', prima dobbiamo vedere se riesce a rimontarla

Infatti!
E poi qualcuno dovrà mettere in testa a Carlo che Lugano-Goodwood a 190 kmh di media non sarebbe il rodaggio ideale!

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 05 set 2011 22:36
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 05 set 2011 23:34
da JacoQV
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 06:38
da Batalf
Foto, foto e ancora foto. Forza rimettetela in forma che la settimana prossima l'attende
un' uscita indimenticabile

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 08:42
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 11:22
da fabnos
Tornando per un attimo alle pagini iniziali del topic ... ci dici il nome del magico prodotto sbiancante per il cielo ?

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 11:24
da Carlo
fabnos ha scritto:Tornando per un attimo alle pagini iniziali del topic ... ci dici il nome del magico prodotto sbiancante per il cielo ?

Non lo so', provo a richiederlo

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 15:27
da fabnos
Grazie grazie

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 16:50
da Carlo
Carlo ha scritto:fabnos ha scritto:Tornando per un attimo alle pagini iniziali del topic ... ci dici il nome del magico prodotto sbiancante per il cielo ?

Non lo so', provo a richiederlo

Ho chiesto al carrozziere ma non lo sa' neanche lui.
L ha avuto in una bottiglia dal loro tappezziere e di fiducia.

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 06 set 2011 21:58
da Gabriele 54
Carlo il tuo motore tornera' ad essere la Belva di prima sei in ottime mani!!!

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 07 set 2011 14:05
da fabnos
Carlo ha scritto:Carlo ha scritto:fabnos ha scritto:Tornando per un attimo alle pagini iniziali del topic ... ci dici il nome del magico prodotto sbiancante per il cielo ?

Non lo so', provo a richiederlo

Ho chiesto al carrozziere ma non lo sa' neanche lui.
L ha avuto in una bottiglia dal loro tappezziere e di fiducia.

Tu continua ad indagare. Penso che la cosa interssi non solo me

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 07 set 2011 18:54
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 07 set 2011 22:31
da TOPOSSO
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 08 set 2011 01:22
da Carlo
Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 08 set 2011 09:54
da JacoQV
Tra l'altro senza il filtro aria faceva un suono che mi ha mandato in estasi....quasi quasi tolgo il filtro
ma come uno sportivo come te ha ancora il filtro???
io credevo avessi i tromboncini! ma già da mo'!
che delusione

Re: Restauro 1750 prima serie
Inviato: 08 set 2011 13:29
da lele