Re: Foto e materiale pubblicitario
Inviato: 02 giu 2018 16:06
....si più di una :l
l^ho ricevuta da uno sconosciuto

l^ho ricevuta da uno sconosciuto



2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
ma allora nn ti hanno insegnato a nn prendere cose dagli sconosciuti...evi ha scritto:....si più di una :l
l^ho ricevuta da uno sconosciuto![]()
![]()
mariano ha scritto:ma allora nn ti hanno insegnato a nn prendere cose dagli sconosciuti...evi ha scritto:....si più di una :l
l^ho ricevuta da uno sconosciuto![]()
![]()
Aspettavo la tua opinione... mai visto nemmeno io !sergio105 ha scritto:"Punto di appoggio" mai visto!!![]()
![]()
![]()
![]()
Quoto,straquoto e perché no!!sergio105 ha scritto:Recentemente (un paio di giorni addietro) mi hanno messo a conoscenza del trend negativo di vendite dell'Alfa Romeo. Certo, la crisi è generalizzata ma il mercato di AR è comunque in calo preoccupante.
Pochi modelli? Può essere. Poca innovazione? Può essere. Marketing non di livello? Può essere.
Quello che mi fà riflettere è che i vertici FCA, negli ultimi anni, hanno adoperato (abusato) ancora del glorioso (da loro anche vituperato) passato dell'Alfa Romeo per cercare di ripartire sul mercato.
Sono ripetitivo? Può essere? Sono critico a prescindere? Può essere. Sono inutilmente legato a doppio filo con un glorioso passato che non tornerà più? Può essere.
Volevo però allegare due fogli stampa di un Salone di Torino del 1963 dove, tra i vari passaggi, possiamo leggere una nota, piccola, che fà ben capire cosa si voleva fare e come lo si voleva fare:
"...che viene a riempire una lacuna nella nostra produzione" riferito alla nuova Giulia Sprint GT.
Leggete quanti modelli e in quante varianti l'Alfa Romeo aveva a listino! Modelli innovativi e di assoluta eccellenza! La Giulia TI Super (la vera e unica Quadrifoglio!!) nata per le corse, studiata appositamente per vincere (addirittura stravincere se vogliamo guardare i risultati...), la Giulia TZ, la gamma 2600, l'intramontabile Giulietta...
Ancora ieri a Novegro, confrontandomi con amici e commercianti, ho avuto l'ennesima riprova che l'unica e sola marca (basta dire "brand", diciamo "marca") automobilistica che tiene il mercato (storico) è solo l'Alfa Romeo! Perchè è vero che erano così innovative che ancora oggi, dopo oltre cinquant'anni, sono amate ed ammirate? Può essere...
ar75 ha scritto:Quoto,straquoto e perché no!!sergio105 ha scritto:Recentemente (un paio di giorni addietro) mi hanno messo a conoscenza del trend negativo di vendite dell'Alfa Romeo. Certo, la crisi è generalizzata ma il mercato di AR è comunque in calo preoccupante.
Pochi modelli? Può essere. Poca innovazione? Può essere. Marketing non di livello? Può essere.
Quello che mi fà riflettere è che i vertici FCA, negli ultimi anni, hanno adoperato (abusato) ancora del glorioso (da loro anche vituperato) passato dell'Alfa Romeo per cercare di ripartire sul mercato.
Sono ripetitivo? Può essere? Sono critico a prescindere? Può essere. Sono inutilmente legato a doppio filo con un glorioso passato che non tornerà più? Può essere.
Volevo però allegare due fogli stampa di un Salone di Torino del 1963 dove, tra i vari passaggi, possiamo leggere una nota, piccola, che fà ben capire cosa si voleva fare e come lo si voleva fare:
"...che viene a riempire una lacuna nella nostra produzione" riferito alla nuova Giulia Sprint GT.
Leggete quanti modelli e in quante varianti l'Alfa Romeo aveva a listino! Modelli innovativi e di assoluta eccellenza! La Giulia TI Super (la vera e unica Quadrifoglio!!) nata per le corse, studiata appositamente per vincere (addirittura stravincere se vogliamo guardare i risultati...), la Giulia TZ, la gamma 2600, l'intramontabile Giulietta...
Ancora ieri a Novegro, confrontandomi con amici e commercianti, ho avuto l'ennesima riprova che l'unica e sola marca (basta dire "brand", diciamo "marca") automobilistica che tiene il mercato (storico) è solo l'Alfa Romeo! Perchè è vero che erano così innovative che ancora oggi, dopo oltre cinquant'anni, sono amate ed ammirate? Può essere...
...perquotoil pensiero di Sergio.