Pagina 112 di 197

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 01:01
da 2000spiderveloce79
Gabriele 54 ha scritto:Gt cabrio
Purtroppo no.
Qualche suggerimento:
1) è una vettura "poliglotta";
2) è, per l'epoca, di cilindrata elevata;
3) esisteva anche in una (più "famosa") variante coupè.

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 09:12
da Spiderfrek
Acc...Luca serve qualche aiutino in più!

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 09:51
da nivola
a naso mi verrebbe qualcona di US, ma fatto in Italia, per esempio da Ghia per Ford.....

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 09:57
da sergio105
nivola ha scritto:a naso mi verrebbe qualcona di US, ma fatto in Italia, per esempio da Ghia per Ford.....
Pensavo anch'io una roba simile :roll: ma Ghia tendeva a far correre un profilo sotto alla linea di cintura solitamente....

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 09:59
da nivola
sergio105 ha scritto:
nivola ha scritto:a naso mi verrebbe qualcona di US, ma fatto in Italia, per esempio da Ghia per Ford.....
Pensavo anch'io una roba simile :roll: ma Ghia tendeva a far correre un profilo sotto alla linea di cintura solitamente....
Bertone/Chrysler ?

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 09:59
da Spiderfrek
Infatti è quello che mi da un po' da fare, li il profilo non lo vedo!!! :roll:

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:02
da Spiderfrek
Amici eccomi non è una Ford ghia ma una Taunus 20 M/ts V6 OSI in versione cabriolet, è vero che osi fece una macchina del genere la coupè era anche molto bella!

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:03
da Spiderfrek
Eccola, sono sicuro che è lei!

Immagine

La OSI-Ford Taunus 20 M/TS V6

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:07
da sergio105
Il "mostro" ha colpito :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:07
da nivola
OSI !!!!! ecco cos'era....

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:12
da Spiderfrek
Si ma mi ero intestardito su GHIA e non mi è venuto in mente che era una OSI, chissà perchè mi ero figurato altri modelli....

eccola la Taunus 20M-TS OSI:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La Taunus 20M-TS montava un V6 2300 Ford ad aste e bilanceri dall'architettura tipicamente americana robusto ma lento aveva 108 CV ma su questa macchina se la cavava...arrivava a quasi 180 orari che per una ford di allora era un ottimo risultato!

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:20
da 2000spiderveloce79
Frek, sei eccezionale... :shock:
Spider_20mTS_1967.jpg
Aggiungo che questa vettura mi è sempre piaciuta moltissimo; spider poi è ancora più bella.

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 10:25
da Spiderfrek
Ma tu Luca conosci la particolarità dei V6 e V4 Ford dell'epoca, una raffinatezza tecnica non da poco per i tempi e per il costruttore....vediamo se la sai!

:D :mrgreen: :D

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 12:35
da giomartello
La poteva indovinare solo il Fede!! :thuml:

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 13:06
da 2000spiderveloce79
Spiderfrek ha scritto:Ma tu Luca conosci la particolarità dei V6 e V4 Ford dell'epoca, una raffinatezza tecnica non da poco per i tempi e per il costruttore....vediamo se la sai!

:D :mrgreen: :D
Se non ricordo male, il V4 aveva un contralbero nel basamento. Non so se l'avesse anche il V6, anche se era a V di 90 gradi pure quello.
Qualcuno poi aveva le punterie idrauliche, ma non ricordo quale.

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 13:13
da Spiderfrek
Grandissimo il V6 aveva la distribuzione a ingranaggi, mentre il V4 aveva un albero di equilibratura nel basamento, e il comando distribuzione sempre a caduta di ingranaggi....grande Luca:

Le punterie erano idrauliche, nella foto si vede l'ingranaggino dell albero di equilibratura

Immagine

Il Motore V4 High compression venne montato anche sulla SAAB SONETT.

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 15:08
da Carlo
Spiderfrek ha scritto:Grandissimo il V6 aveva la distribuzione a ingranaggi, mentre il V4 aveva un albero di equilibratura nel basamento, e il comando distribuzione sempre a caduta di ingranaggi....grande Luca:

Le punterie erano idrauliche, nella foto si vede l'ingranaggino dell albero di equilibratura

Immagine

Il Motore V4 High compression venne montato anche sulla SAAB SONETT.
M non ci credo!! :o :o :o
Sapete cose....
Io ho avuto auto delle quali ho aperto il cofano una volta da nuove tanto x vedere e poi basta, altro che albero di equilibratura e alabarde spaziali..... ;)

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 15:16
da Spiderfrek
Sai com'è iniziai a leggere i giornali e i libri sulle auto quando da piccolissimo andavo da un amico il quale nonno aveva un officina, e mia mamma era amica di sua mamma che lavorava nell'ufficio di questa officina, io mi perdevo in giro andavo a rompere i maroni a questo vecchio meccanico lo invornivo di domande, e leggevo tutto quello che trovavo purchè trattasse di auto, e mi ricordo molte cose, calcolate che in Italia, la Taunus 17M dotata del motore V4 a 90° con contralbero si vide poco, ma c'era un tipo di Savignano S/P che l'aveva, e mi affascinava la linea strana della macchina!

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 15:25
da Maicol
Spiderfrek ha scritto:...la Taunus 17M dotata del motore V4 a 90° con contralbero si vide poco, ma c'era un tipo di Savignano S/P che l'aveva, e mi affascinava la linea strana della macchina!
...e che evidentemente era fatta male visto che l'hai conosciuta in officina...

comunque Fede sei un grande :cheers:

Re: Quizzone

Inviato: 13 gen 2011 15:27
da Spiderfrek
Ma no fatta male no, ha girato fino a non molto tempo fa quel coso, e siccome era un officina piuttosto nota, li facevano di tutto....