Ulteriore aggiornamento.
Dico subito che ancora una volta i programmi sono saltati: carrozzeria e meccanica non sono tornati insieme. Aggiungo, però, che al “matrimonio” ormai non manca molto (incrociamo le dita…).
A contribuire al ritardo, imprevisti di lavoro, contrattempi e anche la perdita (da parte della ditta che ha rifatto la tropicalizzazione) di alcuni bulloni non facilmente reperibili, a causa di dimensioni, diametro e passo. Inoltre, non avendo scadenze particolari, abbiamo deciso di evitare compromessi.
Lavori effettuati su motore e cambio:
- montaggio frizione e spingidisco (nuovi e bilanciati con volano e albero motore)
- coppa olio motore (nuova)
- sostituzione supporto, spina e piastrina leva frizione su campana cambio
- montaggio condotti (collettori) aspirazione (rettificati e sabbiati)
- montaggio piastre sollevamento motore (pulite e tropicalizzate)
- montaggio termostato e bocchettone impianto raffreddamento (nuovi)
Le fascette che si vedono in foto, sono le Romablock originali, pulite, spazzolate, raddrizzate e tropicalizzate. Dove possiamo, cerchiamo di mantenere l’originalità e le “Romablock” hanno – a nostro avviso - un “fascino”… d’altri tempi.
Revisionate poi le pinze dei freni. Queste le condizioni iniziali di quelle posteriori:
Stessa pinza smontata, aperta e dopo una prima pulizia:
Le pinze anteriori, smontate e sgrassate:
Le pinze posteriori dopo il “lavaggio” a ultrasuoni:
I componenti interni delle pinze anteriori (leva freno a mano più recupero gioco) prima e dopo la pulizia. Sostituiti il raschiatore (azzurro) e gli o-ring.
Pinze anteriori e posteriori verniciate. Siamo stati indecisi tra la tropicalizzazione (che riprende il trattamento originale) e la verniciatura con un prodotto ad alta temperatura specifico per pinze freni. Abbiamo optato per la vernice, la stessa utilizzata nove anni fa sulle pinze dei freni della nostra Spider “Duetto”: ancor oggi è intatta, perfetta.
Le due metà della pinza anteriore destra. La revisione è stata fatta utilizzando kit e grasso specifico Ate:
Le due pinze anteriori riassemblate. Brunitura a freddo per bulloni, spinette, etc.
Dettaglio della leva del freno a mano (che, lo ricordiamo, sulle Alfasud agisce sulle ruote anteriori). Nuove anche le valvoline di spurgo:
Perni e molle pinze pulite e tropicalizzate:
Pinze montate sul cambio:
Per quanto riguarda le pinze posteriori, non le abbiamo ancora chiuse in quanto sono da sostituire due cilindretti, ossidati (già recuperate due coppie in ottime condizioni).
Continua…