Pagina 16 di 29

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 09 feb 2016 16:30
da evi
:thumr: :thumr: :thumr:
BRAVISSIMI !!!!
evi

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 09 feb 2016 16:54
da Batalf
Complimenti ancora per la qualità del lavoro

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 09 feb 2016 23:17
da stefix
belle!!!! le voglio anch'io!!! :biggrin:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 10 feb 2016 12:33
da AlfaDriver
stefix ha scritto:belle!!!! le voglio anch'io!!! :biggrin:
Beh, vediamo quel che si può fare...
"Qualcuno" un giorno ha detto: "Chiedi e ti sarà dato"...
Immodestamente aggiungo: quando si può, è un piacere!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 10 feb 2016 23:12
da stefix
non devi disturbarti Mario,davvero complimenti state facendo un ottimo lavoro.
Io ho dovuto smontare il radiatore del riscaldamento,durante il funzionamento del motore ha iniziato a perdere liquido,domani dovrebbe essere pronto il
ricambio revisionato.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 27 feb 2016 18:10
da AlfaDriver
Qualche dettaglio, in attesa di novità più "concrete"…

Sottoscocca:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Abbiamo iniziato a revisionare il servofreno Ate.
Queste le condizioni quando era ancora montato sulla nostra Alfasud:

Immagine

Smontato e sgrassato esternamente:

Immagine

Una volta aperto (operazione non facile; per questo abbiamo realizzato un'apposita leva), abbiamo constatato le perfette condizioni della membrana. Da qui la decisione di revisionarlo:

Immagine

Questo lo stato del filtro parapolvere in gommapiuma:

Immagine

Filtro che abbiamo provveduto a realizzare ex-novo utilizzando gommapiuma e fustelle dalle appropriate misure:

Immagine

L'etichetta è stata duplicata nelle giuste misure e nei corretti colori:

Immagine

La prossima tappa sarà quella della verniciatura dell'involucro esterno. Vi terremo aggiornati...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 27 feb 2016 18:18
da Batalf
come sempre un ottimo lavoro :thumr:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 20 mar 2016 21:44
da AlfaDriver
Piccolo aggiornamento.
L'involucro del servofreno (Ate) è stato ripulito, sverniciato, dato un fondo di zinco a freddo e infine verniciato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per quanto riguarda la marmitta nel suo complesso, monteremo tutto nuovo. Il collettore è Imasaf, mentre centrale e terminale sono Alfa Romeo originali. Per cercare di preservarli il più possibile dalla ruggine, i tre elementi sono stati protetti con una vernice che resiste sino a temperature di 800°.
Ecco il prima e il dopo:

Immagine

Immagine

Quando abbiamo descritto il lavoro effettuato sulle sospensioni, abbiamo detto che tutti i silent-block sono stati sostituiti utilizzando solo e unicamente ricambi originali (trovarli non è stata una passeggiata…). Successivamente, ci siamo accorti che alcuni, pur essendo visivamente perfetti, si sono rivelati eccessivamente morbidi, tanto che torcendo alcuni dei tiranti posteriori con le mani, questi tendevano ad urtare i punti di attacco. Questo a "naso" - visto che l'auto ancora non ha compiuto un solo "giro di ruota" - avrebbe provocato instabilità e anche rumori.
Così, abbiamo deciso di sostituire i silent-block con i Powerflex. Acquistato il set completo per il retrotreno, al momento abbiamo montato solo i quattro relativi ai tiranti più lunghi della sospensione posteriore. La differenza è notevole: ora è impossibile farli flettere.
Per chi non li conoscesse, i Powerflex sono realizzati in poliuretano con boccole centrali in acciaio inox. Esistono due serie: azzurro-viola (i nostri) con un grado di rigidezza medio (comunque maggiore ai silent-block originali) e neri, molto rigidi, di solito usati sulle vetture da competizione.

Immagine

Immagine

Continua...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 21 mar 2016 11:57
da sergio105
Sempre alta la qualità dei vs lavori :thumr: complimentissimi!
Discorso Powerflex. Sono d'accordo anch'io nel montare questi componenti ove si renda particolarmente necessario il loro impiego. Io sulla mia Giulia Super '67 in restauro ho già approntato i puntoni posteriori delle sospensioni proprio con questi componenti. In primis per evitare il lavoraccio di reinserire nei puntoni verniciati a nuovo i silentblok originali e poi perchè con questi in poliuretano si evita leggermente quella sensazione di "tiro/rilascio" a dx e sx che la Giulia dà in fase di frenata pronunciata ;)
Chiaramente i supporti della scocca sono stati debitamente controllati....

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 21 mar 2016 21:21
da AlfaDriver
Ciao Sergio, intanto, come sempre, grazie! :thumr:

Sui Powerflex ho sentito solo commenti positivi. Confesso che se non avessimo notato l'eccessiva morbidezza dei silent-block (originali Alfa Romeo) montati sulla nostra Alfasud, saremmo rimasti sul "classico". Scartati i ricambi commerciali (viste le pessime esperienze passate), l'alternativa poteva essere solo i Powerflex (esistono anche i polacchi Strongflex che, dicono, leggermente più morbidi (quelli rossi rispetto agli azzurro-viola Powerflex), ma in catalogo non hanno né l'Alfasud né la Giulia.
A proposito di Giulia: stiamo prendendo in considerazione la possibilità di montarli anche sulla nostra Duetto, anche se - in questo caso - qualche dubbio ce l'abbiamo, visto che non vorremmo scaricare troppe sollecitazioni sulla certo non rigida scocca della spider che, appunto, tale è...
Vedremo. Tu cosa pensi?

P.S. Per quanto riguarda la verniciatura degli elementi delle sospensioni, devo dire che quella a polveri dei nostri "puntoni" ha resistito perfettamente a montaggio e smontaggio dei silent-block tradizionali, senza subire alcuna scalfittura.

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 22 mar 2016 08:31
da sergio105
AlfaDriver ha scritto:Ciao Sergio, intanto, come sempre, grazie! :thumr:

Sui Powerflex ho sentito solo commenti positivi. Confesso che se non avessimo notato l'eccessiva morbidezza dei silent-block (originali Alfa Romeo) montati sulla nostra Alfasud, saremmo rimasti sul "classico". Scartati i ricambi commerciali (viste le pessime esperienze passate), l'alternativa poteva essere solo i Powerflex (esistono anche i polacchi Strongflex che, dicono, leggermente più morbidi (quelli rossi rispetto agli azzurro-viola Powerflex), ma in catalogo non hanno né l'Alfasud né la Giulia.
A proposito di Giulia: stiamo prendendo in considerazione la possibilità di montarli anche sulla nostra Duetto, anche se - in questo caso - qualche dubbio ce l'abbiamo, visto che non vorremmo scaricare troppe sollecitazioni sulla certo non rigida scocca della spider che, appunto, tale è...
Vedremo. Tu cosa pensi?

P.S. Per quanto riguarda la verniciatura degli elementi delle sospensioni, devo dire che quella a polveri dei nostri "puntoni" ha resistito perfettamente a montaggio e smontaggio dei silent-block tradizionali, senza subire alcuna scalfittura.
Come dicevamo il montaggio dei Powerflex, se fatto debitamente, dà solo risultati positivi alla fine.
Effettivamente il Duetto (sopratutto i quarta serie) soffrono un pò a livello di assemblaggio del telaio; bisogna rivedere le saldature in più punti e farle dove, ad un certo punto, hanno smesso di eseguirle (?). Ritengo comunque che l'installazione di questi componenti nei due puntoni posteriori e nei bracci oscillanti superiori anteriori (io ci metto una boccola di alluminio...) possano starci, sempre dopo aver verificato gli attacchi della scocca ovviamente :thuml:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 apr 2016 10:38
da AlfaDriver
Sfruttando qualche giorno di vacanza del periodo pasquale, siamo andati avanti con i lavori. Piccoli passi, ma che ci permettono di avvicinarci sempre più alla meta finale.

Semiassi, dischi e pinze freni anteriori:

Immagine

Immagine

Pinze freni posteriori:

Immagine

Immagine

Immagine

Condotto scarico (collettore, centrale, terminale):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il motore allo stato attuale. Tutti cavi che si intravedono (elettrici e non), vanno ancora correttamente posizionati:

Immagine

Due viste d’insieme. L’assetto comincia ad essere quello giusto. In foto manca ancora il codolino posteriore destro.

Immagine

Immagine

Come sempre, il lavoro continua…

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 apr 2016 13:19
da mariano
nn posso far altro che togliemi il cappello, per il lavoro fatto!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 apr 2016 15:57
da AlfaDriver
Grazie Mariano!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 apr 2016 17:45
da 2TTO
Accettate offerte? :P :P troppo bella

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 01 apr 2016 21:07
da stefix
bella bella bella!!!!

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 02 apr 2016 09:53
da Batalf
Come sempre un magnifico lavoro e un gran bel vedere

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 02 apr 2016 10:37
da AlfaDriver
Ragazzi, ci fate… :oops: :oops:

Quasi dimenticavamo le etichette:

Immagine

Immagine

Immagine

Vista laterale con la striscia adesiva rosso-nera al suo posto; per posizionare correttamente etichette e strisce laterali, abbiamo usato la tecnica dell'acqua saponata:

Immagine

Ancora qualche dettaglio…

Immagine

Immagine

Immagine

Alla prossima...

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 02 apr 2016 19:09
da evi
:cheers: :cheers: :cheers: Complimentissimi !!!!!

sembra di sfogliare un catalogo per la ricerca di accessori.
Ogni pezzo é migliore dell'originale, alla fine sembrerà il prototipo per la presentazione ad un
Salone internazionale dell'auto (Detroit, Ginevra, Francoforte o Parigi)

Bravi e grazie per condividere passo-passo il restauro.
evi :thumr: :thumr:

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Inviato: 03 apr 2016 09:08
da bboxes66
Senza parole! :thumr: :thumr: :thumr: Bravissimi...