Pagina 17 di 19
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 11 mar 2022 11:01
				da Batalf
				Potrebbe essere anche se ricordo bene i discorsi di Zeccoli quando raccontava dello sviluppo dell’auto negli USA.
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 29 mar 2022 08:31
				da Batalf
				BCF79919-8C1D-4F65-A700-2FAAB3161D6C.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 29 mar 2022 10:38
				da mariano
				Batalf ha scritto:BCF79919-8C1D-4F65-A700-2FAAB3161D6C.jpeg
 
che linea mozzafiato!!!!! 

 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 18 apr 2022 11:25
				da sergio105
				Nell'ultimo periodo ho avuto il piacere di averne una in officina per un "tagliandone".
Inizialmente ero un pò preoccupato per il tipo di auto, l'iniezione (zoppicante) mi metteva un pò in ansia.
Ho proceduto con una revisione vecchio stile: con pazienza, dopo aver smontato filtro aria, serbatoio olio, radiatori (3) e vari ammennicoli, ho provveduto alla sostituzione di tutti i tubi benzina flessibili (10 metri??), tutti i tubi flessibii dell'olio (rifatti quelli del radiatore), tutti i tubicini dell'aria che compongono l'impianto di alimentazione (metri non contati...), tutti i filtri ovviamente (2 della benzina, 2 dell'olio, 2 dell'aria), rivisti i contatti e le messe a terra e dopo lavaggi vari del motore con Fulcron e pennellino, al primo avvio, non ho potuto che tirare un sospiro di sollievo (ed un sorriso) per aver scoperto che la "zoppìa" del motore era data da qualche infiltrazione di aria da uno dei 40 o 50 tubicini che compongono l'impianto di alimentazione.
La leva del cambio non tornava, molle "scappate" dalla sede. Ora ha anche il suo olio giusto per i sincro in bronzo.
Ho tribolato col cilindretto della frizione (attenti, non è come la 2000, è dedicato).
I sedili erano "stanchi", ora sono in piena forma.
La console centrale e la strumentazione sono tornate a nuova vita.
Magari una messa a punto finale ci vuole ma devo dire che così com'è ora l'auto da davvero tante soddisfazioni (freni a parte).
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 19 apr 2022 10:18
				da mariano
				sergio105 ha scritto:Nell'ultimo periodo ho avuto il piacere di averne una in officina per un "tagliandone".
Inizialmente ero un pò preoccupato per il tipo di auto, l'iniezione (zoppicante) mi metteva un pò in ansia.
Ho proceduto con una revisione vecchio stile: con pazienza, dopo aver smontato filtro aria, serbatoio olio, radiatori (3) e vari ammennicoli, ho provveduto alla sostituzione di tutti i tubi benzina flessibili (10 metri??), tutti i tubi flessibii dell'olio (rifatti quelli del radiatore), tutti i tubicini dell'aria che compongono l'impianto di alimentazione (metri non contati...), tutti i filtri ovviamente (2 della benzina, 2 dell'olio, 2 dell'aria), rivisti i contatti e le messe a terra e dopo lavaggi vari del motore con Fulcron e pennellino, al primo avvio, non ho potuto che tirare un sospiro di sollievo (ed un sorriso) per aver scoperto che la "zoppìa" del motore era data da qualche infiltrazione di aria da uno dei 40 o 50 tubicini che compongono l'impianto di alimentazione.
La leva del cambio non tornava, molle "scappate" dalla sede. Ora ha anche il suo olio giusto per i sincro in bronzo.
Ho tribolato col cilindretto della frizione (attenti, non è come la 2000, è dedicato).
I sedili erano "stanchi", ora sono in piena forma.
La console centrale e la strumentazione sono tornate a nuova vita.
Magari una messa a punto finale ci vuole ma devo dire che così com'è ora l'auto da davvero tante soddisfazioni (freni a parte).
 
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 24 apr 2022 14:52
				da bmk
				sergio105 ha scritto:Nell'ultimo periodo ho avuto il piacere di averne una in officina per un "tagliandone".
Inizialmente ero un pò preoccupato per il tipo di auto, l'iniezione (zoppicante) mi metteva un pò in ansia.
Ho proceduto con una revisione vecchio stile: con pazienza, dopo aver smontato filtro aria, serbatoio olio, radiatori (3) e vari ammennicoli, ho provveduto alla sostituzione di tutti i tubi benzina flessibili (10 metri??), tutti i tubi flessibii dell'olio (rifatti quelli del radiatore), tutti i tubicini dell'aria che compongono l'impianto di alimentazione (metri non contati...), tutti i filtri ovviamente (2 della benzina, 2 dell'olio, 2 dell'aria), rivisti i contatti e le messe a terra e dopo lavaggi vari del motore con Fulcron e pennellino, al primo avvio, non ho potuto che tirare un sospiro di sollievo (ed un sorriso) per aver scoperto che la "zoppìa" del motore era data da qualche infiltrazione di aria da uno dei 40 o 50 tubicini che compongono l'impianto di alimentazione.
La leva del cambio non tornava, molle "scappate" dalla sede. Ora ha anche il suo olio giusto per i sincro in bronzo.
Ho tribolato col cilindretto della frizione (attenti, non è come la 2000, è dedicato).
I sedili erano "stanchi", ora sono in piena forma.
La console centrale e la strumentazione sono tornate a nuova vita.
Magari una messa a punto finale ci vuole ma devo dire che così com'è ora l'auto da davvero tante soddisfazioni (freni a parte).
Fantastico Sergio!
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 29 apr 2022 11:37
				da Batalf
				D93F0767-B524-484E-B2AD-BCA8D1C5387F.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 23 mag 2022 10:27
				da Batalf
				3E4DDC7A-BCC7-4A98-81CE-CD79E1CC184D.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 07 giu 2022 08:43
				da Batalf
				DBA39F0D-A1B1-422C-B6F0-E6D9821937F5.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 21 giu 2022 08:42
				da Batalf
				1C4EE707-F0AE-4229-B455-8CF2FB32996C.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 21 giu 2022 10:11
				da mariano
				
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 27 giu 2022 09:09
				da Batalf
				5D1D10FE-DEFD-460E-ABED-DDE6028AB404.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 27 giu 2022 11:39
				da mariano
				
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 05 lug 2022 23:38
				da Batalf
				7EAAE202-4B73-432E-A702-D607F13ADFFA.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 06 lug 2022 10:14
				da mariano
				
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 07 lug 2022 12:17
				da STESPIT
				Certamente spettacolari da vedere, ma trovarsele tutte in riparazione insieme.... avevano la SPICA, o sbaglio?
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 07 lug 2022 12:26
				da Batalf
				Tutte con la Spica, corretto. La foto è stata fatta Bürgi, officina specializzata in Spica e Montreal, ubicata in Svizzera tedesca.
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 13 lug 2022 09:07
				da Batalf
				2C7240A6-64A0-44FA-8F07-7D30D80BE06A.jpeg
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 13 lug 2022 09:27
				da AR901
				Batalf ha scritto:2C7240A6-64A0-44FA-8F07-7D30D80BE06A.jpeg
 
questa situazione oppure queste immagini si presentavano quando ero piccolo per il viaggio in vacanze... che tempi...
con l'Alfasud ti 1.2, 68 cv, colore azzuro le mans, fendinebbia gialli messi da mio padre, retro-stop in supplemento dietro a sinistra...
altro che aria condizionata, assistenze varie... guida cruda e sopportazione metereologiche, sonore e condizione fisica  
 
 
ma erano tempi stupendi, ricordi meravigliosi...
 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvistamenti Montreal
				Inviato: 13 lug 2022 09:35
				da Batalf
				Condivido, bei tempi spensierati.