Giuste osservazioni, le tue, Sergio.sergio105 ha scritto:Non perchè sia il mio topic eh? Ma stiamo parlando della prima Alfa dopo la 75 a trazione posteriore che verrà prodotta (speriamo) quasi in serie!!!!!
Mi stà bene che non sia una bella berlina 4 porte tipo 2000 o 75 ma ragazzi!
"somiglia alla Lotus...", "non mi piacciono i cerchi...", "la fiancata così...", "il tetto cosà.."......
OH! Finalmente si vede qualcosa di serio e Voi mi fate gli schizzinosi?
A parte che chi non apprezza una Elise/Exige non potrà mai apprezzare un'auto del genere (l'avete mai guidata? Guidata, non condotta...).
Mi auguro che sia davvero l'inizio di un nuovo corso. Mi auguro di non veder prodotta la Giulia su base CRAISLER o roba del genere, mi auguro di vedere Marchionne togliere il velo a future Alfa a TP super prestanti ed all'avanguardia.
E mi auguro che il mercato, gli appassionati e Noi stessi ne apprezzeremo le doti, le qualità e le linee.
PS: sia chiaro, mi sono un pò "inalberato", ma i Vs pareri li rispetto tutti eh? Magari non li condivido, ma li rispetto....
Quando anch’io ho espresso la mia prima impressione sulla linea, molto simile a quella di Lotus, era per sottolineare proprio quello mi sono detto appena ho visto le prime foto.
Sinceramente avrei preferito un altro tipo di disegno (ma questi sono gusti personali), molto più vicino ad un’altra proposta che prevedeva una vettura con una linea che ricordava molto quella della Canguro.
Ma in questo caso la disposizione del motore e la configurazione della vettura sarebbero stati differenti.
Fa certamente piacere vedere una vettura con marchio Alfa Romeo,anche se per ora a livello di “concept”, che finalmente riprende una certa filosofia del Marchio.
Aspettiamo di provarla, oltretutto perché, come dici giustamente tu, le premesse per una vettura divertente ci sono.