Pagina 3 di 8

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 06 giu 2011 08:18
da ghid
macmariomario ha scritto:Da un certo punto di vista sono contento anch'io che Vale non vinca nn quest'anno...............impara a mollare mamma Yamaha 8-)
Ci vuol tempo...!
Anche quando è arrivato in Yamaha c'ha messo un po', no? :thumr:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 06 giu 2011 10:29
da TOPOSSO
ghid ha scritto:
macmariomario ha scritto:Da un certo punto di vista sono contento anch'io che Vale non vinca nn quest'anno...............impara a mollare mamma Yamaha 8-)
Ci vuol tempo...!
Anche quando è arrivato in Yamaha c'ha messo un po', no? :thumr:
Forse dimentichi l'età che ha il mister e che ormai ci sono le nuove leve che gli fanno pelo e contro pelo!!! :D :D :D :D

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 08:35
da giomartello
ghid ha scritto:
macmariomario ha scritto:Da un certo punto di vista sono contento anch'io che Vale non vinca nn quest'anno...............impara a mollare mamma Yamaha 8-)
Ci vuol tempo...!
Anche quando è arrivato in Yamaha c'ha messo un po', no? :thumr:
Se non erro, quando arrivò in Yamaha, vinse la prima gara e il titolo mondiale.

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 10:11
da mali_74
giomartello ha scritto:
Se non erro, quando arrivò in Yamaha, vinse la prima gara e il titolo mondiale.
Esatto , fu un anno memorabile !!!! :thuml:

E' per questo che mi tocca dar ragione al Topo !!! :evil:
Sembra proprio cotto ...... :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 10:15
da STESPIT
E' strano che questa Ducati "ex-Stoner" sia così malmessa, ma probabilmente è sbagliata, guardate anche la nuova Ferrari che flop!

Forse il Vale Rossi sta solo lavorando con pazienza su di un mezzo piuttosto difficile da mettere a punto (il che è quasi sicuro), non mi sembra tipo da cuocersi o arrendersi facilmente... o no?

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 10:21
da mali_74
STESPIT ha scritto:E' strano che questa Ducati "ex-Stoner" sia così malmessa, ma probabilmente è sbagliata, guardate anche la nuova Ferrari che flop!

Forse il Vale Rossi sta solo lavorando con pazienza su di un mezzo piuttosto difficile da mettere a punto (il che è quasi sicuro), non mi sembra tipo da cuocersi o arrendersi facilmente... o no?
Tutto vero Carlo , Valentino è sicuramente un duro.
Ricordiamoci però che nella sua straordinaria carriera aveva assaggiato poche volte l'asfalto.
Io dico che , anche involontariamente , a 30 anni suonati e dopo tanti milioni guadagnati subentra anche un po di istinto di conservazione.
E' una cosa normale .... ;)
Spero di sbagliarmi .... :D
Non fosse altro per tornare a prendere per i fondelli l'amico Topolesso ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :king:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 11:47
da STESPIT
mali_74 ha scritto:
STESPIT ha scritto:E' strano che questa Ducati "ex-Stoner" sia così malmessa, ma probabilmente è sbagliata, guardate anche la nuova Ferrari che flop!

Forse il Vale Rossi sta solo lavorando con pazienza su di un mezzo piuttosto difficile da mettere a punto (il che è quasi sicuro), non mi sembra tipo da cuocersi o arrendersi facilmente... o no?
Tutto vero Carlo , Valentino è sicuramente un duro.
Ricordiamoci però che nella sua straordinaria carriera aveva assaggiato poche volte l'asfalto.
Io dico che , anche involontariamente , a 30 anni suonati e dopo tanti milioni guadagnati subentra anche un po di istinto di conservazione.
E' una cosa normale .... ;)
Spero di sbagliarmi .... :D
Non fosse altro per tornare a prendere per i fondelli l'amico Topolesso ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :king:
... tipo Schumacher, insomma...

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 13:04
da mali_74
STESPIT ha scritto:
... tipo Schumacher, insomma...
Più o meno ........ :roll: :roll: :roll:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 14:04
da sergio105
STESPIT ha scritto:
mali_74 ha scritto:
STESPIT ha scritto:E' strano che questa Ducati "ex-Stoner" sia così malmessa, ma probabilmente è sbagliata, guardate anche la nuova Ferrari che flop!

Forse il Vale Rossi sta solo lavorando con pazienza su di un mezzo piuttosto difficile da mettere a punto (il che è quasi sicuro), non mi sembra tipo da cuocersi o arrendersi facilmente... o no?
Tutto vero Carlo , Valentino è sicuramente un duro.
Ricordiamoci però che nella sua straordinaria carriera aveva assaggiato poche volte l'asfalto.
Io dico che , anche involontariamente , a 30 anni suonati e dopo tanti milioni guadagnati subentra anche un po di istinto di conservazione.
E' una cosa normale .... ;)
Spero di sbagliarmi .... :D
Non fosse altro per tornare a prendere per i fondelli l'amico Topolesso ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :king:
... tipo Schumacher, insomma...
Schumacher lo hanno buttato fuori 3 volte e per il resto ha difettato di affidabilità la vettura...

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 15:11
da mali_74
sergio105 ha scritto:
Schumacher lo hanno buttato fuori 3 volte e per il resto ha difettato di affidabilità la vettura...
Ma lasa stà , non è neanche l'ombra di se stesso.
Il suo giovane compagno di squadra lo batte sempre sia in prova che in gara.
Il vero soccmaker non lo avrebbe nemmeno visto un pistolino come Rosberg ......
Lasuma perd ...... faceva molto più bella figura a starsene a casa sua a beeep sua::puffa::

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 15:44
da sergio105
mali_74 ha scritto:
sergio105 ha scritto:
Schumacher lo hanno buttato fuori 3 volte e per il resto ha difettato di affidabilità la vettura...
Ma lasa stà , non è neanche l'ombra di se stesso.
Il suo giovane compagno di squadra lo batte sempre sia in prova che in gara.
Il vero soccmaker non lo avrebbe nemmeno visto un pistolino come Rosberg ......
Lasuma perd ...... faceva molto più bella figura a starsene a casa sua a beeep sua::puffa::
Me lo vogliono boicottare :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 15:46
da mali_74
sergio105 ha scritto:
mali_74 ha scritto:
sergio105 ha scritto:
Schumacher lo hanno buttato fuori 3 volte e per il resto ha difettato di affidabilità la vettura...
Ma lasa stà , non è neanche l'ombra di se stesso.
Il suo giovane compagno di squadra lo batte sempre sia in prova che in gara.
Il vero soccmaker non lo avrebbe nemmeno visto un pistolino come Rosberg ......
Lasuma perd ...... faceva molto più bella figura a starsene a casa sua a beeep sua::puffa::
Me lo vogliono boicottare :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Sarebbero dei pazzi con quello che lo pagano.
Comunque ben gli sta ..... al mio paese si dice "suc ed amlou a la so stagiou"

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 07 giu 2011 21:47
da TOPOSSO
Ragazzi c'è un era per tutti, il grande schumy ha fatto di tutto è di più con la rossa ed ora è tramontato infatti ha ragione chi ha detto che era meglio se rimaneva a casa invece di tornare in pista a fare figure di m.....a, Rossi è stato un grandissimo pilota che ha fatto onore al nostro paese ma ormai, per limiti di età sta tramontando ed infine ci sono tutti questi piloti giovani, spericolati, bravissimi, con moto nettamente migliori di quelle di anni fa con una fame di vittoria che fa spavento e pur di arrivare in fondo e salire sul podio ammazzerebbero il vicino!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: E poi con gli ingaggi che hanno possiamo capire come sono cattivi e determinati!!! :o :o :o :o :o
Comunque il canguro è il migliore!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 08 giu 2011 08:37
da nivola
Personalmente credo che Schumacher sia tornato per sè stesso: la F1 da un'adrenalia che null'altro da. Dopo aver provato di tutto come sostitutivo, comprese le moto, ha accettato le proposte delle Mercedes, che invece non aveva capito la situazione, nè dell'auto, (le ex Brawn strapagate), nè del pilota.... La Ferrari invece aveva capito, tanto è vero che l'auto non gliela dava.... Al momento credo che tutto sommato dei risultati non gli freghi nulla, e che questi due anni gli siano serviti per chiudere davvero e definitivamente con la F1 da pilota. E' possibile che in futuro, anche a breve, lo si veda sul muretto della Rossa, non come consulente ma come vero e proprio direttore sportivo....
Rossi: certamente l'incoscenza giovanile e la fame di vincere dell'inizio carriera contano, e molto. Però con Ducati la situazione è diversa. L'unico che ha saputo vincere con relativa costanza con la moto di Borgo Panigale è stato Stoner, mentre tutti gli altri piloti hanno sempre fatto molta fatica, (ricordatevi il caso emblematico di Melandri, che era tutt'altro che un pilota fermo.....). Stoner è più l'eccezione che la regola: è uno che violenta la moto, che si adatta ad ogni mezzo gli diano. Valentino, come molti altri piloti, invece vuole una moto che si adatti al suo stile di guida e non vice-versa. E qui nascono i problemi con la Ducati: Rossi vuole "sentire" molto l'avantreno, ma con l'attuale moto è difficile. Ricordo che, a differenza della Yamaha M1, che era molto facile da guidare, quasi una bicicletta rispetto alla Honda e soprattutto alla Ducati, l'attuale moto di Rossi non ha il telaio. E' l'unica moto con motore portante, e pertanto estremamente rigida, (mentre il telaio, soprattutto a culla, tende a flettere in determinate situazioni, evidentemente un motore non può flettere....). Quindi gli spazi di manovra sono solo le geometrie delle sospensioni, le molle ed i carichi. Valentino avrebbe voluto il telaio..... Ma soprattutto rispetto ai tempi dello sbarco in Yamaha c'è una differenza abissale: non si fanno più test privati, (e volendo lo stesso discorso vale anche per Schumacher). Quando Rossi si presentò alla prima gara con la Yamaha, ci aveva già fatto tante migliaia di km. nell'inverno precedente, trasformando la moto della stagione precedente nel mezzo che gli si adattava perfettamente. Con Ducati questo non è stato possibile, visto che i test invernali sono limitatissimi e, salvo test collettivi, non sono possibili durante la stagione.... Quindi sta sviluppando la moto di gara in gara, cercando di "rubacchiare" con i test per la moto del prossimo anno, (la Mille, i cui test sono possibili proprio in vista del futuro radicale cambiamento), test in cui sta provando anche talune soluzioni spendibili (forse) sulla moto di quest'anno. Personalmente credo che il distacco di inizio anno dalle Honda si sia ridotto, e che le potenzialità per vincere qualche gara ci siano. Ci vuole anche fortuna, (la Ducati va molto bene sull'acqua: se domenica avesse piovuto la storia sarebbe stata diversa....).

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 08 giu 2011 14:33
da sergio105
nivola ha scritto:Personalmente credo che Schumacher sia tornato per sè stesso: la F1 da un'adrenalia che null'altro da. Dopo aver provato di tutto come sostitutivo, comprese le moto, ha accettato le proposte delle Mercedes, che invece non aveva capito la situazione, nè dell'auto, (le ex Brawn strapagate), nè del pilota.... La Ferrari invece aveva capito, tanto è vero che l'auto non gliela dava.... Al momento credo che tutto sommato dei risultati non gli freghi nulla, e che questi due anni gli siano serviti per chiudere davvero e definitivamente con la F1 da pilota. E' possibile che in futuro, anche a breve, lo si veda sul muretto della Rossa, non come consulente ma come vero e proprio direttore sportivo....
Rossi: certamente l'incoscenza giovanile e la fame di vincere dell'inizio carriera contano, e molto. Però con Ducati la situazione è diversa. L'unico che ha saputo vincere con relativa costanza con la moto di Borgo Panigale è stato Stoner, mentre tutti gli altri piloti hanno sempre fatto molta fatica, (ricordatevi il caso emblematico di Melandri, che era tutt'altro che un pilota fermo.....). Stoner è più l'eccezione che la regola: è uno che violenta la moto, che si adatta ad ogni mezzo gli diano. Valentino, come molti altri piloti, invece vuole una moto che si adatti al suo stile di guida e non vice-versa. E qui nascono i problemi con la Ducati: Rossi vuole "sentire" molto l'avantreno, ma con l'attuale moto è difficile. Ricordo che, a differenza della Yamaha M1, che era molto facile da guidare, quasi una bicicletta rispetto alla Honda e soprattutto alla Ducati, l'attuale moto di Rossi non ha il telaio. E' l'unica moto con motore portante, e pertanto estremamente rigida, (mentre il telaio, soprattutto a culla, tende a flettere in determinate situazioni, evidentemente un motore non può flettere....). Quindi gli spazi di manovra sono solo le geometrie delle sospensioni, le molle ed i carichi. Valentino avrebbe voluto il telaio..... Ma soprattutto rispetto ai tempi dello sbarco in Yamaha c'è una differenza abissale: non si fanno più test privati, (e volendo lo stesso discorso vale anche per Schumacher). Quando Rossi si presentò alla prima gara con la Yamaha, ci aveva già fatto tante migliaia di km. nell'inverno precedente, trasformando la moto della stagione precedente nel mezzo che gli si adattava perfettamente. Con Ducati questo non è stato possibile, visto che i test invernali sono limitatissimi e, salvo test collettivi, non sono possibili durante la stagione.... Quindi sta sviluppando la moto di gara in gara, cercando di "rubacchiare" con i test per la moto del prossimo anno, (la Mille, i cui test sono possibili proprio in vista del futuro radicale cambiamento), test in cui sta provando anche talune soluzioni spendibili (forse) sulla moto di quest'anno. Personalmente credo che il distacco di inizio anno dalle Honda si sia ridotto, e che le potenzialità per vincere qualche gara ci siano. Ci vuole anche fortuna, (la Ducati va molto bene sull'acqua: se domenica avesse piovuto la storia sarebbe stata diversa....).
:thumr: :thumr: :thumr: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 08 giu 2011 15:20
da mali_74
Sarà anche come dice Nivola , ma io rimango convinto che il Valentino del primo anno in Yamaha avrebbe avuto altri risultati sulla Ducati. :shock:
Quell'anno la M1 era poco più di un calesse paragonata alla Honda.
Eppure riuscì ad ottenere lo stesso numero di vittorie che sulla Honda l'anno precedente.
E non raccontatemi del telaio e dell'erogazione e delle gomme e di san Gennaro che deve far piovere.
Valentino era al di sopra di tutto questo.
Vinceva senza avere più gomme perchè la M1 le consumava il doppio rispetto alla Honda.
Vinceva passando dove gli altri non si sognavano minimamente di mettere le ruote.
Vinceva punto e basta.
Vinceva perchè era Valentino Rossi e solo lui poteva fare certe cose.
Adesso a mio avviso è tornato ad essere "solo" un ottimo pilota.

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 08 giu 2011 21:24
da TOPOSSO
mali_74 ha scritto:Sarà anche come dice Nivola , ma io rimango convinto che il Valentino del primo anno in Yamaha avrebbe avuto altri risultati sulla Ducati. :shock:
Quell'anno la M1 era poco più di un calesse paragonata alla Honda.
Eppure riuscì ad ottenere lo stesso numero di vittorie che sulla Honda l'anno precedente.
E non raccontatemi del telaio e dell'erogazione e delle gomme e di san Gennaro che deve far piovere.
Valentino era al di sopra di tutto questo.
Vinceva senza avere più gomme perchè la M1 le consumava il doppio rispetto alla Honda.
Vinceva passando dove gli altri non si sognavano minimamente di mettere le ruote.
Vinceva punto e basta.
Vinceva perchè era Valentino Rossi e solo lui poteva fare certe cose.
Adesso a mio avviso è tornato ad essere "solo" un ottimo pilota.
Giuste le parole e giusto il verbo usato!!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: E poi non dimentichiamo come guida Stoner sull'acqua!!! :shock: :shock: :shock: Magari piovesse, sicuramente ne vedremmo delle belle!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 12 giu 2011 22:50
da TOPOSSO
Anche con la pioggia il canguro vola!!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: Valentinoooooooo, dove seiiiiiiiii.........??????????????!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 26 giu 2011 23:05
da TOPOSSO
Peccato, anche questa volta Valentinik è dietro!!!!!!!!!!!!! :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce:

Re: Motomondiale 2011

Inviato: 14 lug 2011 15:22
da macmariomario
E la Yamaha è ancora prima....................
a proposito di motore portante.................anche i trattori Same lo hanno :mrgreen: