GT 1750 II serie

Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da criss »

Sergio, grazie per le risposte. Per l'autobloccante, dovrei sostituire tutto il ponte...per ora rimando. Voglio prima arrivarci in fondo alla questione giri/velocità.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da criss »

Ma secondo voi gli alberi a camme stradali medi con apertura di 11 mm e lucidatura condotti quanto e come possono influire? è possibile che l'auto abbia più progressione a bassi regimi e meno agli alti regimi?
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da sergio105 »

criss ha scritto:Sergio, grazie per le risposte. Per l'autobloccante, dovrei sostituire tutto il ponte...per ora rimando. Voglio prima arrivarci in fondo alla questione giri/velocità.
Perchè devi cambiare tutto il ponte? Devi cambiare solo il differenziale. Scatola, tubi, semiassi, corona, pignone, etc rimangono i tuoi che già monti.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da sergio105 »

criss ha scritto:Ma secondo voi gli alberi a camme stradali medi con apertura di 11 mm e lucidatura condotti quanto e come possono influire? è possibile che l'auto abbia più progressione a bassi regimi e meno agli alti regimi?
Dipende molto dai lavori di "contorno": carburazione (diffusori, getti, freni aria..), anticipo, cura della fase...
Difficile dirlo così...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da criss »

scoperto il problema! 1000-1200 giri di errore in più. A saperlo prima...mi risparmiavo lo smontaggio. Almeno ho rifatto i freni che erano usurati, in particolare quello di stazionamento che non teneva l'auto ferma di salita.
Per il differenziale autobloccante, (ormai ho già rimontato il tutto) ho visto che cambiava la scatola ed i semiassi. Vi è anche una discussione in questo forum dove se ne parlava.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da sergio105 »

Ma così potevi tirare i 7500! :mrgreen:

Comunque l'autobloccante si può montare in TUTTE le scatole Giulia (dalla 1300 alla 2000) senza cambiare alcunché.
Ad esclusione, ovviamente, del differenziale...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: GT 1750 II serie

Messaggio da criss »

grazie Sergio per le risposte. Lo valuterò in futuro l'autobloccante, sinceramente dopo 3 mesi di fermo non vedo l'ora di utilizzarla.
IN effetti a 7500 giri ci arrivavo rapidamente e mi ero meravigliato della facilità ...rispetto al 2000 che ho sul duetto :D :D :D :D :D :D
Porterò i contagiri a revisionare...
Sono stato avventato, potevo far verificare subito i giri motore con la stroboscopica invece di procedere con lo smontaggio del differenziale. Ero certo della coppia 8/41. :mrgreen: :mrgreen: :( :( :( :(
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Rispondi