Pagina 3 di 10

Re: Ponte posteriore

Inviato: 27 lug 2010 08:47
da nivola
criss ha scritto:Riprendo questa discussione, in quanto ho recentemente notato che la macchina dietro è un pò ballerina.
Il meccanico mi ha consigiliato, visto che non è mai stato fatto, di sostituire le boccole del ponte posteriore o dei puntoni.
Vi chiedo quali sono nel catalogo presente nel link, e cosa è necessario sostituire oltre alle due boccole per migliorare la stabilità al posteriore, dovuta a componenti usurati.

Infine: alcuni di voi hanno installato anche dei componenti in gomma siliconica presenti nel sito americano, come quelli utilizzati per il supporto cambio???

http://www.maloakron.it/catalogo/fr_catal.asp?lin=ita
cambia il supporto del puntone di reazione sul differenziale !

Re: Ponte posteriore

Inviato: 27 lug 2010 09:01
da criss
in pratica basta sostituire il componente indicato con il numero 91026 e 91027?
altro ?
dal catalogo malo art.372 ?

La cosa mi sembra semplice da farsi con un ponte.

Re: Ponte posteriore

Inviato: 27 lug 2010 09:22
da nivola
criss ha scritto:in pratica basta sostituire il componente indicato con il numero 91026 e 91027?
altro ?
dal catalogo malo art.372 ?

La cosa mi sembra semplice da farsi con un ponte.
no, io parlavo del n. 91029

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 09:21
da criss
Ieri ho fatto un giro con il meccanico in duetto.
Responso: dietro balla molto, lo si notava in accelerazione con diverse correzioni di sterzo. Davanti un pò meno ma con qualche rumorino anomalo.
In pratica sono da sostiture tutte e 4 le boccole posteriori e quella superiore del puntone del differenziale. per la parte anteriore è necessario smontare il gruppo delle sospensioni per verificare lo stato delle boccole (sopra e sotto) e procedere poi alla sostituzione.

Porterò la macchina ad ottobre in modo che possa fare i lavori con calma e che la possa usare per tutta l'estate.

Mi ha porposto anche, nel caso ve ne sia la necessità di far sabbiare e riverniciare le parti che verranno smontate,oltre a far zincare i bulloni originali. Sulle vostre auto l'avete mai fatto.
Si tratta di una leziosità estetica o funzionale.

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 09:36
da Spiderfrek
Per qualità, durata, prestazioni e praticità di montaggio e smontaggio, una volta rimossi i silent block dei puntoni posteriori originali io, propenderei per l'uso dei Powerflex!

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 09:41
da criss
Ma avendo già il supporto cambio della powerflex, utilizzando anche le boccole della power flex non rischio di irrigidirla troppo perdendo quella comodità di guida che dimostra attualmente.

Il supporto cambio della powerflex mi ha permesso di eliminare le perdite di olio dal cambio ma ha incrementato un pò la rumorosità della guida ed un pò le vibrazioni.

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 09:41
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:Per qualità, durata, prestazioni e praticità di montaggio e smontaggio, una volta rimossi i silent block dei puntoni posteriori originali io, propenderei per l'uso dei Powerflex!
Quoto :ugeek:

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 09:47
da criss
Sergio, tu li hai installati sulla tua Giulia?

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 09:55
da Spiderfrek
Il Cambio con i puntoni non ha nulla a che vedere, i puntoni meno escursione laterale hanno, migliore è la stabilità nella guida, dammi retta!!! ;)

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 10:28
da nivola
criss ha scritto:Ieri ho fatto un giro con il meccanico in duetto.
Responso: dietro balla molto, lo si notava in accelerazione con diverse correzioni di sterzo. Davanti un pò meno ma con qualche rumorino anomalo.
In pratica sono da sostiture tutte e 4 le boccole posteriori e quella superiore del puntone del differenziale. per la parte anteriore è necessario smontare il gruppo delle sospensioni per verificare lo stato delle boccole (sopra e sotto) e procedere poi alla sostituzione.

Porterò la macchina ad ottobre in modo che possa fare i lavori con calma e che la possa usare per tutta l'estate.

Mi ha porposto anche, nel caso ve ne sia la necessità di far sabbiare e riverniciare le parti che verranno smontate,oltre a far zincare i bulloni originali. Sulle vostre auto l'avete mai fatto.
Si tratta di una leziosità estetica o funzionale.
La sostituzione delle boccole in generale da molta più precisione di guida. Per tener dentro il posteriore intervieni sul puntune del differenziale, con il pezzo che già ti ho detto: tiene fermo tutto il ponte e toglie anche qualche vibrazione all'albero di trasmissione...
Io ho rimontato le originali in gomma, non la roba della powerflex, e secondo me va bene così, ma non avendo provato con supporti più rigidi faccio fatica a giudicare....
In merito a sabbiatura, zincatura & c.: esteticamente certo è meglio, ma sicuramente anche dal punto di vista funzionale l'auto ne guadagna. Qualcosa spendi, ma visto che ci sei io ti consiglio di farlo, salvo che tu voglia vendere a breve l'auto. Ma se la vuoi tenere "per tutta la vita", fallo !

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 10:51
da phyton
Se non per applicazioni estreme (pistaiole), su tutta la serie 105 i powerflex per le boccole dei puntoni sono sconsigliate da molti, che invece dicono che il meglio sia mettere quelle in gomma rinforzate (piu' rigide delle originali). Tieni conto che piu' riduci l'escursione laterale dei puntoni (come piace al Frek), piu' accentui la tendenza a scodare... e dato che il Duetto dietro e' gia' leggerino di suo, non e' detto che sia una bella cosa.

Per il supporto del "T-bar" sul differenziale invece andrei anch'io col poliuretano.

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 11:14
da criss
ok, considerando che quelli originali sono della malo-akron, quelli "irrigiditi" dove si trovano?

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 11:22
da Spiderfrek
Chiedi a carlo cosa metterebbe, e vedrai che ti consiglia i powerflex...e poi chiedi a renato che sul ponte ha già i powerflex e vedi che ti dice...ovvio, che se li vuoi li originali io li ho e teli vendo volentieri, tanto quando ne avrò bisogno metterò i powerflex senza pensarci un secondo!

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 11:28
da sergio105
criss ha scritto:Sergio, tu li hai installati sulla tua Giulia?
Su quella grigia non ho toccato ancora nulla ma qualcosa farò. La bianca la farò COMPLETAMENTE originale per scelta mia personale e perchè penso che si giusto così e visto l'uso sporadico/turistico alla quale sarà destinata...
Ma far "ballare" meno il culo del Duetto è senz'altro una cosa positiva. I due coni centrali in gomma del triangolo del ponte và bene cambiarli, ma opterei anche per la sostituzione dei silentblock dei puntoni, in fase di tiro/rilascio la vettura si scompone molto meno e il "comfort" di marcia non ne risente affatto :thumr: a parer mio.
L'avantreno, se la devi tenere come dice Umberto, smontalo, vernicia a fuoco tutti i bracci, la bulloneria, i tirantini ecc falli fosfatare (nero), cambia le boccole esterne dei bracci superiori (costano una scemata e ti rimettono dritta la macchina in frenata) e vedrai che resterai SODDISFATTO!! :thumr: :thumr: :thumr:

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 11:32
da sergio105
criss ha scritto:ok, considerando che quelli originali sono della malo-akron, quelli "irrigiditi" dove si trovano?
Se non vuoi i Powerflex e vuoi quelli un pò più rigidi (quoto anche l'intervento del Pitone :ugeek: ) li trovi da OKP o da Alfa Service. Materiali di ottima qualità.

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 11:35
da phyton
"Heavy duty trailing arm bushes" in fondo a questa pagina: http://www.alfaholics.com/racing_and_co ... uspension/

"REAR TRAILING ARM BUSH - REAR - HEAVY DUTY"
" REAR TRAILING ARM BUSH - FRONT - HEAVY DUTY"
(oppure c'e' gia' tutto il kit "REAR SUSPENSION BUSH KIT UPRATED")
in questa pagina:
http://www.classicalfa.com/shop/category3_1.htm

anche in altri siti (es. dai tedeschi), cerca quelli con "heavy duty"

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 11:38
da sergio105
phyton ha scritto:"Heavy duty trailing arm bushes" in fondo a questa pagina: http://www.alfaholics.com/racing_and_co ... uspension/

"REAR TRAILING ARM BUSH - REAR - HEAVY DUTY"
" REAR TRAILING ARM BUSH - FRONT - HEAVY DUTY"
(oppure c'e' gia' tutto il kit "REAR SUSPENSION BUSH KIT UPRATED")
in questa pagina:
http://www.classicalfa.com/shop/category3_1.htm

anche in altri siti (es. dai tedeschi), cerca quelli con "heavy duty"
:thumr: :thumr: :thumr:

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 12:56
da criss
grazie mille per le risposte.
Considerando che Renato li ha già installati sentirò un suo parere....visto che la usa tutti i giorni.

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 13:56
da Spiderfrek
Fossi in te telefonerei anche a Dio....di certo lui ti da un parere preciso!

Re: Ponte posteriore

Inviato: 28 lug 2010 13:56
da sergio105
Spiderfrek ha scritto:Fossi in te telefonerei anche a Dio....di certo lui ti da un parere preciso!
:lol:
:lol:
:lol:
:lol: