Pagina 3 di 9

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 27 mag 2010 11:12
da sergio105
AR115.116.932 ha scritto:Interessante, il Motul non l'ho mai provato.....la gradazione è interessante prezzo al Litro/Kg?
6 Euro/lt. Direi buono :roll: ;)

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 27 mag 2010 14:45
da Spiderfrek
Ottimo prezzo Seergg!!!

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 01 lug 2010 22:45
da ghid
Ragazzi, voglio portarvi la mia esperienza. Ho provato il SINTOFLON ET sullo scooter, uno Yamaha 125 con motore veramente alla frutta....pensate che lo scooter, prima del trattamento, si accendeva "in ritardo" e dopo alcuni tentativi e si spegneva, nei primi minuti d'utilizzo. Da quando ho additivato l'olio questi problemi sono spariti e il motore è molto più pronto e prestante. I consumi? Diminuiti! Devo dire che sullo scooter i benefici sono stati moltissimi!

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 02 lug 2010 10:11
da giomartello
ghid ha scritto:Ragazzi, voglio portarvi la mia esperienza. Ho provato il SINTOFLON ET sullo scooter, uno Yamaha 125 con motore veramente alla frutta....pensate che lo scooter, prima del trattamento, si accendeva "in ritardo" e dopo alcuni tentativi e si spegneva, nei primi minuti d'utilizzo. Da quando ho additivato l'olio questi problemi sono spariti e il motore è molto più pronto e prestante. I consumi? Diminuiti! Devo dire che sullo scooter i benefici sono stati moltissimi!
Sarà il canto del cigno.... :lol: :lol: :lol:

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 02 lug 2010 10:20
da JacoQV
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 11:58
da criss
criss ha scritto:Io fin'ora ho provato su spider duetto 2000 Ct:
Sint 2000 10W40, consumo superiore alla media 5 litri per 10'000 Km.
Selenia racing 10W60, mi sembra ottimo, ho dimezzato i consumi, 2 litri o poco più per 10'000 Km, pressione olio stabile.
Ora utilizzo un olio 15W50 minerale (o poco sintetico). Mi sembra una via di mezzo tra il sint 2000 ed il racing. La pressione è stabile e siamo (stima) sui 3 litri per 10'000 Km.

Allora, dopo circa 6000 Km percorsi in un anno con il 15W50 (Vision) ne ho consumato circa 1,5 litri , per cui in media con quanto mi aspettassi.

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 12:43
da Spiderfrek
Buono, io con 3000 kms percorsi con il TWS 10W60 non ho ancora effettuato alcun rabbocco, ora vediamo dopo il Graubunden che prevede percorsi di montagna ricchi di rilascio e tiro, li di certo qualcosa mi calerà!

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 14:26
da criss
Sarà l'occasione buona per finire di rodare il motore. :lol: :lol: :lol: INfatti è talmente pulito e tenuto in ordine che sembra uscito di fabbrica... :thumr: :thumr: :thumr:

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 14:30
da JacoQV
io sul duetto uso il sint 2000 e prima di ogni viaggio controllo, prima ne consumavo di più, ora di meno, in media è di meno di 0,5lt. ogni 1000km, quasi tutti di autostrada però.

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 15:28
da nivola
sergio105 ha scritto:
AR115.116.932 ha scritto:Interessante, il Motul non l'ho mai provato.....la gradazione è interessante prezzo al Litro/Kg?
6 Euro/lt. Direi buono :roll: ;)
io uso il Rol Oil 15W 50 su SZ e Duetto, mi sta piacendo, ma costo un pò più del doppio...... Come va con il Motul ?

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 15:37
da nivola
I consumi che indicate mi sembrano elevati, (seppur entro quanto prescritto, che mi sembra molto prudenziale.... 1 litro ogni 1.000 km.).
Il mio Duetto ora tira circa un litro ogni 10.000 km., con il Rol Oil 15W 50: il consumo è aumentato rispetto a quanto faceva fino a pochi anni fa, ma ormai il motore ha 200.000 km. e di prassi lo uso su e giù dalle colline, con percorsi tortuosi e tornanti.
La SZ consumava decisamente più olio, ma da quando ho rifatto le guide delle valvole, nonostante abbia girato a Monza per circa 250 km., in poco meno di 2.000 km. il livello dell'olio non si è mosso.
Temo che consumi maggiori, come era nel caso della SZ, indichino necessità di intervento meccanico che la qualità dell'olio può solo mitigare.....

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 15:40
da JacoQV
amici

ma non è "controindicato" cambiare spesso tipo, gradazione, marca di olio motore?

io sulle mie cerco di farlo il meno possibile: nel duetto e nella alfetta c'era il sint2000 e quello tengo... anche se non è il massimo a detto di taluni.
nella 164 ho messo il castrol 10w-40 ma vorrei mettere il 10w-60... e mantenere quello.

nelle mie ex ho sempre messo il bardahl 39.67 (nella 2,5, € 120 ogni 10.000km...!!!!) o il selenia racing (nella gta)...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 15:44
da JacoQV
La SZ consumava decisamente più olio, ma da quando ho rifatto le guide delle valvole, nonostante abbia girato a Monza per circa 250 km., in poco meno di 2.000 km. il livello dell'olio non si è mosso.
Temo che consumi maggiori, come era nel caso della SZ, indichino necessità di intervento meccanico che la qualità dell'olio può solo mitigare.....
per quella che è la mia esperienza con i v6 alfa, posso riportare che i 24v, 2.5 e 3.2 non consumavano una goccia d'olio in 10.000km, mentre la 164 ne ciuccia un pochino, ma dobbiamo tenere conto, che sono comunque due motori - il tuo della s.z. e il mio della 164 - che hanno bene o male 20 anni... consumare un po' di olio è anche tollerabile, se ne consumasse tanto la prima cosa che mi verrebbe da pensare sarebbero le fasce dei pistoni.

sui bialbero non ho moltissima esperienza, ma raccogliendo quella di altri, so che 0,5lt/1000km sono molto buoni, 1lt/1000km sono tollerabili, oltre c'è da preoccuparsi...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 15:50
da nivola
JacoQV ha scritto:amici

ma non è "controindicato" cambiare spesso tipo, gradazione, marca di olio motore?

io sulle mie cerco di farlo il meno possibile: nel duetto e nella alfetta c'era il sint2000 e quello tengo... anche se non è il massimo a detto di taluni.
nella 164 ho messo il castrol 10w-40 ma vorrei mettere il 10w-60... e mantenere quello.

nelle mie ex ho sempre messo il bardahl 39.67 (nella 2,5, € 120 ogni 10.000km...!!!!) o il selenia racing (nella gta)...
Nel Duetto per circa 120.000 km. ho sempre usato il Selenia Racing, senza mai aver problemi, (salvo all'atto di pagare...).
Ho poi provato, (per "colpa" del meccanico), l'Agip Sint 2000 ed il Selenia Rosso indicato per Alfa 10W-40. Ora sono sul Rol Oil 15W-50.
Non credo che si sia alcun problema nel cambiare gradazione & marca di olio motore. Al limite piuttosto starei attento nel cambio di tipologia di olio, (minerale, semi-sintetico, sintetico), avendo la cura di cambiare tutte le volte il filtro.
Comunque fossi in te il Sint 2000 lo lascerei perdere, preferendo un 15W-50, secondo me un buon compromesso. Stesso olio metterei anche nel Busso...

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 15:54
da nivola
JacoQV ha scritto:
La SZ consumava decisamente più olio, ma da quando ho rifatto le guide delle valvole, nonostante abbia girato a Monza per circa 250 km., in poco meno di 2.000 km. il livello dell'olio non si è mosso.
Temo che consumi maggiori, come era nel caso della SZ, indichino necessità di intervento meccanico che la qualità dell'olio può solo mitigare.....
per quella che è la mia esperienza con i v6 alfa, posso riportare che i 24v, 2.5 e 3.2 non consumavano una goccia d'olio in 10.000km, mentre la 164 ne ciuccia un pochino, ma dobbiamo tenere conto, che sono comunque due motori - il tuo della s.z. e il mio della 164 - che hanno bene o male 20 anni... consumare un po' di olio è anche tollerabile, se ne consumasse tanto la prima cosa che mi verrebbe da pensare sarebbero le fasce dei pistoni.

sui bialbero non ho moltissima esperienza, ma raccogliendo quella di altri, so che 0,5lt/1000km sono molto buoni, 1lt/1000km sono tollerabili, oltre c'è da preoccuparsi...
SZ: il motore ha pochi km. ed il problema era nella guide. La compressione dei cilindri era (ed è) corretta e +/- paritaria. Le fasce sono a posto. La tua 164 non so quanti km. abbia, ma io proverei con un 15W-50, come già ho detto.
Bialbero: 0,5 lt o più ogni 1.000 km. secondo me è tantissimo, è roba da VW & Audi. Di fatto ad ogni cambio d'olio ne fai due, considerando tutti i rabbocchi che hai dovuto fare....

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 16:00
da JacoQV
mi sa che nella 164 tornerò a mettere il bardahl, a € 25/lt non è proprio economico ma la 156 2,5 anche dopo 170.000km e non certo fatti ad andature turistiche non beveva una goccia...
mi consola il fatto che lo faccio una volta sola l'anno :thuml:

bialbero: probabilmente è questione di olio in sè, cambiandolo il consumo si abbassa di certo. però è vent'anni che va a sint2000...

mi piacerebbe sapere cosa dice il giò a proposito del sint2000.

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 16:06
da nivola
JacoQV ha scritto:mi sa che nella 164 tornerò a mettere il bardahl, a € 25/lt non è proprio economico ma la 156 2,5 anche dopo 170.000km e non certo fatti ad andature turistiche non beveva una goccia...
mi consola il fatto che lo faccio una volta sola l'anno :thuml:

bialbero: probabilmente è questione di olio in sè, cambiandolo il consumo si abbassa di certo. però è vent'anni che va a sint2000...

mi piacerebbe sapere cosa dice il giò a proposito del sint2000.
Il Rol Oil che uso io mi costa 12-13 euro al litro, Sergio parlava del Motul che costa 6 euro: non spenderne 25 per nulla !
Il "vecchio" Sint2000 di vent'anni fa era un buon olio. L'attuale ha semplicemente mantenuto il nome ma è un'altro cosa.

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 19:00
da ghid
criss ha scritto:
criss ha scritto:Io fin'ora ho provato su spider duetto 2000 Ct:
Sint 2000 10W40, consumo superiore alla media 5 litri per 10'000 Km.
Selenia racing 10W60, mi sembra ottimo, ho dimezzato i consumi, 2 litri o poco più per 10'000 Km, pressione olio stabile.
Ora utilizzo un olio 15W50 minerale (o poco sintetico). Mi sembra una via di mezzo tra il sint 2000 ed il racing. La pressione è stabile e siamo (stima) sui 3 litri per 10'000 Km.

Allora, dopo circa 6000 Km percorsi in un anno con il 15W50 (Vision) ne ho consumato circa 1,5 litri , per cui in media con quanto mi aspettassi.

Si Criss, ma hai usato il liqui moly durante questo cambio d'olio, no?

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 13 lug 2010 22:14
da giomartello
Devo proprio scriverlo che tutti gli olii di cui parlate sono in realtà 2, massimo 3 tipi, ai quali applicano etichette diverse?? :biggrin: :biggrin:
Il Selenia Racing è un olio da corsa, come gli altri che costano più o meno quei soldi!! Lo concepisco solo nel motore dell'ES30 di Nivola e con il piede di Nivola!! Altrimenti sono soldi gettati, ma, si sa, ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole.

Re: OLIO motore e altri lubrificanti

Inviato: 14 lug 2010 08:07
da criss
ghid ha scritto:
criss ha scritto:
criss ha scritto:Io fin'ora ho provato su spider duetto 2000 Ct:
Sint 2000 10W40, consumo superiore alla media 5 litri per 10'000 Km.
Selenia racing 10W60, mi sembra ottimo, ho dimezzato i consumi, 2 litri o poco più per 10'000 Km, pressione olio stabile.
Ora utilizzo un olio 15W50 minerale (o poco sintetico). Mi sembra una via di mezzo tra il sint 2000 ed il racing. La pressione è stabile e siamo (stima) sui 3 litri per 10'000 Km.

Allora, dopo circa 6000 Km percorsi in un anno con il 15W50 (Vision) ne ho consumato circa 1,5 litri , per cui in media con quanto mi aspettassi.

Si Criss, ma hai usato il liqui moly durante questo cambio d'olio, no?
Si l'ho usato ma secondo me l'effetto è già scomparso, od è durato poche migliaia di chilometri.