Premetto che il mio "bella" fosse più che altro riferito alle condizioni della vettura, davvero impeccabili.
Per quanto riguarda la linea va considerato che che la 404 e' stata disegnata a metà degli anni 50, lo vedi da dettagli molto americani come le pinne posteriori, i fari anteriori incassati e alzati rispetto al cofano, e la firma era di un certo Pininfarina.
Ed e' rimasta in produzione per i mercati Africani sino ai primi anni 90, indubbiamente un record di longevità nella storia dell'automobilismo.
In famiglia ne abbiamo avuto una, amaranto diesel

.
L'abbiamo tenuta per anni, non moriva mai, in quel periodo mio padre ci portava in vacanza in Roulotte

; (perdonato perché' era una Nardi, mica pizza e fichi) un solo aneddoto.
1974 Partiamo per la costa atlantica della Spagna e il giorno prima mio padre porta l'auto in Peugeot a fare i controlli (una volta si faceva cosi)
Il meccanico si dimentica di mettere l'acqua o non ne mette a sufficienza, questa povera bestia arriva trainandosi la roulotte a Isola Del Cantone e si pianta come un mulo stanco in mezzo all'autostrada.
Di botto, fermi. Motore a temperature da fusione del nocciolo

.
Aspettiamo che si raffreddi, poi mio padre toglie acqua dal serbatoio della roulotte e la mette nel motore . Siamo ripartiti con la speranza di raggiungere Genova poi Ventimiglia poi poi poi, insomma la 404 ci ha portato in giro per tutte le vacanze con la Nardi sul groppone

. Provare con un auto di oggi
