JacoQV ha scritto:sergio, credo nel 2011 sarebbe difficile da far digerire ad un cliente un paraurti non in tinta. a me sono state mosse critiche per il trattamento dell'alluminio interno.. figurati. non credo che chi va a spendere € 35.000 possa digerire il non avere i paraurti verniciati "perché così non si rovinano" - in realtà si rovinano lo stesso.
non siamo più negli anni 80, oggi ci sono i sensori parcheggio che costano una scemata (non in assoluto, ma al momento dell'acquisto della vettura) davanti, dietro, qualcuno li mette pure di fianco... non è questione di saper guidare o meno, è questione di comodità, come è comodo il telecomando per la tv, o per la porta del garage, o il climatizzatore.

In realtà io non intendevo dire che bisogna rimettere i grandi fascioni grigi degli anni '80, in generale è sufficiente progettare con un occhio ai costi di manutenzione per eliminare molti problemi tanto costosi quanto stupidi. Oggi per cambiare una lampadina su alcune macchine bisogna tirar giù il paraurti, e quel che è peggio non ci si rende conto che è un'assurdità. Ovviamente chi compra non ne sa nulla, e probabilmente non gliene frega niente, salvo accorgersene e lamentarsi quando spende un centinaio di euro per un lavoretto che dovrebbe essere a prova di bambino. Ne parlavo ieri con Giò al telefono, tutti gli aggeggi elettronici più o meno utili si riparano in garanzia e poi si lasciano stare rotti, perchè a ripararli si spende una follia fra ricambi e manodopera, a patto di trovare uno che abbia voglia di fare il lavoro.
Mah, forse sono io che sto invecchiando
Matteo, scusa, sto diventando uno spammaro
