Pagina 27 di 73
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 12 dic 2012 20:17
				da 2TTO
				Bellissima 

 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 13 dic 2012 20:24
				da antonello
				vista a stoccarda.
io non l´avrei parcheggiata pero sul prato...
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 20 dic 2012 14:53
				da Giuliasprintgta
				Per Carlo:

 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 20 dic 2012 20:58
				da Batalf
				28771_2633001282176_2006259823_n.jpg
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 21 dic 2012 09:37
				da Batalf
				2011512232944_AlfettaGT-USA.jpg
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 23 dic 2012 22:10
				da Batalf
				411098_4714804840525_931049728_o [800x600].jpg
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 09:11
				da Batalf
				471406_4715693062730_1656423051_o [800x600].jpg
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 11:23
				da spider1315
				Batalf ha scritto:411098_4714804840525_931049728_o [800x600].jpg
 
Foto interessante perchè mostra un 2000 122cv (quindi vetro incollato) con le frecce anteriori grige.
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 11:26
				da spider1315
				Batalf ha scritto:471406_4715693062730_1656423051_o [800x600].jpg
 
Questo invece è un 1800 , ma con le frecce già arancioni, quindi probabilmente uno degli ultimi, 1976. Non si vedono le cinture, ma forse sono ancora da montare: gli ultimi avevano la predisposizione alle cinture nel senso che i fianchetti posteriori avevano preformato l'alloggiamento per l'arrotolatore.
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 13:40
				da Giuliasprintgta
				spider1315 ha scritto:Batalf ha scritto:411098_4714804840525_931049728_o [800x600].jpg
 
Foto interessante perchè mostra un 2000 122cv (quindi vetro incollato) con le frecce anteriori grige.
 
Giusta considerazione; si vede infatti bene 
che il vetro e' incollato. Foto interessante e rara
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 13:45
				da Giuliasprintgta
				spider1315 ha scritto:Batalf ha scritto:471406_4715693062730_1656423051_o [800x600].jpg
 
Questo invece è un 1800 , ma con le frecce già arancioni, quindi probabilmente uno degli ultimi, 1976. Non si vedono le cinture, ma forse sono ancora da montare: gli ultimi avevano la predisposizione alle cinture nel senso che i fianchetti posteriori avevano preformato l'alloggiamento per l'arrotolatore.
 
Giusto, ma potremmo essere nel '74 e questa
essere una vettura per l'esportazione, per esempio
per la Germania, dove già dagli anni '60 erano richieste 
le frecce anteriori arancioni. Da noi in Svizzera sono
diventata obbligatorie le arancioni, in luogo della bianche,
dal '74.
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 14:45
				da Batalf
				Complimenti ad entrambi, interessanti disquisizioni  

 su quelle che potrebbero sembrare "normali" fotografie  

 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 24 dic 2012 16:23
				da Giuliasprintgta
				Eccole da un'altra inquadratura:

 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 06 gen 2013 06:18
				da Batalf
				194247_4714640196409_1245505697_o [800x600].jpg
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 11 gen 2013 12:45
				da spider1315
				Sì, il gt 1800 è probabilmente un '74 o '75 perchè ha un particolare che mi era sfuggito: le frecce laterali con profilo cromato e non nero come le ultime 1800. L'ultimo 1800 si potrebbe definire "unificato"  
 
Questa gtv chiara ha su una gomma che ho uguale su una delle mie (ovviamente solo per farla stare su, provvisoria): è vecchia come il cucco!
Ha preso la classica botta da parcheggio sullo scudetto 

 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 12 gen 2013 18:22
				da fausto
				.
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 12 gen 2013 18:39
				da Pasquale
				fausto ha scritto:.
La GTV 3.0 carburatori (sara' originale?) spettacolare, fortunati gli inglesi, i giapponesi ecc ecc che si ritrovano il volante dalla parte giusta!
 
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 15 gen 2013 19:39
				da spider1315
				Eh già. Mettici poi gli australiani e i sudafricani, e proprio per questi era stata costruita la gtv3000. Non mi ricordo fosse a carburatori, penso avesso l'iniezione.... Per loro la Bmw fece 1400 e rotti esemplari di bmw m535i su scocca e12, cioè la prima 5 (anche se quella restyling), altro sogno nel cassetto.
Qui siamo ad un raduno nostrano a giudicare dalle altre auto presenti.
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 15 gen 2013 20:45
				da Giuliasprintgta
				Confermo che caratteristica peculiare della Gtv6 3.0
era costituita dall'alimentazione a carburatori. 
La vettura differiva poi dalle "normali" 2.5 per altri dettagli
esterni. 
Quella rossa nella foto qui sopra non e' una Gtv6 3.0
originale. Avrà messo lui la meccanica 3.0 e la
scritta posteriore. Anch'io ho quella scritta.
			 
			
					
				Re: Galleria fotografica & avvist. Alfetta - Alfetta Gt \ Gt
				Inviato: 22 gen 2013 08:15
				da 2TTO
				colore originale?