Re: Ma io stavo così bene!!!
Inviato: 05 nov 2010 10:36
Quello mio personale si...(TIM) mentre 3 lavora su 3G quindi di certo i vecchi Microtac non andrebbero bene!
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
JacoQV ha scritto:se vuoi fede ti indico su ebay un negozio germanico che vende i vecchi modelli ricondizionati, c'è anche il nokia 6310, credo uno dei migliori telefoni di sempre, chi ce l'ha se lo tiene e se può lo ricompra!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26otn%3D2Quando lo cambierò penso che prenderò l'I-phone , così per provare ....
No no io voglio il IV , quello da super figo !!!!JacoQV ha scritto:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26otn%3D2Quando lo cambierò penso che prenderò l'I-phone , così per provare ....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mondo Mac l'ho lasciato nel 1992.... poi sono passato su MS perchè mi piaceva assemblarmi i PC per i fatti miei, mettendoci dentro la roba che preferivo. Il problema ora l'ho risolto "girandoci" attorno: con la wi-fi esco sul web, ho istradato una VPN e rientro dalla finestra prendendo il controllo da remoto di un altro PC e da lì faccio quel che voglio. Con la condivisione di quote disco ho aperto poi una strada parallela per il trasferimento di files. Oltretutto così la macchina è più scarica e gira meglio.zampirone ha scritto:Perchè per micromorbido a casa non devi avere una rete cablata.mali_74 ha scritto:Perchè ?nivola ha scritto:io soffro non per il telefono ma per il PC portatile: ho preso oggi un nuovo Acer con W7 home premium, ed ho già avuto la prima sorpesa, (che ovviamente il venditore non mi aveva detto....): non si può collegare in lan, e devo fare l'upgrade al professional, a 185 euro !![]()
![]()
![]()
![]()
Io ho risolto il problema alla radice, un MacBookPro da 15 per il portatile ed un iMac da 27 per il fisso, parallels e winzozz 7 giusto il tempo di riuscire a fare la conversione dei database da Access a FM, poi verrà usato solo per consultare i vecchi archivi mail.
Continuo a maledirmi per non averlo fatto prima...
Attenzione a fare certe affermazioni .....nivola ha scritto: Il mondo Mac l'ho lasciato nel 1992.... poi sono passato su MS perchè mi piaceva assemblarmi i PC per i fatti miei, mettendoci dentro la roba che preferivo. Il problema ora l'ho risolto "girandoci" attorno: con la wi-fi esco sul web, ho istradato una VPN e rientro dalla finestra prendendo il controllo da remoto di un altro PC e da lì faccio quel che voglio. Con la condivisione di quote disco ho aperto poi una strada parallela per il trasferimento di files. Oltretutto così la macchina è più scarica e gira meglio.
se ti riferisci al generale che ho sposato, come darti torto.... d'altra parte lasciami almeno l'illusione...mali_74 ha scritto:Attenzione a fare certe affermazioni .....nivola ha scritto: Il mondo Mac l'ho lasciato nel 1992.... poi sono passato su MS perchè mi piaceva assemblarmi i PC per i fatti miei, mettendoci dentro la roba che preferivo. Il problema ora l'ho risolto "girandoci" attorno: con la wi-fi esco sul web, ho istradato una VPN e rientro dalla finestra prendendo il controllo da remoto di un altro PC e da lì faccio quel che voglio. Con la condivisione di quote disco ho aperto poi una strada parallela per il trasferimento di files. Oltretutto così la macchina è più scarica e gira meglio....qualcuno potrebbe dimostrarti che non è proprio così .......
Vedo che hai capito subito , allora sei anche tu sulla stessa barca .....nivola ha scritto:se ti riferisci al generale che ho sposato, come darti torto.... d'altra parte lasciami almeno l'illusione...mali_74 ha scritto:Attenzione a fare certe affermazioni .....nivola ha scritto: Il mondo Mac l'ho lasciato nel 1992.... poi sono passato su MS perchè mi piaceva assemblarmi i PC per i fatti miei, mettendoci dentro la roba che preferivo. Il problema ora l'ho risolto "girandoci" attorno: con la wi-fi esco sul web, ho istradato una VPN e rientro dalla finestra prendendo il controllo da remoto di un altro PC e da lì faccio quel che voglio. Con la condivisione di quote disco ho aperto poi una strada parallela per il trasferimento di files. Oltretutto così la macchina è più scarica e gira meglio....qualcuno potrebbe dimostrarti che non è proprio così .......
verissimo, e pensare quante ore ho passato nella mia vita a nuotare, per poi finire in barcamali_74 ha scritto:Vedo che hai capito subito , allora sei anche tu sulla stessa barca .....nivola ha scritto:se ti riferisci al generale che ho sposato, come darti torto.... d'altra parte lasciami almeno l'illusione...mali_74 ha scritto: Attenzione a fare certe affermazioni ........qualcuno potrebbe dimostrarti che non è proprio così .......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se si ha voglia di smanettare il miglior os è sicuramente linux, io non ho fatto il passo in quanto non ho molta voglia di mettermi ad assemblare, adattare, programmare. Tempo poco, casini tanti, rompimenti troppi.nivola ha scritto:Il mondo Mac l'ho lasciato nel 1992.... poi sono passato su MS perchè mi piaceva assemblarmi i PC per i fatti miei, mettendoci dentro la roba che preferivo. Il problema ora l'ho risolto "girandoci" attorno: con la wi-fi esco sul web, ho istradato una VPN e rientro dalla finestra prendendo il controllo da remoto di un altro PC e da lì faccio quel che voglio. Con la condivisione di quote disco ho aperto poi una strada parallela per il trasferimento di files. Oltretutto così la macchina è più scarica e gira meglio.
Questo ce l'ho anch'io, con imballo originale e tre batterie aggiuntive, di cui una alta capacità.Spiderfrek ha scritto:Uno dei migliori telefoni del mondo:
Ho avuto anche questo , un VERO telefono. E' ancora molto ricercato perchè mercedes, volks, audi montavano impianti vivavoce con questo telefono.Spiderfrek ha scritto:Carlo ne ha diversi di questo, vanno ancora benissimo....era un gran telefono!JacoQV ha scritto:se vuoi fede ti indico su ebay un negozio germanico che vende i vecchi modelli ricondizionati, c'è anche il nokia 6310, credo uno dei migliori telefoni di sempre, chi ce l'ha se lo tiene e se può lo ricompra!
ho giocato con Linux alla fine degli anni Novanta: davvero flessibile.zampirone ha scritto:Se si ha voglia di smanettare il miglior os è sicuramente linux, io non ho fatto il passo in quanto non ho molta voglia di mettermi ad assemblare, adattare, programmare. Tempo poco, casini tanti, rompimenti troppi.nivola ha scritto:Il mondo Mac l'ho lasciato nel 1992.... poi sono passato su MS perchè mi piaceva assemblarmi i PC per i fatti miei, mettendoci dentro la roba che preferivo. Il problema ora l'ho risolto "girandoci" attorno: con la wi-fi esco sul web, ho istradato una VPN e rientro dalla finestra prendendo il controllo da remoto di un altro PC e da lì faccio quel che voglio. Con la condivisione di quote disco ho aperto poi una strada parallela per il trasferimento di files. Oltretutto così la macchina è più scarica e gira meglio.
I server che gestisco per lavoro (db server ed application ) hanno sistema operativo linux red-hat 4.0 ed applicativo Oracle.zampirone ha scritto:
Se si ha voglia di smanettare il miglior os è sicuramente linux, io non ho fatto il passo in quanto non ho molta voglia di mettermi ad assemblare, adattare, programmare. Tempo poco, casini tanti, rompimenti troppi.