Pagina 4 di 4
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 12:25
da Spiderfrek
Potrebbero andare bene le scatole BMW per E30?

Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 13:33
da 2000spiderveloce79
Ad occhio, il cambio BMW sembra molto simile come forma, cosa che può agevolare il montaggio. Ha inoltre la campana frizione smontabile, cosa che dà sicuramente maggiore adattabilità. Quello Mercedes sembra avere però un attacco al telaio maggiormente compatibile, anche se dubito possa entrare nella Giulia. Il problema sono sempre le misure... gli attacchi lo sono un po' meno in quanto con staffe e staffine si può sistemare abbastanza la situazione. Vanno però viste le rapportature, anche perchè oltre al problema della coppia conica finale c'è quello dell'albero di trasmissione, che va sostituito se la coppia che vi transita aumenta eccessivamente.
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 14:54
da nivola
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 16:05
da sergio105
Grande Umberto! Mi dicono che possiamo fare anche la 75 JTD....Così non resta altro che collegare il motore al cambio
Ma sulla 75 voglio almeno il 16v da 150cv....
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 16:25
da Spiderfrek
Beh li è senz'altro più semplice, si esce dal volano con un giunto e si va direttamente sull'albero di trasmissione!
Per il motore non c'è la culla sotto, dovrebbe essere meno difficile alloggiarlo!
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 19:16
da nivola
Scusa Sergio, ma a questo punto l'utopia tecnica raggiunge più alte vette

: la vuoi davvero una chicca particolarissima, una Giulia come mai se ne sono viste, il cui unico problema sarà quello di cambiar spesso le gomme perchè te le fumi ?
Lascia perdere il diesel e metti sotto il cofano un motore motociclistico, tipo 4 cilindri jap, (ne trovi quanti ne vuoi a poco prezzo), con il suo bel cambio 6 marce, così hai anche un pseudo-sequenziale. Risparmi tanto di quel peso e non hai problemi di ingombri.
E se proprio proprio si vuol andar sul difficile, di motori ne monti due, (la Giulia Bimotore !

), uno davanti ed uno dietro, (c'è da capire come fare con il cambio, salvo tenerne due con leveraggio unico - muovendo la leva del cambio metti o togli la marcia in entrambi), e con la Giulia Integrale dai la paga ai Deltoni preparati !
Suggerirei poi di mantenere un aspetto esteriore il più dismesso possibile, piazzarsi ai semafori ed attendere i piloti alla guida degli amati maggiolini e similari: la vita è dura, il mondo è difficile, qualche piccola soddisfazione bisogna pur togliersela...

Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 19:28
da JacoQV
vabbè a sto punto perché non mettere un v8 'hemi'... o un reattore tipo dragster

Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 19:59
da nivola
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 21:29
da Maicol
Io però ho una domandina da fare: e inserire un Busso in una 159?
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 07 dic 2010 22:17
da JacoQV
Sergio ma il cambio della 131 1300 che vendi,
Non va bene?
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 08 dic 2010 10:38
da nivola
Esteta ha scritto:Io però ho una domandina da fare: e inserire un Busso in una 159?
In linea teorica non ci vedo troppi problemi, se si monta il Busso della GTA piuttosto che il 2.500 trasversale della 156.
Per la Q4, non so quali differenze ci siano tra il V6 3,2 Holden ed il Busso, ma se dimensioni ed attacchi motore sono similari credo che in fondo basti raccordare la campana del cambio.
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 08 dic 2010 11:06
da phyton
Sì ma che senso avrebbe? il V6 Alfa basamento Holden della 159 è molto meglio!!
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 08 dic 2010 12:47
da nivola
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 08 dic 2010 19:03
da Maicol
Si ne uscirà una 75 con il JTD

Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 08 dic 2010 19:54
da nivola
Esteta ha scritto:
Si ne uscirà una 75 con il JTD

banale...
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 09 dic 2010 00:17
da zampirone
Se può essere interessante, per lo meno a livello "didattico", Mercedes Benz aveva fatto un esperimento trapiantando il motore 250 cdi, 2200 biturbo, su una 190.
http://www.autoguide.com/auto-news/2009 ... assis.html
I problemi sono stati molti, come si può leggere dall'articolo.
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 09 dic 2010 01:58
da Maicol
nivola ha scritto:
banale...
No dai... perchè???
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 09 dic 2010 09:25
da Spiderfrek
zampirone ha scritto:Se può essere interessante, per lo meno a livello "didattico", Mercedes Benz aveva fatto un esperimento trapiantando il motore 250 cdi, 2200 biturbo, su una 190.
http://www.autoguide.com/auto-news/2009 ... assis.html
I problemi sono stati molti, come si può leggere dall'articolo.
Molto interessante!!!!
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 09 dic 2010 10:36
da nivola
Spiderfrek ha scritto:zampirone ha scritto:Se può essere interessante, per lo meno a livello "didattico", Mercedes Benz aveva fatto un esperimento trapiantando il motore 250 cdi, 2200 biturbo, su una 190.
http://www.autoguide.com/auto-news/2009 ... assis.html
I problemi sono stati molti, come si può leggere dall'articolo.
Molto interessante!!!!
Se ho ben compreso, i problemi maggiori sono derivati dalla coppia, come già avevamo ipotizzato anche noi.
Per risolverli, hanno dovuto montare il cambio 6 marce dell'auto moderna ed il differenziale della precedente serie.
Altre rogne sono venute dal piantone dello sterzo, risolte utilizzandone uno del veicolo commerciale e soprattutto dall'elettronica, (non ci avevamo pensato !).
E si tratta tutto sommato di auto con caratteristiche similari, (motore anteriore e trazione posteriore.....): "mischiare" una 156 anteriore con una Giulia posteriore parebbe ben più complesso....
Re: Pazzie tecnico/meccaniche......
Inviato: 09 dic 2010 11:35
da 2000spiderveloce79
zampirone ha scritto:Se può essere interessante, per lo meno a livello "didattico", Mercedes Benz aveva fatto un esperimento trapiantando il motore 250 cdi, 2200 biturbo, su una 190.
http://www.autoguide.com/auto-news/2009 ... assis.html
I problemi sono stati molti, come si può leggere dall'articolo.
Meraviglioso!!!
Effettivamente il grosso dei problemi (specialmente di costo) sono quelli che intervengono "in corso d'opera", principalmente relativi agli ingombri, che richiedono pezzi conformati ad hoc o modificati. L'elettronica, su un motore un po' più "grezzo" come il JTD prima maniera, credo possa dare meno problemi. In ogni caso l'inganno delle centraline come su modalità "testbench" (banco prova) è un'idea geniale e, credo, l'unica possibile.
Su una Giulia si porrebbe inoltre il non trascurabile problema della modifica del layout motore... in ogni caso, si può fare tutto, con i giusti mezzi...