Pagina 4 di 10
Re: auto & neve
Inviato: 19 dic 2010 23:30
da Yoda

Dagli una sciacquata il prima possibile

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 00:52
da Maicol
Batalf ha scritto:date un'occhiata alla mia 156, dopo la nevicata di venerdì me la ritrovo in salamoia ....
043 [640x480].JPG
il bianco sul pneumatico è tutto sale .... se questo serve ad evitare incidenti ben venga, ma certo che l'effetto è strano
045 [640x480].JPG
Ho visto molte foto di 156 svizzere più arrugginite di un'AlfaSud a causa di tutto il sale che prendono per strada: come dice Yoda lavala subito

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 09:20
da mali_74
Comunque amici non so voi ma io quando c'è neve , sale , ghiaccio le mie vecchiette le lasco a casa.
Meglio la Stilo o la 600 gommata da neve .....

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 09:21
da Spiderfrek
Anche la mia è in completa salamoia!!
Infatti le darò presto una bella lavata!
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 09:31
da Batalf
fare un giro con le storiche ora è impensabile, fino al disgelo dormono tranquille in garage

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 09:37
da Spiderfrek
Si beh qui se la temperatura torna ai valori di norma poi piove e si lava...ma per ora le storiche non si muovono, una non può e l'altra non deve!

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 10:28
da giomartello
Batalf ha scritto:fare un giro con le storiche ora è impensabile, fino al disgelo dormono tranquille in garage

Anche le mie.
Come al solito....

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 11:38
da renatino
che spettacolo la q4!
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 11:52
da nivola
renatino ha scritto:che spettacolo la q4!
te l'avevo detto !
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 11:54
da nivola
giomartello ha scritto:Batalf ha scritto:fare un giro con le storiche ora è impensabile, fino al disgelo dormono tranquille in garage

Anche le mie.
Come al solito....

io con il Duetto ci giro e mi diverto ! Però monta 4 belle termiche nuove nuove di cui sono davvero contento.
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 11:56
da nivola
Se ti si ferma davanti e non hai spazio per sfilarlo sei nei casini.... giusto per questo va tenuta una certa distanza. Se invece puoi passargli a fianco, metti marce basse ed accellera, così da aver trazione e controllo dell'auto.
Sulla neve si evidenzia ancor di più il guidare o il lasciarsi guidare dalla vettura....
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 11:57
da nivola
Batalf ha scritto:date un'occhiata alla mia 156, dopo la nevicata di venerdì me la ritrovo in salamoia ....
043 [640x480].JPG
il bianco sul pneumatico è tutto sale .... se questo serve ad evitare incidenti ben venga, ma certo l'effetto è strano
045 [640x480].JPG
come sono fortunato: qui non usano il sale !!!! tu la devi lavare, mentre qui in tanti non la lavano ma devono ricorrere al carrozziere per riparare l'auto dopo i tuffi nei fossi

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 12:17
da renatino
nivola ha scritto:renatino ha scritto:che spettacolo la q4!
te l'avevo detto !
Umberto davvero non me l'aspettavo!!!
si comporta veramente bene sulla neve e sul ghiaccio (non ho le termiche purtroppo)
vewnerdi sera per tornare a casa ho messo le catene per paura, ma forse sarei riuscito anche senza!!!!!!
cmq la trazione integrale è fantastica!
sabato ho attraversato firenze 2 volte senza catene (avete visto che casino!???)!
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 12:22
da Spiderfrek
Rena, vado bene io con la mia solo anteriore, te con la tua fai quello che vuoi!
Io venerdì sera con le termiche e la trazione Anteriore andavo a 70/80 all'ora senza nessun problema! Non ti dico poi le asinate!
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 12:38
da Yoda
Io è una vita che sostengo che non c'è niente di meglio di una bella Trazione Integrale

anche per l'uso sportivo, basta avere una coppia asimmentrica
Il mio cruccio? Se asepttavo un anno a comprare la Brera, con la stessa cifra mi sarei preso un 3.2 Q4

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 12:51
da qverde
Piccolo OT: Ieri mi sono fatto un bel giro in Duetto, dopo circa un mese di fermo. Ovviamente, strada pulita ed asciuttissima, altrimenti... col caX che tiravo fuori il Duetto!

Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 13:16
da 2000spiderveloce79
Yoda ha scritto:Io è una vita che sostengo che non c'è niente di meglio di una bella Trazione Integrale

anche per l'uso sportivo, basta avere una coppia asimmentrica
Ci sono tante ragioni fisicamente fondate per cui l'integrale è migliore...
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 14:39
da Spiderfrek
L'integrale è la soluzione in assoluto migliore....ecco come si presentava la strada di casa mia venerdì notte:
17122010058.jpg
Ecco oggi la povera Fully, bella in salamoia!
20122010064.jpg
20122010065.jpg
20122010066.jpg
Appena le condizioni delle strade migliorano la lavo per bene!
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 14:49
da nivola
2000spiderveloce79 ha scritto:Yoda ha scritto:Io è una vita che sostengo che non c'è niente di meglio di una bella Trazione Integrale

anche per l'uso sportivo, basta avere una coppia asimmentrica
Ci sono tante ragioni fisicamente fondate per cui l'integrale è migliore...
A mio avviso la trazione integrale è un plus, ma non è certamente indispensabile. Certo, in questi giorni torna molto comoda, ma per il resto dell'anno è in un qual certo modo uno spreco, consumando maggior quantitativo di carburante e richiedendo maggiori costi di manutenzione, seppur in cambio da molta più sicurezza, non solo su neve ma in generale in condizioni di bassa aderenza, ma forse anche con asfalto asciutto.
Credo che i vari controlli elettronici siano in grado, in larga misura, di sostituire la trazione integrale: le attuali supercar hanno dai 350-400 cavalli in su di potenza. Senza l'elettronica sarebbero pochissimi i potenziali guidatori. Proprio per questo venticinque anni fa Porsche e Lamborghini puntarono sulla trazione integrale, (ma anche Ferrari la sperimentò), mancando serie alternative che consentissero la gestione di tanti cavalli al guidatore normale.
Ho guidato sulla neve, (parlo di strade totalmente innevate) da lunedì sera fino a sabato, tanto che poi ci si fa l'abitudine. E trattasi di stradine su e giù per le colline, non di stradoni in pianura. Certo, con la Crosswagon si va sempre, quasi come se non ci fosse neve, (salvo ricordarsene in caso di frenata.....), mentre con il Duetto l'attenzione è maggiore e le correzioni sono frequenti. Giovedì e venerdì ho lasciato il Duetto in garage perchè toccavo sotto. Tuttavia con le termiche si andava comunque. Vorrei sottolineare quanto contino le gomme: bastano due ruote motrici, ma è indispensabile montare pneumatici come si deve !
Re: auto & neve
Inviato: 20 dic 2010 14:57
da phyton
Per quanto riguarda l'uso sportivo (su asciutto) mi ricordo che ad esempio sul giro di pista delle prove di TopGear con Stig alla guida, l'Audi RS4 e' stata seppur di poco piu' veloce della BMW M3.