restauro gt scalino

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Rispondi
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: restauro gt scalino

Messaggio da pyter61 »

azz!!!! rossa mi faceva davvero impazzire :puker: :puker: :puker: :puker: :puker: :puker:
invece il blu ........................................................................ :puker:
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: restauro gt scalino

Messaggio da STESPIT »

Beh, falla come ti piace, purchè il colore sia compatibile con l'epoca di produzione, nessuno potrà dirti nulla, questa è la mia opinione... si vive una volta sola ;)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: restauro gt scalino

Messaggio da giomartello »

Blu olanda è un bel colore ed io starei sull'originale.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: restauro gt scalino

Messaggio da mali_74 »

Ma perchè Pietro !!!!!! :o :roll: :shock:
Blu olanda è bellissimo !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Mali_74
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: restauro gt scalino

Messaggio da Batalf »

pyter61 ha scritto:azz!!!! rossa mi faceva davvero impazzire :puker: :puker: :puker: :puker: :puker: :puker:
invece il blu ........................................................................ :puker:
farla originale sarebbe l'ideale anche per un discorso di futura rivendita, ma se il suo colore originale non ti piace, fallo con uno della gamma Alfa Romeo compatibile che gradisci, non farti problemi ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: restauro gt scalino

Messaggio da qverde »

giomartello ha scritto:Blu olanda è un bel colore ed io starei sull'originale.
Quotone! E secondo me è anche meno comune ;)
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: restauro gt scalino

Messaggio da criss »

certo che blu olanda non è ninete male ed anch'essa bella ma vuoi mettere un gt scalino rosso.... :o :o :o :o :o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: restauro gt scalino

Messaggio da Giuliasprintgta »

pyter61 ha scritto:oggi mi è arrivata la mail di fazio ,del registro storico alfa romeo e in base al num. di telaio mi ha dato gli estremi
la macchina è stata costruita il12 marzo 1970 e venduta il 20 marzo dello stesso anno,è uscita dalla catena di montaggio color blu olanda con interni skay cuoio cinghiale
e così posso dire addio alla bella vernice rosso alfa e agli interni alfatex neri :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Per prima cosa, analizzando attentamente la scocca della tua vettura, accertati che sia effettivamente nata blu olandese.
Talvolta (anche se molto raramente) i dati dell'archivio Alfa Romeo sono purtroppo inesatti a causa di qualche errore di catalogazione.
Ho già avuto evidente riscontro di questo in alcuni casi.

Ad ogni modo il blu olandese è un bellissimo colore per la Gt.

Non da ultimo sinceri complimenti per il tuo nuovo restauro.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: restauro gt scalino

Messaggio da TOPOSSO »

pyter61 ha scritto:oggi mi è arrivata la mail di fazio ,del registro storico alfa romeo e in base al num. di telaio mi ha dato gli estremi
la macchina è stata costruita il12 marzo 1970 e venduta il 20 marzo dello stesso anno,è uscita dalla catena di montaggio color blu olanda con interni skay cuoio cinghiale
e così posso dire addio alla bella vernice rosso alfa e agli interni alfatex neri :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Blu olanda come quella che avevo io, bellissima ma è un colore molto delicato!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Non potevo toccarla che rimanevo le impronte, dovevo girare con il panno sempre con me per togliere le ditate!!!! :o :o :o :o :o
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: restauro gt scalino

Messaggio da giomartello »

Giuliasprintgta ha scritto:
pyter61 ha scritto:oggi mi è arrivata la mail di fazio ,del registro storico alfa romeo e in base al num. di telaio mi ha dato gli estremi
la macchina è stata costruita il12 marzo 1970 e venduta il 20 marzo dello stesso anno,è uscita dalla catena di montaggio color blu olanda con interni skay cuoio cinghiale
e così posso dire addio alla bella vernice rosso alfa e agli interni alfatex neri :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Per prima cosa, analizzando attentamente la scocca della tua vettura, accertati che sia effettivamente nata blu olandese.
Talvolta (anche se molto raramente) i dati dell'archivio Alfa Romeo sono purtroppo inesatti a causa di qualche errore di catalogazione.
Ho già avuto evidente riscontro di questo in alcuni casi.
Come non quotarti. :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: restauro gt scalino

Messaggio da pyter61 »

il buon fazio non si è sbagliato ,sotto il rosso c'è il blu
e l'avevano fatto anche bene, sia nel vano motore sia nell'interno delle porte
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: restauro gt scalino

Messaggio da pyter61 »

comunque ormai è mia !!!!!!!!!!!!!voltura fatta in mattinata
la macchina si trova già dal carrozziere..........che mi ha già detto che se ne parla nel2012
allora nel frattempo comincio io.........................
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: restauro gt scalino

Messaggio da mali_74 »

pyter61 ha scritto:comunque ormai è mia !!!!!!!!!!!!!voltura fatta in mattinata
la macchina si trova già dal carrozziere..........che mi ha già detto che se ne parla nel2012
allora nel frattempo comincio io.........................

Bravo Pietro e mi raccomando documenta tutto !!!!!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
Mali_74
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: restauro gt scalino

Messaggio da qverde »

pyter61 ha scritto:il buon fazio non si è sbagliato ,sotto il rosso c'è il blu
e l'avevano fatto anche bene, sia nel vano motore sia nell'interno delle porte
Pietro, non era blu olanda quella che avevi visto ad Automotoretrò? Si vede che era destino :D :D
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: restauro gt scalino

Messaggio da Maicol »

pyter61 ha scritto:che mi ha già detto che se ne parla nel2012
Perchè l'anno prossimo?

comunque sia il blu olanda non è male :thumr:
Weber
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 248
Iscritto il: 17 feb 2010 15:55

Re: restauro gt scalino

Messaggio da Weber »

Dai Pietro, blu olanda è molto bella ed anche rara..farai senz'altro un ottimo lavoro :thumr:
una curiosità: hai poi chiamato quel commissario ASI per le info sull'osso? cosa ha detto?
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: restauro gt scalino

Messaggio da Duetto91 »

pyter61 ha scritto:comunque ormai è mia !!!!!!!!!!!!!voltura fatta in mattinata
la macchina si trova già dal carrozziere..........che mi ha già detto che se ne parla nel2012
allora nel frattempo comincio io.........................
Vai Pietro !! Tornerà bellissima!! :thumr: :thumr: :thumr:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: restauro gt scalino

Messaggio da pyter61 »

Weber ha scritto:Dai Pietro, blu olanda è molto bella ed anche rara..farai senz'altro un ottimo lavoro :thumr:
una curiosità: hai poi chiamato quel commissario ASI per le info sull'osso? cosa ha detto?
n
ci siamo scritti un paio di volte ora devo fare le foto per il modulo a s i.......ma come vedi ho avuto altro da fare :lol: :lol: :lol:
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: restauro gt scalino

Messaggio da pyter61 »

guardate un po che cosa c'era nel capannone dove ho preso il gt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Avatar utente
pyter61
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 272
Iscritto il: 01 ott 2009 21:10

Re: restauro gt scalino

Messaggio da pyter61 »

................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la vita è un lampo ........cogli l'attimo!
spider junior 1300 coda lunga 1968 bianco
G T junior 1300 scalino 2° serie 1970 rosso
vespa 180 rally 1968 arancione
vespa 150 GL 1963 beige
vespa125 primavera et3 1981
Vespa p200e 1980
vespa 125 GTR 1970 acquamarina
vespa 50 R 1974 giallo ocra
velosolex1968 nero
Rispondi