Pagina 4 di 9

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 13:34
da pyter61
azz!!!! rossa mi faceva davvero impazzire :puker: :puker: :puker: :puker: :puker: :puker:
invece il blu ........................................................................ :puker:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 13:37
da STESPIT
Beh, falla come ti piace, purchè il colore sia compatibile con l'epoca di produzione, nessuno potrà dirti nulla, questa è la mia opinione... si vive una volta sola ;)

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 13:45
da giomartello
Blu olanda è un bel colore ed io starei sull'originale.

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 14:04
da mali_74
Ma perchè Pietro !!!!!! :o :roll: :shock:
Blu olanda è bellissimo !!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 14:10
da Batalf
pyter61 ha scritto:azz!!!! rossa mi faceva davvero impazzire :puker: :puker: :puker: :puker: :puker: :puker:
invece il blu ........................................................................ :puker:
farla originale sarebbe l'ideale anche per un discorso di futura rivendita, ma se il suo colore originale non ti piace, fallo con uno della gamma Alfa Romeo compatibile che gradisci, non farti problemi ;)

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 14:22
da qverde
giomartello ha scritto:Blu olanda è un bel colore ed io starei sull'originale.
Quotone! E secondo me è anche meno comune ;)

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 15:12
da criss
certo che blu olanda non è ninete male ed anch'essa bella ma vuoi mettere un gt scalino rosso.... :o :o :o :o :o

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 15:30
da Giuliasprintgta
pyter61 ha scritto:oggi mi è arrivata la mail di fazio ,del registro storico alfa romeo e in base al num. di telaio mi ha dato gli estremi
la macchina è stata costruita il12 marzo 1970 e venduta il 20 marzo dello stesso anno,è uscita dalla catena di montaggio color blu olanda con interni skay cuoio cinghiale
e così posso dire addio alla bella vernice rosso alfa e agli interni alfatex neri :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Per prima cosa, analizzando attentamente la scocca della tua vettura, accertati che sia effettivamente nata blu olandese.
Talvolta (anche se molto raramente) i dati dell'archivio Alfa Romeo sono purtroppo inesatti a causa di qualche errore di catalogazione.
Ho già avuto evidente riscontro di questo in alcuni casi.

Ad ogni modo il blu olandese è un bellissimo colore per la Gt.

Non da ultimo sinceri complimenti per il tuo nuovo restauro.

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 20:43
da TOPOSSO
pyter61 ha scritto:oggi mi è arrivata la mail di fazio ,del registro storico alfa romeo e in base al num. di telaio mi ha dato gli estremi
la macchina è stata costruita il12 marzo 1970 e venduta il 20 marzo dello stesso anno,è uscita dalla catena di montaggio color blu olanda con interni skay cuoio cinghiale
e così posso dire addio alla bella vernice rosso alfa e agli interni alfatex neri :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Blu olanda come quella che avevo io, bellissima ma è un colore molto delicato!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Non potevo toccarla che rimanevo le impronte, dovevo girare con il panno sempre con me per togliere le ditate!!!! :o :o :o :o :o

Re: restauro gt scalino

Inviato: 09 mar 2011 21:56
da giomartello
Giuliasprintgta ha scritto:
pyter61 ha scritto:oggi mi è arrivata la mail di fazio ,del registro storico alfa romeo e in base al num. di telaio mi ha dato gli estremi
la macchina è stata costruita il12 marzo 1970 e venduta il 20 marzo dello stesso anno,è uscita dalla catena di montaggio color blu olanda con interni skay cuoio cinghiale
e così posso dire addio alla bella vernice rosso alfa e agli interni alfatex neri :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Per prima cosa, analizzando attentamente la scocca della tua vettura, accertati che sia effettivamente nata blu olandese.
Talvolta (anche se molto raramente) i dati dell'archivio Alfa Romeo sono purtroppo inesatti a causa di qualche errore di catalogazione.
Ho già avuto evidente riscontro di questo in alcuni casi.
Come non quotarti. :roll:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 13:03
da pyter61
il buon fazio non si è sbagliato ,sotto il rosso c'è il blu
e l'avevano fatto anche bene, sia nel vano motore sia nell'interno delle porte

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 13:08
da pyter61
comunque ormai è mia !!!!!!!!!!!!!voltura fatta in mattinata
la macchina si trova già dal carrozziere..........che mi ha già detto che se ne parla nel2012
allora nel frattempo comincio io.........................

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 13:10
da mali_74
pyter61 ha scritto:comunque ormai è mia !!!!!!!!!!!!!voltura fatta in mattinata
la macchina si trova già dal carrozziere..........che mi ha già detto che se ne parla nel2012
allora nel frattempo comincio io.........................

Bravo Pietro e mi raccomando documenta tutto !!!!!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 14:29
da qverde
pyter61 ha scritto:il buon fazio non si è sbagliato ,sotto il rosso c'è il blu
e l'avevano fatto anche bene, sia nel vano motore sia nell'interno delle porte
Pietro, non era blu olanda quella che avevi visto ad Automotoretrò? Si vede che era destino :D :D

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 14:36
da Maicol
pyter61 ha scritto:che mi ha già detto che se ne parla nel2012
Perchè l'anno prossimo?

comunque sia il blu olanda non è male :thumr:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 16:01
da Weber
Dai Pietro, blu olanda è molto bella ed anche rara..farai senz'altro un ottimo lavoro :thumr:
una curiosità: hai poi chiamato quel commissario ASI per le info sull'osso? cosa ha detto?

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 17:36
da Duetto91
pyter61 ha scritto:comunque ormai è mia !!!!!!!!!!!!!voltura fatta in mattinata
la macchina si trova già dal carrozziere..........che mi ha già detto che se ne parla nel2012
allora nel frattempo comincio io.........................
Vai Pietro !! Tornerà bellissima!! :thumr: :thumr: :thumr:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 23:19
da pyter61
Weber ha scritto:Dai Pietro, blu olanda è molto bella ed anche rara..farai senz'altro un ottimo lavoro :thumr:
una curiosità: hai poi chiamato quel commissario ASI per le info sull'osso? cosa ha detto?
n
ci siamo scritti un paio di volte ora devo fare le foto per il modulo a s i.......ma come vedi ho avuto altro da fare :lol: :lol: :lol:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 23:38
da pyter61
guardate un po che cosa c'era nel capannone dove ho preso il gt

Re: restauro gt scalino

Inviato: 10 mar 2011 23:43
da pyter61
................