Vorrei darti torto ma non posso e per questo pongo la solita domanda retorica: Chi sarebbe interessato alla Libia se non avesse il petrolio? Come dicono i Francesi..el'argian che fa la guer. :sad:http://www.youtube.com/watch?v=R0FzkIQQ ... re=relatedSTESPIT ha scritto:Come avrete notato, la tragedia giapponese è già magicamente sparita dai media.... potenza della comunicazione
.... ed è comparsa la guerra (idiota) nel Mediterraneo....
Ah, l'informazione, che fogna deliziosa...
Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Mi faccio (e vi faccio) una domanda:
E' più "umanitario" soccorrere il Giappone devastato dal terremoto nucleare, o impasticcare di bombe i libici per imporre la "no fly zone"?
Ecco una domanda che mi piacerebbe fare di persona al presidente USA, premio Nobel per la pace, (e a quei tre o quattro di Parigi, sabato scorso) ....
E' più "umanitario" soccorrere il Giappone devastato dal terremoto nucleare, o impasticcare di bombe i libici per imporre la "no fly zone"?
Ecco una domanda che mi piacerebbe fare di persona al presidente USA, premio Nobel per la pace, (e a quei tre o quattro di Parigi, sabato scorso) ....
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Gheddy è feccia e andava levato di torno fin da svariati anni or sono, per quanto concerne i media, non posso che essere d'accordo!
Pare comunque che i reattori della famigerata centrale siano ora, pare, e ripeto pare, sotto controllo!!

Pare comunque che i reattori della famigerata centrale siano ora, pare, e ripeto pare, sotto controllo!!


1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Pare che questo disastro giapponese, si porti effetti negativi anche sul mondo dell'auto, non solo in giappone!
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... ef=HRER1-1
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... ef=HRER1-1
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24349
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
si è rotto una anello della catena ... et voilà, ma d'altra parte non è facile rimpiazzare al volo un fornitore
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Per ora nessuno dei nostri clienti in Jap ha chiesto di ritadare le consegne o cancellare ordini.Spiderfrek ha scritto:Pare che questo disastro giapponese, si porti effetti negativi anche sul mondo dell'auto, non solo in giappone!
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... ef=HRER1-1
Vero e' che il nord non e' la zona industriale del paese, le acciaierie sono al sud e non hanno avuto alcun danno anche se stanno rallentando la produzione .
Il vero punto di domanda viene dalla possibile riduzione dell'energia disponibile; se il Giappone dovesse spegnere tutti gli impianti nucleari, si troverebbe con il 30% di energia in meno.
Che in un momento con prezzi molto alti dei fossili avrebbe un fortissimo impatto soprattutto sulla produzione High Tech che, e' ancora prodotta in giappone e non delegata in cina.
Quindi se uno vuole comprarsi la videocamera, meglio che si sbrighi....
Si sogna gia' di ricostruire il tutto, sulla scorta di cio' che avvenne nel 95 dopo il terremoto di Kobe quando l'economia Jap fece un vigoroso rimbalzo, ma allora non c'era nessun problema di contaminazione, e credo che la chiave sia li; se fissano quel problema allora ci sara' da "divertirsi" con la ripresa, altrimenti l'impatto del danno arrivera' a colpire anche le nostre economie...IMHO
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Purtroppo è così, l'aggravante della contaminazione, non è cosa da sottovalutare purtroppo! 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Dal "Corriere della sera". I COSTI - Dal riassicuratore svizzero Swiss Re è arrivata anche una prima valutazione dei costi del sisma/tsnumani che ha devastato il Giappone. Secondo Swiss Re si tratta di una cifra pari all'incirca a 1,2 miliardi dollari. I danni causati alla centrale di Fukushima, tuttavia, non dovrebbero produrre una perdita «importante» per gli assicuratori dato che le centrali nucleari non sono assicurate contro terremoti e tsunami. Swiss re ha comunque aggiunto che in ragione «di un livello di incertezza più alto della norma» queste sue stime potrebbero dover essere riviste al rialzo.
Quindi se ho capito bene posso assicurare la casa è la macchina contro cataclismi naturali ma non la centrale nucleare.Buono a sapersi nel caso decidessi di aprirmene una





«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Questo la dice lunga, e spiega anche perchè l'energia nucleare sembra costare così poco. Basta scaricare i costi sulla collettività e come per magia tutto diventa economicamente vantaggiosogiuse55 ha scritto:I danni causati alla centrale di Fukushima, tuttavia, non dovrebbero produrre una perdita «importante» per gli assicuratori dato che le centrali nucleari non sono assicurate contro terremoti e tsunami.



Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
TUTTI i costi, sopratutto in Italia, sono scaricati sulla comunità. Pure i debiti delle squadre di calcio: vedi decreto "spalmadebiti" di qualche anno fa.qverde ha scritto:Questo la dice lunga, e spiega anche perchè l'energia nucleare sembra costare così poco. Basta scaricare i costi sulla collettività e come per magia tutto diventa economicamente vantaggiosogiuse55 ha scritto:I danni causati alla centrale di Fukushima, tuttavia, non dovrebbero produrre una perdita «importante» per gli assicuratori dato che le centrali nucleari non sono assicurate contro terremoti e tsunami.![]()
![]()
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Stavo aspettando di vedere chi l'avrebbe scritto ... Bravo Gio!!!giomartello ha scritto:TUTTI i costi, sopratutto in Italia, sono scaricati sulla comunità. Pure i debiti delle squadre di calcio: vedi decreto "spalmadebiti" di qualche anno fa.qverde ha scritto:Questo la dice lunga, e spiega anche perchè l'energia nucleare sembra costare così poco. Basta scaricare i costi sulla collettività e come per magia tutto diventa economicamente vantaggiosogiuse55 ha scritto:I danni causati alla centrale di Fukushima, tuttavia, non dovrebbero produrre una perdita «importante» per gli assicuratori dato che le centrali nucleari non sono assicurate contro terremoti e tsunami.![]()
![]()



1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24349
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
da Ticinonline di oggi
secondo me una non notizia, la mia solidarietà almeno morale, a chi invece soffre veramente.
ZURIGO - Particelle radioattive provenienti dal Giappone potrebbero raggiungere la Svizzera nei prossimi giorni. Esse non dovrebbero tuttavia costituire un pericolo per la popolazione, secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Aria e acqua vengono regolarmente monitorate.
Sono state misurate infime quantità di cesio 137 e di iodio 131 nell'aria, ma queste sostanze non provengono dalla catastrofe di Fukushima, ha spiegato oggi alla stampa Werner Zeller, responsabile della radioprotezione all'UFSP. Si tratta in particolare di resti di Cernobyl e di radioattività naturale.
In Svizzera vengono realizzati controlli regolari: cinque stazioni al suolo - in Ticino, a Ginevra, a Friburgo, ad Aarau e sul Lago di Costanza - misurano lungo tutto l'arco dell'anno la radioattività. Le forze aeree dell'esercito, con velivoli muniti di filtri, partecipano alla raccolta dei dati sei volte all'anno o nel corso di eventi speciali. Alcuni voli in partenza da Payerne (VD) sono in programma a partire da domani.
Tracce della catastrofe di Fukushima dovrebbero poter essere rilevate in Svizzera nei prossimi giorni o nelle prossime settimane, ha spiegato Zeller, escludendo tuttavia qualsiasi paragone con Cernobyl. "Oltretutto non possiamo neanche parlare di nube".
Secondo MeteoSvizzera, le particelle radioattive potrebbero arrivare in Svizzera già domani. Non è per ora possibile stabilire con esattezza l'altitudine alla quale esse transiteranno, ha spiegato all'ATS Ludwig Zgraggen di MeteoSvizzera.
secondo me una non notizia, la mia solidarietà almeno morale, a chi invece soffre veramente.
ZURIGO - Particelle radioattive provenienti dal Giappone potrebbero raggiungere la Svizzera nei prossimi giorni. Esse non dovrebbero tuttavia costituire un pericolo per la popolazione, secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Aria e acqua vengono regolarmente monitorate.
Sono state misurate infime quantità di cesio 137 e di iodio 131 nell'aria, ma queste sostanze non provengono dalla catastrofe di Fukushima, ha spiegato oggi alla stampa Werner Zeller, responsabile della radioprotezione all'UFSP. Si tratta in particolare di resti di Cernobyl e di radioattività naturale.
In Svizzera vengono realizzati controlli regolari: cinque stazioni al suolo - in Ticino, a Ginevra, a Friburgo, ad Aarau e sul Lago di Costanza - misurano lungo tutto l'arco dell'anno la radioattività. Le forze aeree dell'esercito, con velivoli muniti di filtri, partecipano alla raccolta dei dati sei volte all'anno o nel corso di eventi speciali. Alcuni voli in partenza da Payerne (VD) sono in programma a partire da domani.
Tracce della catastrofe di Fukushima dovrebbero poter essere rilevate in Svizzera nei prossimi giorni o nelle prossime settimane, ha spiegato Zeller, escludendo tuttavia qualsiasi paragone con Cernobyl. "Oltretutto non possiamo neanche parlare di nube".
Secondo MeteoSvizzera, le particelle radioattive potrebbero arrivare in Svizzera già domani. Non è per ora possibile stabilire con esattezza l'altitudine alla quale esse transiteranno, ha spiegato all'ATS Ludwig Zgraggen di MeteoSvizzera.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Più o meno si legge la stessa cosa sui quotidiani Italiani:
Repubblica.it:
La nube verso l'Italia. Oggi è sull'Islanda, domani sarà sulla Francia, poi gli effetti della nube radioattiva sono "attesi sull'Italia, prevediamo tra domani e dopodomani" ma "al momento non si rilevano assolutamente rischi per le popolazioni". Ad affermarlo è stato il responsabile del Servizio misure radiometriche del Dipartimento nucleare dell'Ispra, Giancarlo Torri. In Italia ad intercettare la nube "sono i sistemi della Rete nazionale di sorveglianza della radioattività, una rete che è sempre e comunque attiva su tutte le regioni italiane. A stamattina non si rileva alcun segnale di incremento di radioattività né sull'Italia né sull'Europa né rischi per la popolazione. L'eventuale esposizione sarebbe molto rapida. Con i nostri strumenti - ha concluso Torri - misuriamo normalmente valori da 10mila a 100mila volte inferiori a quelli che potrebbero avere impatto sulla salute delle persone, sono cioè valori bassissimi e pari a 10mila volte meno le dosi di radiazione naturale".
Repubblica.it:
La nube verso l'Italia. Oggi è sull'Islanda, domani sarà sulla Francia, poi gli effetti della nube radioattiva sono "attesi sull'Italia, prevediamo tra domani e dopodomani" ma "al momento non si rilevano assolutamente rischi per le popolazioni". Ad affermarlo è stato il responsabile del Servizio misure radiometriche del Dipartimento nucleare dell'Ispra, Giancarlo Torri. In Italia ad intercettare la nube "sono i sistemi della Rete nazionale di sorveglianza della radioattività, una rete che è sempre e comunque attiva su tutte le regioni italiane. A stamattina non si rileva alcun segnale di incremento di radioattività né sull'Italia né sull'Europa né rischi per la popolazione. L'eventuale esposizione sarebbe molto rapida. Con i nostri strumenti - ha concluso Torri - misuriamo normalmente valori da 10mila a 100mila volte inferiori a quelli che potrebbero avere impatto sulla salute delle persone, sono cioè valori bassissimi e pari a 10mila volte meno le dosi di radiazione naturale".
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT






(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
State tranquilli, amici, se ci fosse un reale, grave pericolo non ce lo direbbero. 

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....









«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
RI-SGRAT RI-SGRAT RI-SGRAT RI-SGRAT





(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
per risolvere il problema ed il dilemma delle centrali nucleari e della nube radioattiva ho chiesto una consulenza a questo esperto del settore...
Mi hanno confermato essere un luminare e personaggio molto influente nel settore.
Mi hanno confermato essere un luminare e personaggio molto influente nel settore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
criss ha scritto:per risolvere il problema ed il dilemma delle centrali nucleari e della nube radioattiva ho chiesto una consulenza a questo esperto del settore...
Mi hanno confermato essere un luminare e personaggio molto influente nel settore.



1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Tokyo, questa mattina 11 marzo 2011....
Bravo Giorgio , non posso che quotare !!!!giomartello ha scritto:State tranquilli, amici, se ci fosse un reale, grave pericolo non ce lo direbbero.

Mali_74