Re: Arese: il Passato, il Presente, il Futuro.
Inviato: 13 nov 2009 08:59
Oddio Luca.....qui ti farei un monumento, certo che mettiamo sul trono i Porci...e non aggiungo altro..... 

2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
Rho, 14 ottobre 2010 - Tutto da rifare. Martedì sera il consiglio comunale di Rho non ha ratificato l’Accordo di programma per la riqualificazione
e reindustrializzazione dell’area ex Alfa Romeo di Arese, che il sindaco, Roberto Zucchetti, aveva firmato lo scorso 14 settembre in Regione. Dopo
cinque ore di discussione in aula e opere di convincimento nei corridoi, il consiglio ha bocciato l’accordo: 15 voti contrari, quelli del centrosinistra
(Partito Democratico, Italia Dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, Indipendenti di Sinistra e Rifondazione Comunista), di Massimiliano Polerà
(An) e Fabio Valneri (Lega Nord); 10 voti favorevoli, quelli del centrodestra e del sindaco; cinque astenuti, tre consiglieri della Lega Nord, Lorella
Borghetti e Lucio Mento del Pdl. Quando il presidente del consiglio comunale, Giovanni Kirn, ha letto l’esito della votazione, in piazza e nell’atrio
del Municipio, dove nonostante l’ora c’erano ancora un centinaio di persone, è scoppiato un applauso e un coro da stadio, tutti a casa, tutti a casa".
Quella di martedì sera non è stata solo la bocciatura dell’accordo di programma, ma l’ennesima prova del momento politico difficile che stanno
vivendo il sindaco e la sua maggioranza di centrodestra. "E' chiaro che il sindaco non ha più la maggioranza per governare la città - commenta il centrosinistra compatto -
ogni settimana dobbiamo assistere al teatrino dei loro litigi, la città è da mesi paralizzata. Non sono ormai d’accordo su nulla". Per queste ragioni il centrosinistra chiede, per la seconda
volta in pochi mesi, la "testa" di Zucchetti, "per il bene della città gli chiediamo di farsi da parte. Di rassegnare le ormai inevitabili dimissioni e di ridare la parola ai cittadini". Ieri
mattina gli alleati della Lega Nord, erano già in piazza a distribuire volantini, dai toni trionfali, "non c’erano garanzie per il territorio e per il commercio locale - spiega Simone Giudici,
segretario cittadino e capogruppo della Lega - questa votazione è una vittoria per noi e per il territorio, ma anche una sconfitta per il sindaco". Anche in casa del Pdl due si sono astenuti,
mentre nelle fila di An, l’unico consigliere comunale presente ha votato contro, "quell’accordo non pensava alla città di Rho - spiega Polerà - io sono stato votato dai cittadini rhodensi
non potevo approvarlo".
Ora l'accordo dovrà tornare in Conferenza dei servizi in Regione e sarà avviato un nuovo iter. Messo sotto scasso dalla sua maggioranza, sconfitto su un accordo che aveva già firmato, il
sindaco Zucchetti commenta: "Sono francamente molto preoccupato per le conseguenze di questo voto negativo: temo che la nostra città sia tagliata fuori dal processo decisionale che
inevitabilmente dovrà presto ripartire. Per la speranza di avere quello che è molto difficile ottenere, abbiamo quindi detto no a quello che è possibile. Dicendo che siamo contro le
residenze e il terziario commerciale abbiamo mandato un messaggio molto forte agli altri comuni: o cambiate radicalmente progetto oppure fate a meno di noi. Spero proprio che facciano
la prima scelta, ma non li posso biasimare se faranno la seconda".
47 anni???? Sembra una giovincella!!rocav8 ha scritto:Qualcosa del passato per festeggiare la mia Celestina che in questi giorni compie 47 anni.
Augurirocav8 ha scritto:Qualcosa del passato per festeggiare la mia Celestina che in questi giorni compie 47 anni.
La chirurgia estetica aiuta anche le donne, figurati le macchine, anche se devo dire che quando l' acquistai non era messa male.giomartello ha scritto:47 anni???? Sembra una giovincella!!rocav8 ha scritto:Qualcosa del passato per festeggiare la mia Celestina che in questi giorni compie 47 anni.