Re: Avvistamenti
Inviato: 21 gen 2011 16:44
Bellissimi anche questi!!
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
giomartello ha scritto:Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni.....
Il 2T, avendo un ciclo utile ogni giro di manovella, riesce ad ottenere uniformità di accensione sul bicilindrico in linea con le due manovelle poste a 180 gradi l'una rispetto all'altra (come, in sostanza, un albero a gomiti di un 4 cilindri in linea segato a metà), anzichè appaiate (a 360 gradi) come nel 4T. Il risultato è, ad occhio e croce, un abbattimento delle alterne di primo ordine, mentre si ottengono leggere coppie alterne intorno all'asse ortogonale all'albero motore: il tenore di vibrazioni è quindi molto inferiore ad un 4T di pari frazionamento (come quello della 500, o il famoso bicilindrico Ferrari di Lampredi che volò via dal banco...). Per le alterne di secondo ordine e successive bisogna che consulti "Motori Endotermici"...giomartello ha scritto:Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni.....
Eccome!!2000spiderveloce79 ha scritto:Il 2T, avendo un ciclo utile ogni giro di manovella, riesce ad ottenere uniformità di accensione sul bicilindrico in linea con le due manovelle poste a 180 gradi l'una rispetto all'altra (come, in sostanza, un albero a gomiti di un 4 cilindri in linea segato a metà), anzichè appaiate (a 360 gradi) come nel 4T. Il risultato è, ad occhio e croce, un abbattimento delle alterne di primo ordine, mentre si ottengono leggere coppie alterne intorno all'asse ortogonale all'albero motore: il tenore di vibrazioni è quindi molto inferiore ad un 4T di pari frazionamento (come quello della 500, o il famoso bicilindrico Ferrari di Lampredi che volò via dal banco...). Per le alterne di secondo ordine e successive bisogna che consulti "Motori Endotermici"...giomartello ha scritto:Bicilindrico diesel?
Meglio non pensare alle vibrazioni.....
Il 2T diesel senza carter pompa (con lavaggio comandato da compressore) si avvicina moltissimo ai propulsori navali, come già puntualizzato, ed è noto per poter raggiungere rendimenti termici molto elevati (anche oltre il 50%)... si tratta di un propulsore geniale, a riprova dell'enorme potenziale tecnico dell'Alfa, che oltretutto ne costruì un prototipo a 6 cilindri a V per uso aeronautico...
Con questo, aggiungo che odio mortalmente i miei post così pedanti, ma spero che questo giovi alla comprensibilità del contenuto![]()
Puddu 56 ha scritto:
come non quotarti2000spiderveloce79 ha scritto:Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data...
Sicuramente per qualcuno e' stato il primo e ultimo viaggio in Alfa RomeoBatalf ha scritto:come non quotarti2000spiderveloce79 ha scritto:Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data...![]()
![]()
Carlo ha scritto:Sicuramente per qualcuno e' stato il primo e ultimo viaggio in Alfa RomeoBatalf ha scritto:come non quotarti2000spiderveloce79 ha scritto:Fantastici!!! Per sicurezza però, riguardo ai primi, una toccatina io l'ho data...![]()
![]()
![]()
![]()