Pagina 4 di 10
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:02
da Spiderfrek
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:34
da phyton
Il massimo per me e' stato quando su un altro sito ci fu una discussione di giorni e giorni innescata da Criss su quale olio motore era meglio usare sul Duetto. Dopo pareri anche tecnicamente autorevoli, consigli basati sull'esperienza, schede tecniche, fini disquisizioni su diversi tipi di olii/produttori/gradazioni/usi ecc. alla fine Criss concluse: grazie ragazzi ma alla fine ho preso quest'altro tipo perche' era in offerta all'ipercoop...

Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:38
da criss
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:39
da Spiderfrek
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:40
da Spiderfrek
L'ultima volta che l'ho provata è quando ti tirai la catena di distribuzione nel posteggio della Roadhouse a Ferrara, avrà avuto 10.000 km in meno!
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:44
da criss
infatti acquistai un agip sint 2000....con un consumo di 5 litri ogni 10'000 Km....in pratica era acqua.
Però la discussione è servita, in quanto poi ho provato altri tipi di olio e mai ritornerò al sint 2000...ma spero che la discussione sia servita ad altri.
per la catena ne ho fatti solo 7000 di chilometri...

Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:47
da Spiderfrek
Beh infatti non ricordo che scodasse!
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:51
da criss
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 14:55
da Spiderfrek
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 22:35
da giomartello
phyton ha scritto:Se non per applicazioni estreme (pistaiole), su tutta la serie 105 i powerflex per le boccole dei puntoni sono sconsigliate da molti, che invece dicono che il meglio sia mettere quelle in gomma rinforzate (piu' rigide delle originali). Tieni conto che piu' riduci l'escursione laterale dei puntoni (come piace al Frek), piu' accentui la tendenza a scodare... e dato che il Duetto dietro e' gia' leggerino di suo, non e' detto che sia una bella cosa.
Per il supporto del "T-bar" sul differenziale invece andrei anch'io col poliuretano.
Straquoto il Pitone! Non amo l'estrema rigidità dei Powerflex.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 28 lug 2010 22:46
da giomartello
phyton ha scritto:Se non per applicazioni estreme (pistaiole), su tutta la serie 105 i powerflex per le boccole dei puntoni sono sconsigliate da molti, che invece dicono che il meglio sia mettere quelle in gomma rinforzate (piu' rigide delle originali). Tieni conto che piu' riduci l'escursione laterale dei puntoni (come piace al Frek), piu' accentui la tendenza a scodare... e dato che il Duetto dietro e' gia' leggerino di suo, non e' detto che sia una bella cosa.
Per il supporto del "T-bar" sul differenziale invece andrei anch'io col poliuretano.
Quoto anche questo post del Pitone! Una delle caratteristiche delle nostre Alfa in generale, e dei Duetti in particolare, è quella di "avvertirci" quando stiamo esagerando con le curve. Con un posteriore più rigido, il limite si sposta sicuramente più in là, migliorando la tenuta di strada, ma il superamento dello stesso è molto più repentino. Occorrono maggiori sensibilità e riflessi.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 29 lug 2010 08:41
da Spiderfrek
Dopo aver provato quella di Renatino con i poliuretanici, vi dico che migliora di tantissimo!
Re: Ponte posteriore
Inviato: 29 lug 2010 09:27
da criss
Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 10:03
da criss
Riprendo questa discussione in quanto venerdi vado a padova e vorrei, già che ci sono, acquistare il necessario per sistemare il ponte posteriore e le sospensioni anteriori.
Powerflex a parte e sorprese che ci potrebbero essere solo dopo aver sistemato la macchina sul ponte ed iniziata la fase di smontaggio, cosa posso procurarmi da consegnare al meccanico?:
avrei pensato:
Ponte posteriore:
4 boccole traversa posteriore
1 gommino triangolo di reazione
altro (barra stabilizzatrice, boccola triangolo superiore, ecc...)???
Sospensione anteriore:
2 boccole braccio inferiore (altre due le ho già in casa)
altro??? boccola barra trazione? gommini barra stabilizzatrice??
Le testine dello sterzo sono abbastanza nuove e non mi sembra abbiamo nulla.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 10:18
da Spiderfrek
Ottimo Criss, poi avrai un retrotreno bello preciso!
Documenta con foto i lavori, dai!

Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 10:54
da sergio105
Nei bracci superiori dell'avantreno controlla i silentblock che li collegano ai puntoni fissati anteriormente. Se fossero un pò sballate, in frenata, ti si gira il volante e devi correggere sempre....
Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 11:12
da criss
Ossia quelli indicati con il n.21035 ?
Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 11:17
da Spiderfrek
Proprio loro!!!

Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 12:17
da sergio105
No. Le 61015.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 20 ott 2010 12:19
da Spiderfrek
Anche le 21035 sono importanti!