La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

novità, depliant, manuali e cataloghi qui potete postare e discuterne
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

bel colpo Sergio :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

Eravamo in guerra...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da mariano »

Bello e particolare!!
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

magnifico, con il fascio non l'avevo ancora visto :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

Correva l'anno 1982 e l'Alfa Romeo si apprestava alla presentazione di nuovi modelli :thumr: :thumr: :thumr:
Peccato non abbia prodotto il più "intrigante" del lotto :( interessanti le foto a Monza "vecchia" e la Giulietta Turbodelta preserie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da mariano »

Tu 6 na enciclopedia!
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da bboxes66 »

Ma dove trovi tutti questi magnifici cimeli? :thumr: :thumr:
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da mariano »

bboxes66 ha scritto:Ma dove trovi tutti questi magnifici cimeli? :thumr: :thumr:
ha il suo spacciatore personale....!!!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: 8-)
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

mariano ha scritto:
bboxes66 ha scritto:Ma dove trovi tutti questi magnifici cimeli? :thumr: :thumr:
ha il suo spacciatore personale....!!!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: 8-)
Le "fonti" devono rimanere segrete :D e a volte un pò di fortuna ci vuole e non guasta ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da evi »

:thumr: :thumr:
Complimenti comunque bella merce....
Tessera CAM no. 75
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

A prova di proiettile! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

Blindata, interessante !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da AlfaDriver »

La foto dell'Alfetta blindata mi ha fatto tornare indietro nel tempo…

Località: Roma, interno notte, officina di Franco Angelini.
Periodo: anni di piombo…

Le Alfa blindate destinate a politici, magistrati, ect. - visto il considerevole aggravio di peso – prima della consegna, venivano affidate al preparatore Franco Angelini che provvedeva a rendere più... "muscoloso" il motore e a rinforzare le sospensioni.

Una sera arrivo nell'officina-boutique di Angelini. Lo trovo che controlla proprio un’Alfetta blindata. Tre sospensioni sono al loro posto, una ancora no. La molla, montata sull’utensile che serve a comprimerle, proprio mentre la prende in mano Franco - vuoi per la “forza” della molla rinforzata, vuoi perché non perfettamente centrata sull’utensile - parte come un proiettile, amputando di netto due falange di una mano di Angelini.
Il sangue sgorga a fiumi. Gli grido che lo porto subito al pronto soccorso dell’ospedale che si trovava di fronte all’officina, ma Franco, avvoltosi la mano in un asciugamano, con fredda lucidità, da' disposizioni su cosa fare su quell’auto… come organizzarsi con l’officina, quali sono le auto da consegnare in serata.
Assicuratosi che tutto fosse a posto, solo allora accettò di farsi accompagnare al pronto soccorso. A farlo fu il suo capo officina, Giovanni.

Questo era Franco Angelini, grande preparatore capace di far vedere i sorci verdi alla stessa Autodelta.
Uomo saggio, istintivo, freddo, lucido, burbero e buono al tempo stesso. Un genio della meccanica!

Un caro amico che ha curato per tre decenni le mie Alfa e che ho avuto il piacere - e il privilegio - di frequentare per oltre 40 anni.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Giuliasprintgta »

Grazie per questo aneddoto!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da Batalf »

Grazie per aver condiviso questo aneddoto :thuml:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

Uomini d'altri tempi. Una considerazione che faccio sovente con amici appassionati ;)
Si, erano davvero così: burberi ma generosi con chi mostrava rispetto e passione per il mestiere che svolgevano, abnegazione assoluta per il loro lavoro, minuziosi quasi a rasentare l'irragionevolezza (ma poi avevano sempre ragione loro...).
Eh si! Avere avuto l'amicizia di queste persone è stato sicuramente un grande privilegio :D
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da evi »

:thumr: :thumr: :thumr:
Tessera CAM no. 75
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8921
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da mariano »

grandi persone di meravigliosi tempi che furono! :thumr:
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da AlfaDriver »

sergio105 ha scritto:Uomini d'altri tempi. Una considerazione che faccio sovente con amici appassionati ;)
Si, erano davvero così: burberi ma generosi con chi mostrava rispetto e passione per il mestiere che svolgevano, abnegazione assoluta per il loro lavoro, minuziosi quasi a rasentare l'irragionevolezza (ma poi avevano sempre ragione loro...).
Eh si! Avere avuto l'amicizia di queste persone è stato sicuramente un grande privilegio :D
E che dire delle nottate passate in sala prove motori, una vera e propria stanza anecoica (l'officina era sotto un condominio). E Lui, Franco Angelini, da Pignolo e Perfezionista qual era, che provava e provava e provava ancora.
Per quanto eri affascinato, il tempo sembrava fermarsi. A te sembrava così. Poi, improvvisamente, scoprivi che fuori si era fatta l'alba. Allora pensavi alla moglie a casa... Già, mia moglie: le prime volte la trovavo preoccupata (non c'erano ancora i cellulari), poi aveva capito. Un po' rassegnata, mi diceva: "se fai tardi, so che stai dal tuo amico Franco Angelini...". Era proprio così!
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La mia collezione di libretti u.& m. Alfa Romeo

Messaggio da sergio105 »

:thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi