Pagina 5 di 8
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 12 dic 2010 11:57
da stefandan
1972:
nasce una berlina rivoluzionaria che ammutolisce la concorrenza.
L'Alfetta dalla linea incredibilmente bella e sportiva.
2010:
a 38 anni è ancora più bella!!

Belle Giò
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 14:34
da Maicol
Dal film "Vallanzasca: l'angelo del male"
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 14:37
da sergio105
Esteta ha scritto:Dal film "Vallanzasca: l'angelo del male"
Questi scorci "dell'epoca" sono megafantastici!!!!!!!
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 14:41
da Duetto91
Emozionanti, dietro la Bianca 1^serie si intravede la coda di un'Alfetta GT
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 14:41
da sergio105
Duetto91 ha scritto:Emozionanti, dietro la Bianca 1^serie si intravede la coda di un'Alfetta GT

Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 14:50
da 2000spiderveloce79
Alla blu hanno dato un dente alle barre anteriori o è un effetto ottico?
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 14:53
da Spiderfrek
Immagine magnifica!
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 16:26
da Maicol
Dalla Giulia all'Alfetta, dalla 850 Coupè alla serie 3 hanno usato tutto in questo film: vedo di recuperare qualcosa

Re: Alfetta Berlina
Inviato: 19 gen 2011 23:52
da giomartello
Esteta ha scritto:Dal film "Vallanzasca: l'angelo del male"
Film assolutamente da non perdere!
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 20 gen 2011 13:34
da Maicol
giomartello ha scritto:Esteta ha scritto:Dal film "Vallanzasca: l'angelo del male"
Film assolutamente da non perdere!
Già il trailer è stupendo:
http://www.youtube.com/watch?v=F5taMqpq ... r_embedded
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 06 mar 2011 19:11
da stefandan
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 07 mar 2011 09:50
da Duetto91
Bello!!

Re: Alfetta Berlina
Inviato: 09 mar 2011 08:14
da Batalf
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 09 mar 2011 20:52
da Maicol
Ho riavvistato la 2000L beccata qualche settimana fa: ho colto l'occasione per farle due foto (la 2000esima con il cellulare...e spero in altri 2000 avvistamenti

)
PS: non sarebbe meglio creare una sezione apposita per l'Alfetta berlina, invece di continuare ad abusare della sezione del GT?
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 10 mar 2011 13:01
da bianco

che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 10 mar 2011 14:00
da Spiderfrek
bianco ha scritto:
che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Quoto!!!
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 10 mar 2011 14:36
da Maicol
bianco ha scritto:
che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Non ha neanche lo specchietto esterno lato guidatore... sai quanto gliene frega della targhetta

Re: Alfetta Berlina
Inviato: 10 mar 2011 15:53
da Giuliasprintgta
bianco ha scritto:
che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Certamente; ma secondo me hanno sostituito tutto il baule con quello di una serie '82 (oltretutto la scritta più nuova non coprirebbe nemmeno tutti i fori nesessari per fissare quella in corsivo).
Infatti, dalla foto, anche lo stemma sembra quello più nuovo (e dunque di dimensioni maggiori).
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 10 mar 2011 16:05
da Spiderfrek
Si anche secondo me hanno cambiato il portello del baule!
Re: Alfetta Berlina
Inviato: 10 mar 2011 19:49
da Maicol
Giuliasprintgta ha scritto:bianco ha scritto:
che bella! Io, però, non avrei mai cambiato la scritta cromata e in corsivo con quella del modello successivo.
Certamente; ma secondo me hanno sostituito tutto il baule con quello di una serie '82 (oltretutto la scritta più nuova non coprirebbe nemmeno tutti i fori nesessari per fissare quella in corsivo).
Infatti, dalla foto, anche lo stemma sembra quello più nuovo (e dunque di dimensioni maggiori).
Ti confermo che lo stemma era quello dell'unificato dell'82

Non c'avevo fatto caso