auto & neve

Rispondi
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: auto & neve

Messaggio da qverde »

nivola ha scritto:A mio avviso la trazione integrale è un plus, ma non è certamente indispensabile. Certo, in questi giorni torna molto comoda, ma per il resto dell'anno è in un qual certo modo uno spreco, consumando maggior quantitativo di carburante e richiedendo maggiori costi di manutenzione, seppur in cambio da molta più sicurezza, non solo su neve ma in generale in condizioni di bassa aderenza, ma forse anche con asfalto asciutto.
Ho la stessa idea. Certo che se si abitasse in Svezia o si dovesse fare il Rally dei Mille Laghi le cose cambierebbero, ma da noi un'integrale permanente per la gran parte delle situazioni è uno spreco. Come dice Nivola, i consumi sono molto più elevati (carburante, ma anche gomme), a partità di potenza, così come i costi di manutenzione.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: auto & neve

Messaggio da Maicol »

Qui a Padova molte strade secondarie sono ancora ghiacciate e stamane ho scoperto che la mia 916 è l'unica ad avere la TP :shock:
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: auto & neve

Messaggio da Yoda »

Esteta ha scritto:Qui a Padova molte strade secondarie sono ancora ghiacciate e stamane ho scoperto che la mia 916 è l'unica ad avere la TP :shock:
Cioè?
Ti sei intraversato con una 916?
Quod erat demonstrandum

Euclide
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: auto & neve

Messaggio da Spiderfrek »

Mi intraverso anche io in 156 se do colpi di sterzo in un certo modo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: auto & neve

Messaggio da Maicol »

Yoda ha scritto:
Esteta ha scritto:Qui a Padova molte strade secondarie sono ancora ghiacciate e stamane ho scoperto che la mia 916 è l'unica ad avere la TP :shock:
Cioè?
Ti sei intraversato con una 916?
Appena ho sentito lo spostamento verso l'esterno l'ho riposizionata... ma me la sono vista brutta...
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: auto & neve

Messaggio da Yoda »

La mia invece fino ad ora si è comportata benissimo. :king:
Anche sabato notte a -13 in autostrada viaggiavo a 130 km/h e la macchina era stabilissima.
Ho notato che l'olio non ha raggiunto la consueta temperatura, ma era leggermente più basso, mentre l'acqua era a regime come sempre.
Quod erat demonstrandum

Euclide
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: auto & neve

Messaggio da Spiderfrek »

La mia raggiunge la temperatura dell'acqua dopo un casino di tempo, un classico nei JTD specie quelli senza EGR e CAT, la termostatica è stata cambiata a 170.000 kms e va ancora bene infatti i suoi 80°C li raggiunge, anche se ci mette molto!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: auto & neve

Messaggio da spider1315 »

Esteta ha scritto:Qui a Padova molte strade secondarie sono ancora ghiacciate e stamane ho scoperto che la mia 916 è l'unica ad avere la TP :shock:
Eh sì, pare che abbiano finito da tempo i soldi per il 2010, quindi niente sale (il giornale: "niente sale sulla coda"). Ma il blocco del traffico che c'è stato ha fatto sì che nelle strade ingorgate il calore dei motori e il passaggio dei mezzi abbia sciolto la neve caduta. Ho visto un trattore con uno spandi concime caricato a sale, ma niente di più...
Ormai dove posso solo termiche...
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: auto & neve

Messaggio da TOPOSSO »

qverde ha scritto:
nivola ha scritto:A mio avviso la trazione integrale è un plus, ma non è certamente indispensabile. Certo, in questi giorni torna molto comoda, ma per il resto dell'anno è in un qual certo modo uno spreco, consumando maggior quantitativo di carburante e richiedendo maggiori costi di manutenzione, seppur in cambio da molta più sicurezza, non solo su neve ma in generale in condizioni di bassa aderenza, ma forse anche con asfalto asciutto.
Ho la stessa idea. Certo che se si abitasse in Svezia o si dovesse fare il Rally dei Mille Laghi le cose cambierebbero, ma da noi un'integrale permanente per la gran parte delle situazioni è uno spreco. Come dice Nivola, i consumi sono molto più elevati (carburante, ma anche gomme), a partità di potenza, così come i costi di manutenzione.
Scusate ma quello che dite non è assolutamente vero ed avendo un 4X4 con 177 cv posso dirlo con certezza!! ;) Basta guidare con il cervello che un pò di più è vero che lo consumano ma una cosa ridicola!! Io faccio più o meno i 13km con un litro di gasolio, il consomo delle gomme è leggermente più elevato di una due ruote motrici ma una cosa banale e non vedo i così alti costi di manutenzione dei quali parlate dove potrebbero essere??!! :shock: :shock:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: auto & neve

Messaggio da giomartello »

Le 4 ruote motrici, così come il cambio automatico, il servosterzo, l'ABS, l'ESP e tutte le altre diavolerie, appartengono ad un mondo di uomini totalmente incapaci di condurre correttamente un'automobile: il mondo odierno.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: auto & neve

Messaggio da Yoda »

Vallo a raccontare a Subaru... :D :D ;)
Quod erat demonstrandum

Euclide
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: auto & neve

Messaggio da TOPOSSO »

giomartello ha scritto:Le 4 ruote motrici, così come il cambio automatico, il servosterzo, l'ABS, l'ESP e tutte le altre diavolerie, appartengono ad un mondo di uomini totalmente incapaci di condurre correttamente un'automobile: il mondo odierno.
Allora oggi giorno siamo tutti incapaci di guidare, tutti gli accessori che hai elencato sono più o meno di serie in tutte le vetture moderne!!! :thumr: :thumr: :thumr:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: auto & neve

Messaggio da giomartello »

Lo racconto a voi che amate le auto d'epoca, e che quindi sapete molto bene di che cosa parlo. ;)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Yoda
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 966
Iscritto il: 03 mar 2010 23:24

Re: auto & neve

Messaggio da Yoda »

giomartello ha scritto:Lo racconto a voi che amate le auto d'epoca, e che quindi sapete molto bene di che cosa parlo. ;)
Ocio che tutto invecchia e diventa prima o poi storico :D
Anche l'Abs e l'Esp... pensa quando dirò ai miei figli << Voi siete delle mezze cartucce, perché una volta c'era solo l'Esp!!! Noi sì che guidavamo!>> :lol: :lol:
Quod erat demonstrandum

Euclide
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: auto & neve

Messaggio da giomartello »

Le auto d'epoca con l'ESP, o le auto con l'ESP d'epoca, non credo saranno mai un mio problema. :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: auto & neve

Messaggio da spider1315 »

TOPOSSO ha scritto:
qverde ha scritto:
nivola ha scritto:A mio avviso la trazione integrale è un plus, ma non è certamente indispensabile. Certo, in questi giorni torna molto comoda, ma per il resto dell'anno è in un qual certo modo uno spreco, consumando maggior quantitativo di carburante e richiedendo maggiori costi di manutenzione, seppur in cambio da molta più sicurezza, non solo su neve ma in generale in condizioni di bassa aderenza, ma forse anche con asfalto asciutto.
Ho la stessa idea. Certo che se si abitasse in Svezia o si dovesse fare il Rally dei Mille Laghi le cose cambierebbero, ma da noi un'integrale permanente per la gran parte delle situazioni è uno spreco. Come dice Nivola, i consumi sono molto più elevati (carburante, ma anche gomme), a partità di potenza, così come i costi di manutenzione.
Scusate ma quello che dite non è assolutamente vero ed avendo un 4X4 con 177 cv posso dirlo con certezza!! ;) Basta guidare con il cervello che un pò di più è vero che lo consumano ma una cosa ridicola!! Io faccio più o meno i 13km con un litro di gasolio, il consomo delle gomme è leggermente più elevato di una due ruote motrici ma una cosa banale e non vedo i così alti costi di manutenzione dei quali parlate dove potrebbero essere??!! :shock: :shock:
LAsciami avere dei dubbi sui 13 al litro, sempre che tu non abbia da fare solo extraurbano... ma se guidi una x3 alfastyle come faccio io con qualsiasi macchina che prendo, allora li vedi, ma da molto lontano!
Per il resto hai pienamente ragione, le auto moderne con la trazione integrale consumano poco di più delle normali, sia perchè le masse in movimeno sono ormai diminuite in proporzione percentuale (infatti cerchi e gomme che ci sono anche sulle 2wd sulle moderne pesano parecchio di più che una volta e soprattutto offrono maggior resistenza al rotolamento), sia perchè stiamo parlando anche di trazioni inseribili, con giunti viscosi automatici, in funzione solo se necessario, e comunque di meccaniche progettualmente affinate alla perfezione per contenere il dispendio energetico.
Ma i pregiudizi sono duri a morire, specie in un forum di nostalgici come lo siamo un po' tutti qui.
Dei dispositivi elettronici presenti oggi sulle macchine facenti parte del pacchetto sicurezza, io rimpango tanto solo di non avere l'abs sulle mie storiche: asr eccezionale (e disinseribile) sulla golf che mi ha permesso di farmi i 4 passi (gardena, campolongo, sella e pordoi) con neve e ghiaccio senza termiche, ma che avrei sostituito con catene da neve, esp che solo il nome mi fa venire in mente "espediente" :pukel: . Ma l'abs no, mi ha salvato la macchina (e non solo) tante volte che dovrei fare un monumento a chi l'ha introdotto, e non è questione di sapere o no guidare, ma sono le prestazioni più che raddoppiate rispetto agli anni '70, le masse aumentate, il ritmo frenetico del traffico impensabile fino a qualche tempo fa, che lo rendono ai miei occhi indispensabile.
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: auto & neve

Messaggio da Spiderfrek »

giomartello ha scritto:Le 4 ruote motrici, così come il cambio automatico, il servosterzo, l'ABS, l'ESP e tutte le altre diavolerie, appartengono ad un mondo di uomini totalmente incapaci di condurre correttamente un'automobile: il mondo odierno.
SUPERQUOTONE, con la neve servono due cose....4 buone gomme e due buoni maroni, dopo vedi che vai!!!! :D :mrgreen: :lol: :mrgreen: :D :lol:
Quando avevo la 75 caricavo delle casse di acqua minerale cerelia nel baule e 4 termiche da 185 e via andare, al resto pensava la mia "Semenza", spesso dovevo ricorrere alle catene, però andavo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: auto & neve

Messaggio da mali_74 »

Io sono pro diavolerie di ogni genere perchè faccio parte degli incapaci di guidare ..... ;)
E non solo quando c'è neve ........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mali_74
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: auto & neve

Messaggio da nivola »

TOPOSSO ha scritto:
qverde ha scritto:
nivola ha scritto:A mio avviso la trazione integrale è un plus, ma non è certamente indispensabile. Certo, in questi giorni torna molto comoda, ma per il resto dell'anno è in un qual certo modo uno spreco, consumando maggior quantitativo di carburante e richiedendo maggiori costi di manutenzione, seppur in cambio da molta più sicurezza, non solo su neve ma in generale in condizioni di bassa aderenza, ma forse anche con asfalto asciutto.
Ho la stessa idea. Certo che se si abitasse in Svezia o si dovesse fare il Rally dei Mille Laghi le cose cambierebbero, ma da noi un'integrale permanente per la gran parte delle situazioni è uno spreco. Come dice Nivola, i consumi sono molto più elevati (carburante, ma anche gomme), a partità di potenza, così come i costi di manutenzione.
Scusate ma quello che dite non è assolutamente vero ed avendo un 4X4 con 177 cv posso dirlo con certezza!! ;) Basta guidare con il cervello che un pò di più è vero che lo consumano ma una cosa ridicola!! Io faccio più o meno i 13km con un litro di gasolio, il consomo delle gomme è leggermente più elevato di una due ruote motrici ma una cosa banale e non vedo i così alti costi di manutenzione dei quali parlate dove potrebbero essere??!! :shock: :shock:
La 156 sportwagon consuma mediamente 16-17 km/litro, in autostrada fa anche meglio. La Crosswagon percorre mediamente circa 12 km/l. in autostrada arriva ai 16 andando piano. Lo scarto in termini relativi è intorno al 30%.
Le Pirelli Scorpion STR della CW durano 35.000 km, stando attenti alle pressioni, (altrimenti drasticamente meno). Non so quanto durino gli pneumatici della 156, ma credo che 50.000 km. siano fattibili. Anche in questo caso lo scarto e nell'ordine del 30%. La pastiglie freni della CW, (le stesse della 156 GTA II serie), costano quasi il doppio di quelle della 156 "normale".
E potrei farti tanti altri esempi.....

P.S.: occhio con la tua X3. La settimana scorsa ne ho viste 3 fuori strada. Il mio gommista dice, (riferendosi in particolare ad X6 ed X5, ma ricomprendendo anche X3 e tanti altri SUV similari), che per dare un buon comportamento su strada a queste auto hanno scelto di fare assetti e dotarle di gommature più da sportive che da fuori strada, e con il peso che queste vetture si portano dietro, andarci su neve senza pneumatici termici è un terno al lotto.....
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: auto & neve

Messaggio da nivola »

Io sono sia sulle posizioni di Giò, ma, paradossalmente, anche su posizioni totalmente contrastanti...
Da una parte sono convinto che si viveva benissimo senza diavolerie elettroniche e similari, (come telefonini e navigatori....), e guido normalmente, (da sempre anche con la neve), il Duetto, ovvero, auto a carburatori, senza niente di elettronico salvo l'accensione: 4 belle termiche bastano....
D'altra parte quando ad agosto in autostrada mia moglie ha avuto la brillante idea di uscire all'improvviso al casello di Peschiera sterzando ad un pò più di 100 km. all'ora, ho onestamente benedetto VDC e soci..... E quando guido la SZ e comincia a piovere vorrei davvero avere l'ASR.....
Rispondi