Pagina 5 di 6
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 14 apr 2011 19:04
da Giuliasprintgta
Sinceramente non vedo la pertinenza di molti con il discorso che stiamo facendo.
Che la Fiat sia la madre di tutti i mali, tutti gli alfisti lo sanno; la cosa è un dato di fatto e non occorre discuterlo ulteriormente.
Che il mondo va avanti, lo sappiamo benissimo tutti ed è giusto così.
Rimanendo nell'ambito della passione automobilistica, per gli appassionati di taluni marchi il mondo è andato avanti eccezionalmente bene, per gli alfisti si è disintegrato.
E che gli appssionati rivendichino la salvezza di una porzione di territorio, oltretutto sottoposta al vincolo del Ministero, mi pare parecchio sensato.
La Fiat è la proprietaria e allora? Un'azienda che ha sempre privatizzato gli utili e socializzato le perdite va difesa? Mah!
Che almeno faccia un bel gesto, nel rispetto di un vincolo voluto dal preposto Ministero del suo paese.
Ma queste cose a degli appassionati del Marchio non vanno nemmeno spiegate, ne sono già consapevoli.
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 14 apr 2011 22:01
da Carlo
Giuliasprintgta ha scritto:Sinceramente non vedo la pertinenza di molti con il discorso che stiamo facendo.
Che la Fiat sia la madre di tutti i mali, tutti gli alfisti lo sanno; la cosa è un dato di fatto e non occorre discuterlo ulteriormente.
Che il mondo va avanti, lo sappiamo benissimo tutti ed è giusto così.
Rimanendo nell'ambito della passione automobilistica, per gli appassionati di taluni marchi il mondo è andato avanti eccezionalmente bene, per gli alfisti si è disintegrato.
E che gli appssionati rivendichino la salvezza di una porzione di territorio, oltretutto sottoposta al vincolo del Ministero, mi pare parecchio sensato.
La Fiat è la proprietaria e allora? Un'azienda che ha sempre privatizzato gli utili e socializzato le perdite va difesa? Mah!
Che almeno faccia un bel gesto, nel rispetto di un vincolo voluto dal preposto Ministero del suo paese.
Ma queste cose a degli appassionati del Marchio non vanno nemmeno spiegate, ne sono già consapevoli.
Poche parole, chiare e, per quanto mi riguarda riassumono benissimo la situazione e chiudono l argomento.
Resta la tristezza.
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 14 apr 2011 23:09
da giuse55
Giuliasprintgta ha scritto:Sinceramente non vedo la pertinenza di molti con il discorso che stiamo facendo.
Che la Fiat sia la madre di tutti i mali, tutti gli alfisti lo sanno; la cosa è un dato di fatto e non occorre discuterlo ulteriormente.
Che il mondo va avanti, lo sappiamo benissimo tutti ed è giusto così.
Rimanendo nell'ambito della passione automobilistica, per gli appassionati di taluni marchi il mondo è andato avanti eccezionalmente bene, per gli alfisti si è disintegrato.
E che gli appssionati rivendichino la salvezza di una porzione di territorio, oltretutto sottoposta al vincolo del Ministero, mi pare parecchio sensato.
La Fiat è la proprietaria e allora? Un'azienda che ha sempre privatizzato gli utili e socializzato le perdite va difesa? Mah!
Che almeno faccia un bel gesto, nel rispetto di un vincolo voluto dal preposto Ministero del suo paese.
Ma queste cose a degli appassionati del Marchio non vanno nemmeno spiegate, ne sono già consapevoli.
Da Alfista Non posso far altro che sottoscrivere le tue parole

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 15 apr 2011 08:31
da sergio105
Giuliasprintgta ha scritto:Sinceramente non vedo la pertinenza di molti con il discorso che stiamo facendo.
Che la Fiat sia la madre di tutti i mali, tutti gli alfisti lo sanno; la cosa è un dato di fatto e non occorre discuterlo ulteriormente.
Che il mondo va avanti, lo sappiamo benissimo tutti ed è giusto così.
Rimanendo nell'ambito della passione automobilistica, per gli appassionati di taluni marchi il mondo è andato avanti eccezionalmente bene, per gli alfisti si è disintegrato.
E che gli appssionati rivendichino la salvezza di una porzione di territorio, oltretutto sottoposta al vincolo del Ministero, mi pare parecchio sensato.
La Fiat è la proprietaria e allora? Un'azienda che ha sempre privatizzato gli utili e socializzato le perdite va difesa? Mah!
Che almeno faccia un bel gesto, nel rispetto di un vincolo voluto dal preposto Ministero del suo paese.
Ma queste cose a degli appassionati del Marchio non vanno nemmeno spiegate, ne sono già consapevoli.
Invidio la tua dialettica, sempre pacata, precisa ed educata

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 19 apr 2011 14:22
da Spiderfrek
No Lele quel Nano non è il medesimo che ha fatto gli auguri a mio Zio!

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 29 apr 2011 12:37
da marco1.6
E' bello leggere le vostre opinioni sull'argomento, da quelle più appassionate ed estreme, a quelle più pacate e "aziendaliste".
Tutte hanno ovviamente alla base la passione per il marchio.
Personalmente credo che se il patrimonio del museo, ancor più degli edifici stessi che sono comunque meritevoli della massima tutela, andasse disperso e fosse ceduto da Fiat, per il sotoscritto sarebbe un tradimento insanabile. Come noto, personalmente ho piacere che Alfa Romeo resti italiana, e apprezzo tutta la produzione Alfa anche post 86, ma un costruttore che detiene un marchio dotato di appeal come forse nessun altro al mondo e non è in grado nè di valorizzarlo - anche attraverso il patrimonio storico di cui dispone - nè di rispettarne la storia....beh, avrebbe probabilmente, sottolineo molto a malincuore, un cliente in meno.
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 29 apr 2011 13:25
da mali_74
marco1.6 ha scritto:E' bello leggere le vostre opinioni sull'argomento, da quelle più appassionate ed estreme, a quelle più pacate e "aziendaliste".
Tutte hanno ovviamente alla base la passione per il marchio.
Personalmente credo che se il patrimonio del museo, ancor più degli edifici stessi che sono comunque meritevoli della massima tutela, andasse disperso e fosse ceduto da Fiat, per il sotoscritto sarebbe un tradimento insanabile. Come noto, personalmente ho piacere che Alfa Romeo resti italiana, e apprezzo tutta la produzione Alfa anche post 86, ma un costruttore che detiene un marchio dotato di appeal come forse nessun altro al mondo e non è in grado nè di valorizzarlo - anche attraverso il patrimonio storico di cui dispone - nè di rispettarne la storia....beh, avrebbe probabilmente, sottolineo molto a malincuore, un cliente in meno.
Bravo Marco , belle parole !!!!

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 03 mag 2011 08:47
da Spiderfrek
marco1.6 ha scritto:E' bello leggere le vostre opinioni sull'argomento, da quelle più appassionate ed estreme, a quelle più pacate e "aziendaliste".
Tutte hanno ovviamente alla base la passione per il marchio.
Personalmente credo che se il patrimonio del museo, ancor più degli edifici stessi che sono comunque meritevoli della massima tutela, andasse disperso e fosse ceduto da Fiat, per il sotoscritto sarebbe un tradimento insanabile. Come noto, personalmente ho piacere che Alfa Romeo resti italiana, e apprezzo tutta la produzione Alfa anche post 86, ma un costruttore che detiene un marchio dotato di appeal come forse nessun altro al mondo e non è in grado nè di valorizzarlo - anche attraverso il patrimonio storico di cui dispone - nè di rispettarne la storia....beh, avrebbe probabilmente, sottolineo molto a malincuore, un cliente in meno.
Bravo Zeneis!!!

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 08:21
da nivola
marco1.6 ha scritto:E' bello leggere le vostre opinioni sull'argomento, da quelle più appassionate ed estreme, a quelle più pacate e "aziendaliste".
Tutte hanno ovviamente alla base la passione per il marchio.
Personalmente credo che se il patrimonio del museo, ancor più degli edifici stessi che sono comunque meritevoli della massima tutela, andasse disperso e fosse ceduto da Fiat, per il sotoscritto sarebbe un tradimento insanabile. Come noto, personalmente ho piacere che Alfa Romeo resti italiana, e apprezzo tutta la produzione Alfa anche post 86, ma un costruttore che detiene un marchio dotato di appeal come forse nessun altro al mondo e non è in grado nè di valorizzarlo - anche attraverso il patrimonio storico di cui dispone - nè di rispettarne la storia....beh, avrebbe probabilmente, sottolineo molto a malincuore, un cliente in meno.
Dipende: se mi vendono qualcosa a buon prezzo allora approverei....
Al di là della battuta sarebbe davvero una gran perdita, sia dal punto di vista storico ma anche quale opportunità economica: continuo a credere che un buon museo moderno, ben fatto, ben gestito, ben collocato logisticamente possa esser un business che negli anni renda molto più che non la vendita dei singoli pezzi, tenuto conto sia dei flussi di cassa positivi che potrebbe generare ma soprattutto dell'impatto positivo in termini di pubblicità e "mitizzazione" del marchio.
Una curiosità, raccontatami di prima mano da chi l'ha vissuta: non tutte le auto presenti nel museo sono sempre state di proprietà di Alfa. Alcuni esemplari importanti erano di privati, e l'Alfa Romeo negli anni ha cercato tali macchine e le ha comprate. Ad esempio, l'Alfetta 159 vincitrice dei primi due mondiali F1 era in UK, così come la 2900 Le Mans. Sono state comprate cedendo in cambio una valanga di ricambi. La 2900 Le Mans era stata precedentemente proposta ad un italiano al prezzo di circa 7 milioni di lire, (negli anni Cinquanta), grande somma ma certamente ben inferiore al valore attuale dell'auto !
Comunque vorrei esser ottimista e vedere positivo: pensando che, in linea di massima, nessuno è così stupido da godere nel darsi le martellate sui maroni, non credo che Fiat disperda la storia di Alfa: in fondo non l'ha fatto neppure per Lancia, purtroppo ancor più maltrattata.... nonostante le voci post smantellamento del museo Lancia non è stato ceduto nulla.
Guardiamo con fiducia in US: il primo trimestre 2011 ha visto risultati davvero molto buoni da parte di Chrysler, di cui ormai Fiat ha una fetta importante. Chrysler ora si sta rivelando non un mangiatore di cassa ma un generatore, tanto che, se le cose continuano così, la partecipazione di Fiat si ripagherà da sola. Ciò sta a significare che il gruppo avrà maggiori risorse e non sarà costretto a raschiare il fondo del barile per andare avanti, e quindi avrà margine per valorizzare la propria storia e per fare investimenti in nuovi prodotti degni del passato.
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 18:53
da ar75
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 19:55
da marco1.6
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 20:09
da Batalf
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 20:10
da Maicol
Io non sono un esperto
ma sono tutti ricambi utilizzabili?
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 20:59
da fausto
E' un fotomontaggio vero ? Ditemi di si , vi prego..........
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 21:35
da Batalf
fausto ha scritto:E' un fotomontaggio vero ? Ditemi di si , vi prego..........
potrebbe essere di tutto, dagli scarti di produzione a una sovraproduzione ... certo che dispiace vedere buttate li così alcune parti di quello che (almeno per me) è uno
dei migliori motori in assoluto

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 21:46
da giomartello
Tutto ciò probabilmente ha un senso, che però, nella mia limitatezza, proprio non riesco a comprendere.
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 04 mag 2011 23:00
da Giuliasprintgta
Potrebbero essere le fusioni (che da anni venivano eseguite in Turchia, da quanto Fiat decise di eliminare le fonderie ad Arese) scartate. Però mi sembrano poche, visto che statisticmente gli elementi che non rientravano nelle tolleranze erano una percentuale molto abbondante ( ed di V6 ne hanno prodotti molti fino in ultimo).
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 05 mag 2011 10:48
da Spiderfrek
Dai bollini blu e gialli fatti a vernice sono di certo degli scarti di produzione, qui da me dove ci sono un sacco di industrie metalmeccaniche che eseguono semilavorati per Ferrari, di immagini come queste se ne vedono di norma, e non c'è nulla di così strano!!!!
Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 05 mag 2011 11:11
da marco1.6
Spiderfrek ha scritto:Dai bollini blu e gialli fatti a vernice sono di certo degli scarti di produzione, qui da me dove ci sono un sacco di industrie metalmeccaniche che eseguono semilavorati per Ferrari, di immagini come queste se ne vedono di norma, e non c'è nulla di così strano!!!!
Meno male, rifondono il tutto e via. Purtroppo però non usciranno nuovi V6 Busso....

Re: Arese Il Museo è di Interesse Storico!
Inviato: 05 mag 2011 11:17
da Spiderfrek