Pagina 5 di 9

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 05:38
da mali_74
:surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 08:08
da Spiderfrek
Meraviglia delle meraviglie, una Sprint speciale Pininfarina, un basamento corsa corta e testa stretta autodelta con iniezione spica, roba serie e che va a balla!!!

Avete notato i pistoni ad alta compressione??? Spettacolone!!!

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 08:25
da Batalf
un'altra officina da meraviglia :cheers: :cheers:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 10:31
da Weber
ma quella sul ponte, bianca con banda rossa, non è la giulia 1600 sport Pininfarina su base TZ fatta in un solo esemplare e se non sbaglio di proprietà di un giapponese che l'ha portata a villa d'este l'anno scorso???

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 10:33
da pyter61
Weber ha scritto:ma quella sul ponte, bianca con banda rossa, non è la giulia 1600 sport Pininfarina su base TZ fatta in un solo esemplare e se non sbaglio di proprietà di un giapponese che l'ha portata a villa d'este l'anno scorso???
è proprio quella

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 10:34
da pyter61
e li avete visti i telAI TUBOLARI
STANNO ALLESTENDO 2 TZ
INFATTI LORO PREPARANO DI MECCANICA QUEL TIPO DI AUTO PER QUEI CONCORSI

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 10:35
da Weber
pyter61 ha scritto:
Weber ha scritto:ma quella sul ponte, bianca con banda rossa, non è la giulia 1600 sport Pininfarina su base TZ fatta in un solo esemplare e se non sbaglio di proprietà di un giapponese che l'ha portata a villa d'este l'anno scorso???
è proprio quella

incredibile!!! uno dei pezzi più rari e belli dell'Alfa :surpr:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 14:20
da giomartello
Che spettacolo Pietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 14:46
da Giuliasprintgta
pyter61 ha scritto:................
Molto interessante; grazie per le foto :thumr:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 14:48
da Giuliasprintgta
Weber ha scritto:ma quella sul ponte, bianca con banda rossa, non è la giulia 1600 sport Pininfarina su base TZ fatta in un solo esemplare e se non sbaglio di proprietà di un giapponese che l'ha portata a villa d'este l'anno scorso???
Esatto, Giulia Sport Pininfarina.

Una precisazione: questo prototipo aveva il telaio della TZ2 e il motore della TZ.

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 15:05
da Spiderfrek
Esatto sono io che ho sbagliato il termine sprint speciale pininfarina che non è il termine corretto, comunque una giulia sport pininfarina, è un oggettino assai raro a vedersi....una bella misura davvero! :thuml:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 17:16
da Maicol
Specialisti di fama mondiale vedo

...mancano le faccine che siano in grado di rappresentare quanto sia stupefatto...

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 17:30
da Spiderfrek
Cosa significa?

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 19:26
da 2000spiderveloce79
Spiderfrek ha scritto:Meraviglia delle meraviglie, una Sprint speciale Pininfarina, un basamento corsa corta e testa stretta autodelta con iniezione spica, roba serie e che va a balla!!!

Avete notato i pistoni ad alta compressione??? Spettacolone!!!
:drunk: :drunk: :drunk: :cani: :cani: :cani: :rr: :rr: :rr:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 19:34
da nivola
Pyter, innanzitutto hai tutta la mia ammirazione per l'entusiasmo che metti in ogni restauro e per i risultati che ottieni, (e così sarà anche questa volta, ne sono certo !).
Poi ci hai mostrato roba da sbavare, che non si vede propriamente tutti i giorni: grazie !!!!

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 19:35
da pyter61
mi hanno detto che ha più di 190 cavalli
niente male per un 1300

Re: restauro gt scalino

Inviato: 11 mar 2011 19:44
da pyter61
è veramente un paradiso per quelli ,che come noi sono affascinati dal marchio del biscione
pensate ,sono 2 fratelli simpaticissimi e alla mano. e uno di loro ,Andrea era il proprieterio del gt che ho comprato io
quando sono entrato lì dentro ,non sapevo dove sbattere la testa,avevo gli occhi che uscivano dalle orbite :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 12 mar 2011 08:25
da giomartello
pyter61 ha scritto:è veramente un paradiso per quelli ,che come noi sono affascinati dal marchio del biscione
pensate ,sono 2 fratelli simpaticissimi e alla mano. e uno di loro ,Andrea era il proprieterio del gt che ho comprato io
quando sono entrato lì dentro ,non sapevo dove sbattere la testa,avevo gli occhi che uscivano dalle orbite :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk: :drunk:
E hai cominciato, inconsapevolmente, a cercare il portafogli..... :lol: :lol: :lol:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 12 mar 2011 09:58
da pyter61
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: restauro gt scalino

Inviato: 12 mar 2011 19:33
da pyter61
comunque c'è molto da lavorarci attorno