Pagina 5 di 11

Re: Giulia berlina

Inviato: 24 mar 2015 10:31
da sergio105
Carlo ha scritto:
sergio105 ha scritto:Per me il cric si alza e l'auto no! :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'ho letto solo ora!!!
Batalf era l'auto preferita da Enzo Ferrari.
Infatti, se vedi le Ferrari uscite dopo il 1975, si vede chiaramente che la linea e' ripresa da quella della 128 :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Giulia berlina

Inviato: 24 mar 2015 10:33
da sergio105
Carlo ha scritto:
sergio105 ha scritto:Per me il cric si alza e l'auto no! :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'ho letto solo ora!!!
Batalf era l'auto preferita da Enzo Ferrari.
Infatti, se vedi le Ferrari uscite dopo il 1975, si vede chiaramente che la linea e' ripresa da quella della 128 :mrgreen: :mrgreen:
Hanno addirittura voluto esagerare con la Ferrari TRE128! :twisted: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Giulia berlina

Inviato: 24 mar 2015 11:07
da Batalf
Carlo ha scritto:Infatti, se vedi le Ferrari uscite dopo il 1975, si vede chiaramente che la linea e' ripresa da quella della 128 :mrgreen: :mrgreen:
intenditore, nulla ti sfugge ! :thumr:

Re: Giulia berlina

Inviato: 24 mar 2015 11:11
da Carlo
sergio105 ha scritto:
Carlo ha scritto:
sergio105 ha scritto:Per me il cric si alza e l'auto no! :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'ho letto solo ora!!!
Batalf era l'auto preferita da Enzo Ferrari.
Infatti, se vedi le Ferrari uscite dopo il 1975, si vede chiaramente che la linea e' ripresa da quella della 128 :mrgreen: :mrgreen:
Hanno addirittura voluto esagerare con la Ferrari TRE128! :twisted: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SERG!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Questa e' na coltellata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Giulia berlina

Inviato: 24 mar 2015 15:30
da sergio105
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 06:25
da Batalf
image.jpg

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 07:50
da Pasquale
Ma ha un parabrezza speciale?

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 08:53
da Batalf
sembrerebbe una blindatura :thumr:

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 10:00
da Giuliasprintgta
È blindata, raro allestimento

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 10:47
da AlfaDriver
Come dice giustamente Giovanni, è blindata. Se ne vedevano diverse in Italia - e a Roma in particolare - durante i terribili "anni di piombo". Alcune, davanti agli pneumatici, avevano anche delle protezioni antiproiettili in maglia d'acciaio (sul tipo delle armature medievali).
Ai tempi, ne ho viste parecchie nell'officina di Franco Angelini: oltre a "curare" il motore, Franco provvedeva a rinforzare le sospensioni, visto il peso della blindatura. Stesso discorso per le varie Alfetta blindate destinate a magistrati e politici...

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 11:34
da Carlo
AlfaDriver ha scritto:Come dice giustamente Giovanni, è blindata. Se ne vedevano diverse in Italia - e a Roma in particolare - durante i terribili "anni di piombo". Alcune, davanti agli pneumatici, avevano anche delle protezioni antiproiettili in maglia d'acciaio (sul tipo delle armature medievali).
Ai tempi, ne ho viste parecchie nell'officina di Franco Angelini: oltre a "curare" il motore, Franco provvedeva a rinforzare le sospensioni, visto il peso della blindatura. Stesso discorso per le varie Alfetta blindate destinate a magistrati e politici...
Interessante :thumr:
Non le avevo mia viste, mi piacerebbe vedere la "maglia di ferro" che mettevano davanti agli penumatici.

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 11:58
da sergio105
Carlo ha scritto:
AlfaDriver ha scritto:Come dice giustamente Giovanni, è blindata. Se ne vedevano diverse in Italia - e a Roma in particolare - durante i terribili "anni di piombo". Alcune, davanti agli pneumatici, avevano anche delle protezioni antiproiettili in maglia d'acciaio (sul tipo delle armature medievali).
Ai tempi, ne ho viste parecchie nell'officina di Franco Angelini: oltre a "curare" il motore, Franco provvedeva a rinforzare le sospensioni, visto il peso della blindatura. Stesso discorso per le varie Alfetta blindate destinate a magistrati e politici...
Interessante :thumr:
Non le avevo mia viste, mi piacerebbe vedere la "maglia di ferro" che mettevano davanti agli penumatici.
Ho una foto della 1900 con quelle protezioni :)

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 14:16
da evi
Interessante :thumr: :thumr:
evi

Re: Giulia berlina

Inviato: 30 set 2015 18:04
da 991vito
Batalf ha scritto:
image.jpg
Giacomo sei riuscito a unire il sacro al profano (il sacro ovviamente e' la Giulia) !!!!!

Re: Giulia berlina

Inviato: 12 gen 2016 13:02
da Batalf
image.jpg

Re: Giulia berlina

Inviato: 12 gen 2016 13:03
da 2TTO
quasi in impennata :shock: :o :o

Re: Giulia berlina

Inviato: 12 gen 2016 14:31
da evi
:lol:
che piega !!!!
evi

Re: Giulia berlina

Inviato: 12 gen 2016 16:14
da mariano
:drunk: :drunk: :drunk: SPETTACOLOOOOOOOOOOOO!!!!! :drunk: :drunk: :drunk:

Re: Giulia berlina

Inviato: 12 gen 2016 17:12
da fabnos
Meno 30 punti su patente.
Passano una doppia striscia. :mrgreen:

Re: Giulia berlina

Inviato: 26 gen 2016 21:00
da Batalf
Giulia della Polizia ticinese
ert.jpg