Pagina 5 di 5
Re: Ricordi d'infanzia
Inviato: 17 giu 2010 16:57
da qverde
Batalf ha scritto:fino a che a casa è arrivata una
bella bici da corsa Legnano, verde con il cambio Campagnolo, sbavavo solo a guardarla ... pensate che ce l'ho ancora.
E fai bene!

Re: Ricordi d'infanzia
Inviato: 17 giu 2010 19:00
da 2000spiderveloce79
Io da bambino sognavo un go-kart... mai avuto purtroppo...
Ero ossessionato dai mezzi motorizzati (non che adesso sia meglio

) e mi sarebbe andato bene tutto, dal Gaucho alle minimoto a qualsiasi cosa che andasse da sola... ma non riuscii ad andare oltre ad una macchina a pedali regalatami dalla zia...
Ricordo una volta al negozio di giocattoli una enorme riproduzione della motrice Iveco TurboStar (con cabina biposto!) motorizzata, 2 velocità in avanti e retromarcia, era straordinaria, un sogno, non volevo più uscire dal negozio... a casa, pur di avere qualcosa di semovente, arrivai a creare mostri, tipo attaccare sulla sella della mia bicicletta una bottiglia di detersivo per piatti convinto che sedendomici sopra la reazione dell'acqua che usciva dal foro del tappo sarebbe stata sufficiente a muoverla... oppure a cercare di collegare la corrente alla dinamo della bici perchè andasse da sola...

Re: Ricordi d'infanzia
Inviato: 17 giu 2010 19:20
da Spiderfrek
Eri già un ingegnere Luca!!!!!!!

Re: Ricordi d'infanzia
Inviato: 22 giu 2010 14:51
da Duetto91
Io andavo matto per la serie telefilm "Attenti a quei due" con Tony Curtis e Roger Moore
la serie originale si intitolava "the Persuaders"
nei temi trattati soprattutto belle auto, belle donne ed avventura
http://www.youtube.com/watch?v=et6oaQy2 ... re=related
Re: Ricordi d'infanzia
Inviato: 22 giu 2010 15:44
da phyton
2000spiderveloce79 ha scritto:Io da bambino sognavo un go-kart... mai avuto purtroppo...
Ero ossessionato dai mezzi motorizzati (non che adesso sia meglio

) e mi sarebbe andato bene tutto, dal Gaucho alle minimoto a qualsiasi cosa che andasse da sola... ma non riuscii ad andare oltre ad una macchina a pedali regalatami dalla zia...
Ricordo una volta al negozio di giocattoli una enorme riproduzione della motrice Iveco TurboStar (con cabina biposto!) motorizzata, 2 velocità in avanti e retromarcia, era straordinaria, un sogno, non volevo più uscire dal negozio... a casa, pur di avere qualcosa di semovente, arrivai a creare mostri, tipo attaccare sulla sella della mia bicicletta una bottiglia di detersivo per piatti convinto che sedendomici sopra la reazione dell'acqua che usciva dal foro del tappo sarebbe stata sufficiente a muoverla... oppure a cercare di collegare la corrente alla dinamo della bici perchè andasse da sola...

Il primo mezzo che si muovesse da solo che ho avuto io da cinno e' stata una macchinina elettrica a gettone di quelle da pista per bambini al mare... comprata da un rottamaio ma funzionante. Andava pianissimo e ci giravo solo attorno a casa, ma il bello era che quando finiva la corsa bastava un bastoncino per far scattare la levetta senza bisogo di chiedere altre 100 lire a mamma e papa'!!!