Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita

Alfasud - Sprint - 33 - Arna
Rispondi
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Giuliasprintgta »

Anche da parte mia complimenti per la passione e la capacità di esecuzione! :thumr:
Tutto molto interessante!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
holden75
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 mar 2013 15:41

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da holden75 »

Ciao e complimenti per il gran lavoro.
Anche io sto cercando un'Alfasud come quella di famiglia quando ero bambino (una 5m verde matese), e anch'io ho purtroppo scoperto che la "nostra" risulta ormai demolita. Volevo chiederti come ti sei mosso per le ricerche. Naturalmente bazzico quasi quotidianamente i vari Autoscout e Subito, ma immagino (spero...) che esistano ancora altre Alfasud che semplicemente non sono in vendita.
C'è modo di avere informazioni dal PRA per esempio?
Grazie e ancora complimenti
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

ciao holden e benvenuto in Alfamania, come tutti i nuovi utenti pf posta la tua presentazione in "presentazione nuovi utenti", affinchè tutti possiamo conoscerti e tu possa parlarci della tua passione :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

holden75 ha scritto:Ciao e complimenti per il gran lavoro.
Anche io sto cercando un'Alfasud come quella di famiglia quando ero bambino (una 5m verde matese), e anch'io ho purtroppo scoperto che la "nostra" risulta ormai demolita. Volevo chiederti come ti sei mosso per le ricerche. Naturalmente bazzico quasi quotidianamente i vari Autoscout e Subito, ma immagino (spero...) che esistano ancora altre Alfasud che semplicemente non sono in vendita.
C'è modo di avere informazioni dal PRA per esempio?
Grazie e ancora complimenti
Ciao hoden75 e benvenuto anche da parte mia.
Grazie per i complimenti.

Non credo si possa avere notizie dal PRA, a meno che tu non abbia i numeri di targa.
Come avrai letto, mio figlio ha cercato l'Alfasud Ti Quadrifoglio Verde per quattro anni, in Italia e all'estero. Aveva addirittura stampato delle piccole locandine con foto di quella versione e con il suo numero di telefono. Li distribuiva ad amici, conoscenti e li lasciava anche ai ricambisti del settore. Poi, quasi per caso, l'abbiamo trovata da un rivenditore non lontano da casa.
Il consiglio che posso darti è quello di avere costanza, pazienza e, ovviamente, idee chiare. Di esaminare gli eventuali esemplari che trovi con occhio critico e restando con i "piedi per terra", ma anche "seguendo il cuore". Se saprai amalgamare questi tre ingredienti, sono certo che troverai ciò che cerchi.

Buona ricerca e tienici informati.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Come ho avuto già modo di scrivere, la revisione del cambio l'abbiamo affidata ad uno specialista, ex responsabile Autodelta. Il lavoro è stato certosino, ma la pulizia esterna non è stata delle migliori.
Ma andiamo con ordine.

Ecco il cambio come si presentava subito dopo averlo tirato giù dalla nostra Ti Quadrifoglio Verde (brrrr!) :surpr: :

Immagine

Sotto, le condizioni esterne dopo la revisione. Il confronto con il motore - in secondo piano, sul cavalletto, e ancora in fase di montaggio - è stridente:

Immagine

Dopo una prima pulizia (ancora non definiva):

Immagine

Immagine

Immagine

Qui sotto, il prima e il dopo della barra che accoppia la leva delle marce al cambio. E stata sgrassata, spazzolata e riverniciata:

Immagine

Immagine

Continua...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

complimenti davvero!
sto' facendo il tuo stesso lavoro.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

stefix ha scritto:complimenti davvero!
sto' facendo il tuo stesso lavoro.
Seguirò con interesse il tuo restauro.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Un passo alla volta... si procede.
Il carrozziere ha cominciato a lavorare sulla scocca. Piccole cose: ha smontato i parafanghi anteriori, le porte e ha tolto il parabrezza.
Abbiamo avuto ulteriore conferma che non ci sono grossi problemi di ruggine.

Immagine
In primo piano il parabrezza appena smontato.

Immagine

Immagine

Immagine

Avendoli trovati nuovi ed originali, sostituiremo sicuramente:
- parafanghi anteriori
- porte
- portellone
Abbiamo anche i due rivestimenti completi di scatolatura (anteriore e posteriore), sempre nuovi ed originali. In questo caso sarà il carrozziere a valutare se conviene sverniciare (l'auto ora è rossa, ma tornerà nel suo grigio Nisida met. originale) e riparare le piccole ammaccature di quelli montati o sostituirli con quelli nuovi, pronti per il fondo.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

splendido lavoro,
spero a breve di poterla portare in carrozzeria come la tua.
Motore e cambio sono gia a posto,sto' lavorando sulla revisione dei semiassi.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Il carrozziere si è appassionato e il lavoro procede con grande velocità. Le foto le ho scattate questa mattina:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

Peccato non averlo qui vicino un carrozziere simile ! che bel lavoro sta facendo :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

Batalf ha scritto:Peccato non averlo qui vicino un carrozziere simile ! che bel lavoro sta facendo :thumr:
e che ambiente pulito e ordinato! :thuml:
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

stefix ha scritto:
Batalf ha scritto:Peccato non averlo qui vicino un carrozziere simile ! che bel lavoro sta facendo :thumr:
e che ambiente pulito e ordinato! :thuml:
Credo che in Italia siano poche le carrozzerie a questo livello. Il mio motto è "qualità si, fretta no!" e qui lo rispettano al cento per cento.

Per quanto riguarda l'ambiente, stefix hai visto le foto che ho inserito a pagina 4?
Io, dopo aver consultato non so più quanti carrozzieri, non ho avuto la minima esitazione, anche se questo ha significato trasportare la scocca dall'Abruzzo a Roma... e, a lavoro finito, occorrerà fare il tragitto contrario.
Ultima modifica di AlfaDriver il 13 mag 2013 14:02, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

Viste viste! non sono molti a tenere un ambiente cosi!
ottima scelta :thuml:
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Ieri, visita in carrozzeria... un passo alla volta...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
In fondo una Giulietta 1.6 prima serie.

Immagine

Immagine

...si procede. Passi piccoli ma decisi e costanti...

Come già scritto, al carrozziere abbiamo fornito anche i rivestimenti ("fascioni") anteriore e posteriore, originali e completi di scatolature, ma alla fine ha preferito mantenere i suoi, eliminando le piccole imperfezioni presenti. Questo perchè la scocca della nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde è assolutamente originale: non è mai stata sostituita alcuna lamiera.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

bella bella bella!!!!!
il portellone posteriore l'hai trovato nuovo?
io dopo tante ricerche (ormai non ci speravo piu) l'ho trovato usato di un bel color crema ma in ottimo stato.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

stefix ha scritto:bella bella bella!!!!!
il portellone posteriore l'hai trovato nuovo?
io dopo tante ricerche (ormai non ci speravo piu) l'ho trovato usato di un bel color crema ma in ottimo stato.
Trovato nuovo ed originale, ma è davvero un pezzo molto, molto difficile da reperire.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Giuliasprintgta »

Ammiro sempre con estremo piacere il proseguimento dei lavori e sono contento per te che tu abbia potuto affidare l'Alfasud alle cure di questo carrozziere. Trovo anch'io che sia meglio mantenere i suoi lamierati originali. Come sempre complimenti per questo favoloso restauro.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24361
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

Anche così "nuda", l'Alfasud ha una linea stupenda ! Grazie per le belle foto :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Batalf ha scritto:Anche così "nuda", l'Alfasud ha una linea stupenda ! Grazie per le belle foto :thumr:
Per me è stato "amore a prima vista" sin da quel 1 novembre 1971 quando a Torino, in un salone del Museo Carlo Biscaretti di Ruffia, ho assistito alla prima "estemporanea" presentazione dell'Alfasud (erano esempari pre-serie). Gran cerimoniere, il Presidente (la maiuscola è voluta) Giuseppe Luraghi. Di quel giorno - oltre al ricordo - conservo, intatta, la cartellina stampa.
Confesso che, successivamente, non ho provato altrettanta attrazione per l'Alfasud Sprint.
Ultima modifica di AlfaDriver il 18 mag 2013 06:57, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Rispondi