Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Rispondi
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Ora allentiamo il bullone da 14 del tendicatena e facciamo girare il motore in maniera da mettere in tensione la catena, e ristringiamolo.
A questo punto ricontrolliamo la fase dei due assi a camme e del pistone: se tutto corrisponde siamo a posto e possiamo ribattere il fermo dei dadi da 22 degli assi a camme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Quattro 2HL nuove di pacca e mettiamo le "mezzelune" di gomma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Adesso guarnizione e coperchio valvole. Fare attenzione che, mantre serriamo i bulloni con la 17, la guarnizione non si muova! Ricordiamoci di stringere anche i due bulloncini passanti da 10 sulla parte ant.
E poi un bel filtro aria nuovo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Non sto qua ora a tediarvi con il rimontaggio di calotta, radiatore e balle varie...... Vi dico solo che Sua Maestà il Bialbero adesso canta che è un piacere!! Vi posto giusto qualche foto del lavoro ultimato. Spero che abbiate gradito e che vi sia d'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Prima................ e dopo! :D :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Batalf »

Giò hai fatto un lavoro M A G N I F I C O ! Queste postate sono davvero molto interessanti sia per chi se la cava bene con la meccanica sia, per chi come me, non è così addentro. Non capita tutti i giorni di vedere il nostro bialbero a cuore aperto. Grazie Giò, tante volte un grazie vale più di mille parole. ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

E' un piacere e un onore per me dare una mano. ;)
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Questo è ORO per gli alfisti...Giò ottima discussione!!!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Batalf »

Giò una domanda, ma se il silent block della sbarra di sostegno carburatori fosse andato come in quel caso, che effetti da ? Una vibrazione in più sul telaio ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:Giò una domanda, ma se il silent block della sbarra di sostegno carburatori fosse andato come in quel caso, che effetti da ? Una vibrazione in più sul telaio ?
No, non sul telaio, è attaccato sul supporto motore lato motore. Il problema sta nel fatto che farebbero uno sforzo maggiore i supporti elastici di aspirazione dei carburatori, che già sono un punto debole.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8540
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da 2TTO »

è meglio di un'enciclopedia, grande Giorgio e grazie per tutto il tuo tempo che stai dedicando a questo forum!!!!! questa è vera passione, bravo davvero ;)
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Giò mi sono riguardato tutte le operazioni e devo dire che il lavoro che hai fatto è straordinario... in più hai persino fotografato tutto! Grazie... queste cose sono il massimo, e di utilità incredibile per chi vuole provare, ma anche solo per chi vuole capire e vedere...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti la roba postata da Giò è fantastica!!!

Locca, t'ee da guintee inzgniir mo'anch a fee al mekanik a saun sicur c'at pias'ree
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da sergio105 »

Bravissimo Giò!!! Le spiegazioni che hanno per protagonista il bialbero e un buon meccanico sono come le belle favole che lasciano incantati i bambini che le ascoltano :o ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Ho appena studiato bene questa discussione, perchè non si sa mai.....ostia, ho smadonnato l'impossibile vegna un kankerr, la rumby trasuta olio dall'ultimo stramaledetto passaggio di olio, verso l'esterno, vicino al condotto dello scarico del cilindro 4 vicino alla pompa freni....

Porco XXXXXXX BEEEEEEPPPP scommetto se non c'è un gommino di protezione di quel passaggio di olio mangiato...oltretutto mi sono accorto che ci avevano dato della pasta....Boia XXXXX BEEEEEEEPPPP Cane ladro assassino, di rifare la testa non ne ho voglia, ma leggendo bene sta roba me ne verrebbe tanta.....BEEEEP BEEEEEP BEREBEEEEP ostia ostia!!!

Giò sta roba è meglio che la bibbia e il vangelo per chi ci crede davvero sta roba è il massimo, e davanti a robe come questa bisogna farti un vero munumento per la perfetta descrizione e il correddo fotografico che hai messo sei un vero artista...
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da criss »

Giò rinnovo i miei complimenti per il bel reportage che ha fatto, anzi io bloccherei la discussione con il solo reportage fotografico e rimanderei la domande ad altro topic, per evitare di perdere il tutto nel tempo, pagine su Pagine.
Detto ciò ho due domande:
quante ore sono necessarie di solito per smontare e rimontare il tutto.
In che condizioni era realmente il motore? ossia quanti anni aveva? quanto chilometri può aver fatto? la guarnizione perdeva olio per cui tale operazione era assolutamente da farsi, oppure è stata una tua scelta?

Criss
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

Quando ho ripulito il motore, che secondo il contakm dovrebbe aver percorso 120000km, hanno cominciato a perdere due dei soliti gommini dei passaggi olio sulla gurnizione della testa; da qui la decisione di smontare.
Per quanto riguarda le ore necessarie: mi stai chiedendo un preventivo? :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

Io ostiazza, ho fatto la stupidata di pulire anche io della morchia nera che si era accumulata dietro al motore, in zona ultimo condotto di scarico, bestia, ora perde olio tra testa e basamento proprio in corrispondenza dell'ultimo passaggio di olio dal basamento alla testa, la cosa mi fa venire un turbo incaXXamento, perchè la macchina va benissimo e aprire la testa proprio mi fa girare le balle a 1000!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da giomartello »

E' una buona occasione per dare una ripulita dentro Fede. Inoltre sono convinto che tu sia in grado di fartelo anche da solo!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Serie Giulia: Stacco, Lavorazione e Riattacco Testa

Messaggio da Spiderfrek »

CaXXissimo in linea teorica si anche se leggendomi tutta la tua discussione ci sono operazioni che non avendo fatto mai su una MIA auto mi spaventano un attimino, in linea teorica sarei in grado ma cristo, come mi rompe, quella macchina giò va benissimo, sabato mi sono fatto un viaggetto in autostrada e ho anche preso della coda, non scalda, non fuma, va benissimo, caXXissimo aprire mi rompe da matti...ora mi devono prestare una chiave dinamometrica e vedo che non abbia la testa lenta, il mio amico Isidoro, mi diceva che riprendendo la tensione dei bulloni della testa potrebbe smettere...vedo come sono messi, e chi li ha mai provati!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Rispondi