Re: Passione Vespa!
Inviato: 27 apr 2011 13:51
Quindi cosa hai dovuto fare?
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
Non trovando il libretto ho dovuto cambiare targa .........Spiderfrek ha scritto:Quindi cosa hai dovuto fare?
A chi lo dici .....Spiderfrek ha scritto:MXXXXDA che peccato!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Complimentoni, è uno spettacolo!!!!!!!Carlo ha scritto:Ultime
complimenti Carlo, leggo solo ora, un gran bel mezzo ! Oltretutto di adeguate prestazioni per un signore della tua veneranda etàCarlo ha scritto:Dopo 16 mesi di lavori tra carrozzeria e meccanico durante i quali e' stata smontata completamente, le parti di telaio arrugginite sostituite con parti di telaio di un'altra GS 160, rifatto ex nove motore, cambio, sterzo, impianto elettrico, fanaleria, le manopole sostituiti serbatio e sella con quelli orignali, cambbiato il curscotto tutto sinmo alle manopole il risultato e' questo!!!
Ho due dvd di foto dei lavori effettuati ma ve li risparmio...
Infatti, sino a qualche anno fa' riuscivo a guidare il galletto, ma ora riesco solo a portare la vespa!!!Batalf ha scritto:complimenti Carlo, leggo solo ora, un gran bel mezzo ! Oltretutto di adeguate prestazioni per un signore della tua veneranda etàCarlo ha scritto:Dopo 16 mesi di lavori tra carrozzeria e meccanico durante i quali e' stata smontata completamente, le parti di telaio arrugginite sostituite con parti di telaio di un'altra GS 160, rifatto ex nove motore, cambio, sterzo, impianto elettrico, fanaleria, le manopole sostituiti serbatio e sella con quelli orignali, cambbiato il curscotto tutto sinmo alle manopole il risultato e' questo!!!
Ho due dvd di foto dei lavori effettuati ma ve li risparmio...
Guarda il lato positivo, Carlo: stai diventando saggio.Batalf ha scritto:complimenti Carlo, leggo solo ora, un gran bel mezzo ! Oltretutto di adeguate prestazioni per un signore della tua veneranda etàCarlo ha scritto:Dopo 16 mesi di lavori tra carrozzeria e meccanico durante i quali e' stata smontata completamente, le parti di telaio arrugginite sostituite con parti di telaio di un'altra GS 160, rifatto ex nove motore, cambio, sterzo, impianto elettrico, fanaleria, le manopole sostituiti serbatio e sella con quelli orignali, cambbiato il curscotto tutto sinmo alle manopole il risultato e' questo!!!
Ho due dvd di foto dei lavori effettuati ma ve li risparmio...
visto che roba, eh?mali_74 ha scritto:Non c'è che dire , proprio un bel "lavoretto" .....
Il mio primavera grippava sotto sforzo, ero abituato a tenere due dita sulla frizione per staccare quando bloccava lamruota dietro...JacoQV ha scritto:visto che roba, eh?mali_74 ha scritto:Non c'è che dire , proprio un bel "lavoretto" .....
bisogna mettersi d'impegno per fare una cosa fatta così bene.
al tatto il cilindro è ancora liscio, ma il pistone è proprio andato. chissà se si può recuperare.
Con più o meno 150,00 euro ti prendi un bel 175, cambialo e buonanotte così sei tranquillo!!!!JacoQV ha scritto:visto che roba, eh?mali_74 ha scritto:Non c'è che dire , proprio un bel "lavoretto" .....
bisogna mettersi d'impegno per fare una cosa fatta così bene.
al tatto il cilindro è ancora liscio, ma il pistone è proprio andato. chissà se si può recuperare.
Era a posto di carburazione/accensione? Mi pare che la corona del pistone rovinata (tutta nella zona del "gas finale") rechi tracce di corrosione da autoaccensione/battito in testa... oltretutto il battito in testa porta (nei 4T, usualmente, ma credo che lo stesso discorso sia estendibile anche ai 2T) ad un sensibile surriscaldamento...JacoQV ha scritto:ecco qualche foto del motore grippato.
come potrete notare le grippate sono due.
e anche la testa del pistone stesso è parecchio rovinata.
Ma io non ho parlato di marca, va bene qualsiasi!!!!!JacoQV ha scritto:Il motore delle foto avrà avuto 25 anni.
Topo il Polini 175 è proprio questo ed è quello che ho rimesso![]()
Ma costa più di 150€!