Pagina 1 di 12

Dialetto per diletto

Inviato: 21 set 2009 21:43
da criss
Apro questo topic adatto per tutti gli amanti dei dialetti italiani e svizzeri-italiani (tanto in voga in questi giorni).
Ebbene, qui spero si possano descrivere alcuni modi di dire dialettali usati ora ma anche nel passato....tanto per ridere e scoprie magari come uno stesso oggetto venga chiamato in vari modi nei diversi dialetti.

Parto....vista l'ora ( :mrgreen: :mrgreen: ) con un raccontino i dialetto modenese/ferrarese, presente nel libro "il paese delle amanti giocose" di Giuseppe Pederiali, famoso scrittore di Finale Emilia.

Una ragazza e un prete:

Un giòran pass un pret
lu m guerda e po' 'l dis:
tu me dè la to parpaia
s't vu 'nder in Paradis....

(a breve la traduzione)....

SEmpre tratto dal medesimo libro e di Cesare Zavattini...
di facile traduzione :D :D :D :D

véta véta, cos'èla? mei tasér.
an vrés mia disturbà chi du là
chi è dré gusars in més a l'erba.

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 21 set 2009 21:47
da Batalf
:lol: :lol: belle Criss, si capiscono benissimo e la differenza non è molta anche se ci dividono ca 400 km

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 21 set 2009 21:58
da criss
Come non citare due animali della bassa, non esistenti ma tramandati in quei luoghi, come da altre parti potrebbe essere il "lupo cattivo o l'uomo nero", per spaventare i bambini, si tratta:
La BOSMA: il gigantesco rospazzo che vive nelle acque putride, che è stato inventato dalle donne per tenere lontani i bambini dai canali, stagni e maceri.
LA PALPASTRIGA (al palpastrigh..), spettro che si muove nottetempo, invisibile fino a quando non si ricopre di ragnatele passando tra vigne e filari di alberi acquista un orrenda figura, spettrale...serviva per spaventare i ladri che fino agli anni 50 che si aggiravano nelle nostre campagne, spinti del più orribile degli spettri....la fame.
ecc...

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 21 set 2009 22:01
da giomartello
Fortissimo Criss!! Ti assicuro però che se comincia Giacomo con il dialetto, non la finiamo più!! Ha CD e CD pieni di spassosissimi dialoghi in Ticinese!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 21 set 2009 22:14
da Batalf

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 21 set 2009 22:17
da giomartello
Batalf ha scritto:ecco qui ne parlano Giò :lol: :lol:

http://www.laprovinciadicomo.it/stories ... ca/142121/
Giacomo, pensa che non li conoscevo quei 2!!! Mi fanno cappottare dalle risate!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 set 2009 02:40
da ghid
dovevamo registrare GianniAlfa ieri :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 set 2009 08:47
da Spiderfrek
Ragazzi avete aperto la discussione per me, io vivo di dialetto e vivo in dialetto, pur non rifiutando mai un buon uso della lingua Italiana, il dialetto è cultura, è base è origine e terra natia, io ne conosco bene, per forza di cose due, il Bolognese, di padre, e il modenese di madre, quindi...A saun a post, o a Sun a post, poi mi piacciono tutti i dialetti!!!

Tornando al Busseghi e al Bernasconi, fanno piegare...

Cosa singolare è che se parlo in dialetto con i Ticinesi o con i lombardi ci si capisce benissimo!!!!

Alora a vol propi dir che tota c'la difereinza l'han ghe menga cun al dialatt modnes..

Alaura a vol propia dii che tota c'la difarainza l'han jè brisa caun al dialatt bulgnais..

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 11:35
da criss
Riprendo il topic con questa cosa "Pistoiese"...visto che il forum ne è frequentato.

Un cammellino va dal cammello babbo e gli dice :
" Oh babbo, certo che noi 'ammelli siamo proprio brutti, 'on questi baffacci sul muso..."
Ed il babbo: "Ma il che tu va' a dire, bischero! brutti i baffi??? Quando tu 'ssei nel deserto, ci sono le tempeste di sabbia e tutti l'altri animali moiano soffocati.
Noi ciabbiamo 'baffi, che filtrano l'aria e si 'ampa lo stesso!!!"
Il cammellino: "Gia, ....un ciavevo mica pensato....ganzo!"
Dopo un po' torna il cammellino e dice: "Certo babbo, vero la tempesta di sabbia e' baffi....però noi 'ammelli e siamo brutti lo stesso, bada te che piedoni lunghi e larghi che ci s'ha!"
Ed il babbo: "Cosa???!!! brutti i piedoni?? Allora tu'se' proprio bischero!
Quando nel deserto l'altri animali affondano nella rena, e 'un riescano a arriva' all'oasi e tirano 'l calzino, noi cammelli ci si 'ammina proprio bene e si 'ampa!"
Il cammellino: "Tu ha' ragione, babbo! E' vero....un ciavevo pensato neanche."
Dopo un altro po' il cammellino: "Oh babbo, si, 'apisco le tempeste, l'oasi, i piedoni, 'baffi che filtrano. Pero noi 'ammelli, hai voglia di di', e siamo brutti davvero, con queste du' gobbacce!!"
Ed il babbo: "Oooh nini! Che tu vo' dire??? brutte le gobbe??? quando nel deserto l'altri animali moiano di sete perche' 'un si trova l'acqua, noi nelle gobbe ciabbiamo la riserva d'acqua!
E noi si 'ampa!!!
Il cammellino: "Tu ha' ragione un'altra volta ! 'un ciavevo pensato!"
Alla fine torna il cammellino dubbioso e dice: "Certo babbo io 'apisco tutto. La riserva d'acqua nelle gobbe, le tempeste di sabbia, i piedoni, ma mi spieghi una 'osina, allora?....
Che 'azzo ci si fa noi allo zoo di Pistoia ?"

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 11:39
da Batalf
:lol: :lol: bella questa :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 11:55
da 2TTO
bella davvero :lol: :lol: :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 12:08
da sergio105
:lol: :lol: Criss hai aperto un topic straordinario :lol: :lol:

Quoto Federico quando considera il dialetto un bene da conservare e tramandare alle future generazioni :ugeek:
Purtroppo ho poche occasioni di incontrare e dialogare cont'un quai vecc' e cùnta sù n'a quai scemada!
Poi sono un fan di Nanni Svampa (ex Gufi: Gianni Magni, Lino Patruno....). Che ridere :lol: :lol:

Vi posto una divertente "considerazione" di un uomo che si ritiene particolarmente sfortunato:

A son talment sfigàà che se gò el cass dùr, che'l me borla giò,
el rimbalsa in tèèra e me s'impianta in del ..' !

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 12:33
da giomartello
Bellissima Criss!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Questa la rivendo!!

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 13:28
da mali_74
sergio105 ha scritto:
A son talment sfigàà che se gò el cass dùr, che'l me borla giò,
el rimbalsa in tèèra e me s'impianta in del ..' !
Bella questa Sergio !!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 13:37
da sergio105
Ritornando al buon Nanni Svampa vi posto il testo di una delle sue canzoni più divertenti (a parer mio) :mrgreen:

El bamborin de la miée d'on ghisa
(Testo milanese di Nanni Svampa)

El bamborin de la miée d'on ghisa
l'è minga on spettacol
talment bellissim de vedè
e ch'el po' fa vosà al miracol.
Gh'era in gir però on vegètt
on omettin de la Bovisa
ch'el gh'eva in ment de vedè 'l bus
del bamborin de la miée d'on ghisa.

"Ormai sont vècc, tiri i aghètt
e in tanti ann che son staa in gamba
n'hoo vist assée de bamboritt
de tucc i razz, in pée e de sponda:
de la miée d'on beccamort,
d'on sindich, d'on pollée in divisa
però hoo mai vist porco d'on can
el bamborin de la miée d'on ghisa.

El mè papà l'ha vist quell de la miée
De vun de la questura,
el mè fradell quell de la donna
d'on pistola de carriera,
el mè fioeu quell de l'amante
del ministro di giustizia
e mi hoo mai vist, porco d'on can
el bamborin de la miée d'on ghisa.

Insci'l piangeva sto pover vècc
In mezz a tucc in su la strada
Ma on bell moment d'in fra i amis
La miée d'on ghisa la ghe ciama:
"daghen on taj, fa no el fiolin"
e la sbottona la camisa
per fagh vedè el so bamborin
el bamborin de la miée d'on ghisa.

"Ohej, chì ghe sèmm - el vosa el vècc -
incoeu l'è 'l dì de la riscossa!
L'è pròpi vera el vedi adèss
fa nient s'el vedi anca de pressa..."
El salta sù, le ciappa in brasc
el cerca de streppàgh la sòcca;
el sbatt, el ruga, el par on matt,
el sa pù in de che part el tocca.

Ma prima anmò de vedè 'l bus
quand la pareva giamò fada
inveci de toccà la pèll
l'era tropp vècc ghe l'ha lassada;
la mort, la mort se l'è ciappaa
taccaa 'me on gatt a la camisa
e insci l'è andaa senza vedèll
el bamborin de la mièe d'on ghisa!

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 13:40
da sergio105
E per restare nel mondo delle auto d'epoca eccone un'altra (famosissima) dedicata alla Balilla! ;)

La Balilla
(canzone popolare)


Vorì savè el mestee che foo mì?
Cominci ai des or, finissi a mezz dì,
giri la Baia col motofurgon,
vendi lisciva, soda e savon.

Mi voo in gir de chi e de là,
mi voo in gir a lavorà,
hoo faa ona pigna de cart de milla,
m’è vegnuu in ment de comprà ona Balilla.

L’è stada la rabbia di mè fradei
ch’hann cominciaa a sgagnamm i budei,
la mia cusina, che la sta in via Larga
la m’ha mangiaa anca la targa.

La mia zia de Gorgonzoeula
cont i gomm l’ha faa la cazzoeula
el mè nonno, ch’el gh’ha l’angina
l’ha ciappaa la ciocca con la benzina.

El Carletto, stupidòtt
el s’è faa on vestì con la capòtt,
i me nevod pussee piscinitt
salten in vettura a mangiamm anca i vid.

La Maria che sta in la mia porta
la m’ha mangiaa la roeuda de scorta,
el todesch dislifen e slofen
el m’ha mangiaa in d’on boccon tutt el còfen.

El maresciall di carabinier
cont in bocca i quatter porter
e i sgagnava senza rispett,
insemma ai porter l’ha mangiaa anca i manètt.

A gh’è vun che ven de Bagg,
el ciappa i roeud e ‘l me mangia i ragg,
in d’on canton gh’è ‘l Salvador
cont in bocca el radiator.

Passa on fioeu senza dentin
el me disvida i lampadin,
el mè fradell, quell malaa de diabete,
el fa finta de nient, el me mangia el magnete.


El mè portinar ch’el porta i oggiai
salta su a mangiamm i fanai,
voo in questura a denuncià i dagn,
quand torni indree gh’è pù nanca i pedagn.

A voo per caso a trovà mia sorella,
ghe troeuvi in cà on piston e ‘na bièlla,
quand torni indrèè gh’è restaa solament
el fumm del tubo de scappament.

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 13:42
da giomartello
La Balilla è un mito!!!!!!!!!!!! Ce l'ho!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 13:46
da mali_74
Ce l'ho anch'io !! :lol: :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 14:12
da Batalf
c'era poi anche quella sulla famiglia Brambilla che va in vacanza :lol:

Re: Dialetto per diletto

Inviato: 22 ott 2009 15:37
da Spiderfrek
Che spettacolo proprio ora tornando in ufficio da Bologna dove ero prima ho ascoltato la diretta di Radio 2 dal festival del cinema di Roma, e con mio sommo piacere è stato presentato un film sulla vicenda della strage di Marzabotto, tutto in dialetto id Marzabott, che è poco diverso dal mio...ho convissuto un buon periodo di vita con una persona che parlava correntemente dialatt id Marzabott....quindi lo conosco ben bene!

Posso dire che gli attori lo parlano bene anche se, la dizione è sbagliatissima, s'aj foss'andà me le a rezitee al' feva dimondi mej!!!

http://www.youtube.com/watch?v=GOX6COV-ugQ

Bello il fatto che lo abbiano voluto nel nostro dialetto!!

Il film si chiama L'UOMO CHE VERRA'!!!!