Pagina 1 di 1
"Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste ancora
Inviato: 31 ago 2010 08:34
da Carlo
Articolo a pag 35 del corriere della sera che riprende Automotive news Europa e il quotidiano tedesco Handelslatt.
Alfa nel mirino non solo di WV ma di produttori Cinesi.
Se i Cinesi hanno speso 1,8 miliardi per la Volvo

, chissa' cosa potrebbero pagare l'Alfa!!!!
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 08:47
da criss
Marchionne è stato molto chiaro a Rimini: L'ALFA NON SI VENDE.
Mi meraviglio che certi giornali ancora insistano nel creare la notizia che non c'è.
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:09
da Carlo
criss ha scritto:Marchionne è stato molto chiaro a Rimini: L'ALFA NON SI VENDE.
Mi meraviglio che certi giornali ancora insistano nel creare la notizia che non c'è.
Tutto si vende, dipende solo dal prezzo.
E tener duro e' un modo per farlo aumentare; inoltre la Fiat ha bisogno di liquidita'.
Non possiamo fare altro che aspettare e vedere che ne sara' del biscione.
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:12
da renatino
Ho letto su Quattroruote di questo mese, nell'articolo relativo a Giorgetto Giugiaro (la Italdesign è stata acquistata per il 90% dalla Volks) che i tedeschi sono ancora molto interessati all'Alfa.
io non starei molto "tranquillo" e personalmente, NON credo alle parole dell'AD di Fiat Auto S.p.a.
Tutto ha un prezzo.....
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:12
da JacoQV
Criss, non esserne così sicuro.
Carlo, non credere che sarebbero disposti a pagare di più... seppur il valore intrinseco, soprattutto per noi appassionati, è più alto, i volumi di vendita, l'estensione della rete vendita a livello mondiale e la gamma porta volvo a 3 contro alfa a 0.
Ed è proprio per questo che ci vorrebbe uno "straniero": mentre FIAT tiene Alfa perché gli porta perdita, e quindi può chiedere sovvenzioni statali, sottoforma di cassa integrazione, e gli va bene così; uno straniero dovrebbe invece rimboccarsi le maniche, per vendere macchine, e svilupparne di nuove.
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:35
da lele
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:37
da sergio105
Non sò nulla di accordi, vendite presunte o supposte, strategie, ecc.....
Sò solamente che se ero quantomeno "incuriosito" da una gestione tedesca o giapponese dell'Alfa, con l'ipotesi cinese credo che la distruzione del marchio sia definitiva.
Qualsiasi cosa arriva o viene gestita dai musi gialli merita solo l'incenerimento a prescindere!!!!!!!
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:47
da Spiderfrek
Ahahahahahahahahahahahaha Pensate se l'Alfa Romeo finisse nelle mani dei Cinesi, ahahahahahahahhahahaha Come fareste???? Mi dovreste per forza dare ragione ahahahahahahahahahahahahahahaha!!!
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:48
da JacoQV
il ragionamento che fai, sergio, è sbagliato!
molto più che altri loro colleghi, i cinesi sanno riconoscere il valore e le potenzialità di un marchio. lasciamo perdere quello che hanno combinato con rover ed mg, io credo che alfa starebbe bene in mano di chiunque altro, meno che nelle mani della fiat!
è di fronte a tutti noi quello che (non) ha fatto fiat per l'alfa dal 1986 ad oggi, piano piano ha fatto andare via le persone capaci (da silva, egger...) ed appassionate, ed ha ammazzato la gamma di prodotto lentamente!
la 156 è stato un ottimo prodotto, la gt anche, la 147 pure, ma la 159 è stata abbandonata a sé stessa, così come la brera/spider, e adesso vogliono arrivare a 400.000 vetture/anno con due macchine e con il mercato sviluppato bene soltanto in europa!
ma fatemi il piacere, noialtri in volvo fatichiamo ad arrivare a 350-400.000 vetture/anno con dieci macchine in gamma, apriamo gli occhi, a fiat non interessa vendere alfa romeo, né interessa vendere lancia, a fiat interessa ed è sempre interessato vendere le 126 bis made by fsm, le panda e le punto!
se davvero interessasse qualcosa a fiat di alfa romeo, non sarebbe ridotta come è ridotta oggi! è troppo semplice dire non si vende non si vende, se non si ha una mentalità vincente e customer-oriented cioè non si sviluppano i prodotti che il cliente vuole, cosa si pretende di vendere!!!
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:52
da Carlo
JacoQV ha scritto:Criss, non esserne così sicuro.
Carlo, non credere che sarebbero disposti a pagare di più... seppur il valore intrinseco, soprattutto per noi appassionati, è più alto, i volumi di vendita, l'estensione della rete vendita a livello mondiale e la gamma porta volvo a 3 contro alfa a 0.
Ed è proprio per questo che ci vorrebbe uno "straniero": mentre FIAT tiene Alfa perché gli porta perdita, e quindi può chiedere sovvenzioni statali, sottoforma di cassa integrazione, e gli va bene così; uno straniero dovrebbe invece rimboccarsi le maniche, per vendere macchine, e svilupparne di nuove.
Jaco mi sono permesso di scherzare sulla Volvo aspettandomi una tua reazione, solo perche' ne ho avute 2, una inizio anni 90 una recentemente che mi hanno deluso.
Ma concordo con te, un conto la nostra passione, un altro la realta' industriale e commerciale.
Quando Fiat acquisi l' Alfa, sappiamo tutti chi fosse il competitor di allora (che offri molto di piu' di Fiat) e come Prodi e i sindacati la svendettero ai torinesi ma ora il mondo e' totalmente diverso.
Io piu' che WV credo nei Cinesi.
Con la Cina e i Cinesi ci lavoro da 5/6 anni e ho visto aziende del nostro settore sconosciute diventare in un quinquennio il primo produttore al mondo.
Nei primi 10 produttori al mondo di acciaio, 5 sono Cinesi, 6 anni fa' 0 e quello che e' ancora piu' sorprendente e' che il gruppo Cinese che oggi occupa l'ottavo posto con 26 mln di ton prodotte, nel 2008 non era nemmeno nei primi 100.
Questo per dire che non vedo assolutamente problemi per i Cinesi nel disporre della capacita finaziaria (hanno riserve per trillioni di USD e sono i maggiori detentori del debito pubblico USA) e imprenditoriale di acquisire e sviluppare un marchio come l'Alfa.
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:52
da Spiderfrek
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:56
da JacoQV
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 09:57
da Spiderfrek
Dopo la ricedi ai cinesi della VOLGEELY!!!!! Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 10:03
da JacoQV
così magari loro investono in prodotto come hanno fatto con volvo, per la quale nel 2010 hanno stanziato $ 900.000.000 solo per ricerca e sviluppo di nuovi modelli e motori! e magari cominciano ad assumere nuovo personale come è successo nello stabilimento di ghent, dove per la prima volta dopo anni sono stati assunti nuovi operai, perché la fabbrica non ce la fa a stare dietro con le consegne!
mentre fiat pesa sulle spalle di noi tutti italiani che paghiamo le tasse con le sue politiche di ricatto sociale, perché è più semplice chiudere uno stabilimento e mettere migliaia di poveri cristi in cassa integrazione piuttosto che produrre buoni prodotti!
ma intanto gli scemi che pagano le tasse per questi qua ci sono sempre, e siamo io e te!

Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 10:06
da Spiderfrek
Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 10:25
da sergio105
Carlo ha scritto:JacoQV ha scritto:Criss, non esserne così sicuro.
Carlo, non credere che sarebbero disposti a pagare di più... seppur il valore intrinseco, soprattutto per noi appassionati, è più alto, i volumi di vendita, l'estensione della rete vendita a livello mondiale e la gamma porta volvo a 3 contro alfa a 0.
Ed è proprio per questo che ci vorrebbe uno "straniero": mentre FIAT tiene Alfa perché gli porta perdita, e quindi può chiedere sovvenzioni statali, sottoforma di cassa integrazione, e gli va bene così; uno straniero dovrebbe invece rimboccarsi le maniche, per vendere macchine, e svilupparne di nuove.
Jaco mi sono permesso di scherzare sulla Volvo aspettandomi una tua reazione, solo perche' ne ho avute 2, una inizio anni 90 una recentemente che mi hanno deluso.
Ma concordo con te, un conto la nostra passione, un altro la realta' industriale e commerciale.
Quando Fiat acquisi l' Alfa, sappiamo tutti chi fosse il competitor di allora (che offri molto di piu' di Fiat) e come Prodi e i sindacati la svendettero ai torinesi ma ora il mondo e' totalmente diverso.
Io piu' che WV credo nei Cinesi.
Con la Cina e i Cinesi ci lavoro da 5/6 anni e ho visto aziende del nostro settore sconosciute diventare in un quinquennio il primo produttore al mondo.
Nei primi 10 produttori al mondo di acciaio, 5 sono Cinesi, 6 anni fa' 0 e quello che e' ancora piu' sorprendente e' che il gruppo Cinese che oggi occupa l'ottavo posto con 26 mln di ton prodotte, nel 2008 non era nemmeno nei primi 100.
Questo per dire che non vedo assolutamente problemi per i Cinesi nel disporre della capacita finaziaria (hanno riserve per trillioni di USD e sono i maggiori detentori del debito pubblico USA) e imprenditoriale di acquisire e sviluppare un marchio come l'Alfa.
Mah....io credo che oltre a essere bravi a fare incetta di materie prime tipo l'acciaio e poi fare cartello (ne acquisto qualche tonnellata ogni anno....) credo che non bastino i soldi a curare e coltivare tradizioni, vuoi automobilistiche o quant'altro

ma comunque farò come ho fatto fin'ora: entro in garage e guardo la Giulia e tutto il resto del rottame che ho lì, vado a Gorla in mezzo alle GTA (Giulia) e avanti (o indietro) così...
Scusatemi se non sono no-global o aperto ai nuovi mercati, ma io sono un tradizionalista convinto che l'Italia non avrebbe bisogno di NESSUNO per campare!!!! Tantomeno in campo automobilistico. Peccato che c'è Fiat al momento....
Avrei un'opinione differente su una gestione giapponese, anche se non sò come sono messi a USD ma credo siano più attenti alle tradizioni che non i cinesi.
Ho elucubrato. Scusate....Ma un'Alfa cinese (e non me la paragonate a Volvo che in quanto a storia è una caccola seccata sul parabrezza!) non la sopporterei proprio

l'Alfa Lomeo

Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 10:29
da Spiderfrek
Seerg sei una leggenda vivente!!!!!

Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 11:36
da Yoda
Il fatto è che Ford ha venduto ai cinesi un'azienda tutto sommato sana, con impianti produttivi VOLVO in Svezia in Belgio ecc. con un centro ricerche VOLVO e quindi con tecnologia propria. Tanto che i Cinesi han detto subito che lasceranno ampia autonomia a Volvo, proprio perché (tecnologicamente parlando) può stare sulle proprie gambe.
Vi ricordate che negli anni 80 Volvo faceva fare motori alla Renault? Per non parlare dei Diesel

Oggi hanno 5L e 6L propri che non hanno nulla a che spartire con Ford!
Insomma Ford ha fatto con Volvo quello che Fiat doveva fare con Alfa. Cioè eliminare quello che non funzionava, i rami secchi, tenere il buono, potenziare gli impianti produttivi, i settori di ricerca, gli uffici tecnici. In questo modo Ford ha venduto alla Cina, non un marchio, ma una AZIENDA!
Cosa venderebbe oggi Fiat ai cinesi se non una griffe? E il problema vero, non avendo impianti produttivi in Italia, non avendo uffici tecnici, non avendo tecnologia propria (tutta cancellata da Fiat) sarebbe una produzione 100% made in Cina!
Se si concretizzerà questo scenario, credo che il malessere di noi Alfisti nei confronti di Fiat si trasformerà in odio feroce e Alfa Romeo sarà l'autentico fallimento del Gruppo Torinese.
Spero quindi che al meno Alfa rimanga Europea e vada in mano ai tedeschi, che con Lamborghini han fatto un lavoro egregio! Anzi probabilmente verrebbe creato un sottrogruppo Lamborghini/Italdesign/Alfa Romeo

Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 11:39
da ar75
Carlo ha scritto:Se i Cinesi hanno speso 1,8 miliardi per la Volvo

,
chissa' cosa potrebbero pagare l'Alfa
Pagare per che cosa? Per l'aria fritta ? Oramai non è rimasto piu nulla di Alfa Romeo .....solo i ricordi

Re: "Asta sotterranea" per l'Alfa MA il lingotto resiste anc
Inviato: 31 ago 2010 23:10
da giomartello
ar75 ha scritto:Carlo ha scritto:Se i Cinesi hanno speso 1,8 miliardi per la Volvo

,
chissa' cosa potrebbero pagare l'Alfa
Pagare per che cosa? Per l'aria fritta ? Oramai non è rimasto piu nulla di Alfa Romeo .....solo i ricordi

Gigaquotone a Luigi! Per l'ennesima volta ricordo che, quella di cui i giornali - e noi in questo topic - parliamo, non è l'Alfa Romeo.