Restauro 2000 Berlina

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Rispondi
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Apro questo topic per documentare il restauro della 2000 Berlina che posseggo in comproprietà con Filippo, mio amico e appassionato di Alfa.
Comincio con una pessima notizia: stamane ho spaccato il finestrino posteriore sinistro!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Come qualcuno di voi sa, l'auto va reimmatricolata, è senza targhe.
La meccanica è già stata sistemata. Gli interni sono dal tappezziere per essere sistemati. Sto levando tutto l'abbigliamento esterno per poi mandarla in carrozzeria a riverniciare.
Ebbene, mentre smontavo l'ultimo dei 4 finestrini, mi è esploso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno sa dove sia possibile reperirne uno??

P.S.: farò seguire presto un po' di foto. Dell'auto, non del finestrino!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da sergio105 »

NNNOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!
Mannaggia :cry: :o :shock: :evil: :twisted:

Ma lo troviamo da qualche parte dai ;)

Stasera passo a trovarti...Così piangiamo sul finestrino spaccato....

E mi spieghi come fare per mettere le foto senza "intasare" tutto il forum!!
Dopo esserci asciugati le lacrime ovviamente.....
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Batalf »

ostia Giò che peccato ! Però anche a me nel gt capitò la stessa cosa ... ma lo cerchi nuovo o d'epoca ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:ostia Giò che peccato ! Però anche a me nel gt capitò la stessa cosa ... ma lo cerchi nuovo o d'epoca ?
Non so, come si trova!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
skid
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 set 2009 09:49

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da skid »

Ciao Gio

Ho appena sentito l'Afra per alcune parti del duetto e già che c'ero ho chiesto per il tuo vetro.

Loro ce l'hanno, quello chiaro non atermico, e costa 52 euro + iva.

Neanche malissimo
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2TTO »

sono cose che possono succedere!!! vai di Afra, 52 euro e ti passa la paura ;)
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Grazie Stefano!! Questione vetro risolta!! :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da mali_74 »

Invece di rompere finestrini era meglio che postavi qualche foto !!! :mrgreen:
Scherzo Gio , mi spiace per il finestrino. Bene che all'Afra si trova.
La tua berlinona verrà uno spettacolo , ne sono sicuro. ;)
Mali_74
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Azz, che rabbia queste cose, quante madoske hai tirato??? Io esaurivo il vangelo, mi conosco, e sono incaXXosissimo per queste robe!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

AR115.116.932 ha scritto:Azz, che rabbia queste cose, quante madoske hai tirato??? Io esaurivo il vangelo, mi conosco, e sono incaXXosissimo per queste robe!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Anch'io, credimi!! :evil: :evil: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Batalf »

Giò posta qualche foto, daiiiiiiiiii :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Comincio con qualche foto del ritrovamento. Il 2000 era fermo da 20 anni in un garage di un immobile, fortunatamente asciutto. Poichè il mio amico Filippo ha rilevato l'immobile, siamo venuti in possesso dell'auto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Questi ritrovamenti sono formidabili!!!! :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Dapprima sono partito con il restauro della parte meccanica. Potete vedere parte dei lavori nella sezione Tecnica. Mi sono poi mosso per l'iscrizione della vettura al RIAR, componente essenziale per la reimmatricolazione. Finalmente Giovedì scorso ho ricevuto la documentazione dell'avvenuta iscrizione; ho quindi proceduto con lo smontaggio degli interni per il rifacimento e la pulizia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

E sto provvedendo allo smontaggio di tutto l'abbigliamento esterno per la verniciatura.
Ecco alcune foto dei lavori in corso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Batalf »

bella Giò, l'ho vista di persona e devo dire che hai avuto una bella fortuna a trovare un'auto in quelle condizioni, e con le tue cure sono sicuro che tornerà meglio che da nuova ;) ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2TTO »

nelle tue mani, uscirà come nuova. Poi quel colore è stupendo, grande Gio' ;) ;)
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da duetto156 »

Ma che sfiga Gio!!!
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Avatar utente
Biscionerosso
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 820
Iscritto il: 14 set 2009 17:41
Località: Brusimpiano -VA-

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Biscionerosso »

si la Berlina , l'ho avuta anch'io che avevo 20anni , che bella .. :P
Ti seguo ........GIO' ;)
BiscioneROSSO
Socio CAM Tessera N°9

-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A 8-)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

2000 denudato! Oggi carro attrezzi, lavaggio sottoscocca e poi carrozzeria. Non ho smontato i cristalli ant e post perchè preferisco farlo fare al carrozziere; e il paraurti post perchè i bulloni arrugginiti vanno tagliati con il flessibile.
Speriamo in bene per i tempi e per la buona riuscita del lavoro. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi