Lista richiami veicoli
Inviato: 11 ott 2010 20:55
Magari a qualcuno può servire:
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=07742
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=07742
2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
solo che non lo dicono2000spiderveloce79 ha scritto:Ognuno ha i suoi guai...
impressionante !Gabriele77 ha scritto:Magari a qualcuno può servire:
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=07742
Murcielago
Periodo di produzione: inizio/luglio 2003
Numero veicoli da richiamare: 747
Difetto: possibile distacco piantone sterzo/snodo superiore
cosa vuoi che sia, al massimo a 300 km/h resti con il volante in mano.......Esteta ha scritto: ah dimenticavo per tutti coloro che come me hanno in garage una Murcielago:
Murcielago
Periodo di produzione: inizio/luglio 2003
Numero veicoli da richiamare: 747
Difetto: possibile distacco piantone sterzo/snodo superiore
![]()
![]()
![]()
Nel '94 è successo pure a Sennanivola ha scritto:cosa vuoi che sia, al massimo a 300 km/h resti con il volante in mano.......Esteta ha scritto: ah dimenticavo per tutti coloro che come me hanno in garage una Murcielago:
Murcielago
Periodo di produzione: inizio/luglio 2003
Numero veicoli da richiamare: 747
Difetto: possibile distacco piantone sterzo/snodo superiore
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non vorrei dire una stupidata, ma credo che sia stato Enzo Ferrari, commentando la semplicità delle monoposto inglesi, a dire "quel che non c'è non si rompe"STESPIT ha scritto: Qui vale, secondo me, il classico motto di H. Ford per il suo "Modello T": "quel che non c'è non si può rompere"...
Chiunque l'abbia detto, aveva ragione da vendere.nivola ha scritto:non vorrei dire una stupidata, ma credo che sia stato Enzo Ferrari, commentando la semplicità delle monoposto inglesi, a dire "quel che non c'è non si rompe"STESPIT ha scritto: Qui vale, secondo me, il classico motto di H. Ford per il suo "Modello T": "quel che non c'è non si può rompere"...
Mi sembra l'abbia detto proprio Henry Fordgiomartello ha scritto:Chiunque l'abbia detto, aveva ragione da vendere.nivola ha scritto:non vorrei dire una stupidata, ma credo che sia stato Enzo Ferrari, commentando la semplicità delle monoposto inglesi, a dire "quel che non c'è non si rompe"STESPIT ha scritto: Qui vale, secondo me, il classico motto di H. Ford per il suo "Modello T": "quel che non c'è non si può rompere"...
Il colore nero era dovuto al fatto che l'unica vernice a essicazione rapida (DuPont) disponibile sul mercato era nera.Esteta ha scritto: Mi sembra l'abbia detto proprio Henry Ford
assieme alla frase "Del colore che volete purchè sia nera"
perchè aveva problemi con la catena di montaggio che non riuscì mai a risolvere...
Esatto, e credo che un motto simile farebbe bene anche oggi...giomartello ha scritto:Chiunque l'abbia detto, aveva ragione da vendere.nivola ha scritto:non vorrei dire una stupidata, ma credo che sia stato Enzo Ferrari, commentando la semplicità delle monoposto inglesi, a dire "quel che non c'è non si rompe"STESPIT ha scritto: Qui vale, secondo me, il classico motto di H. Ford per il suo "Modello T": "quel che non c'è non si può rompere"...