Mr. maglione blu
- macmariomario
- Alfista Junior

- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Mr. maglione blu
Ieri sera a "Che tempo che fa' " ne ha detta una simpatica sulla produzione in Italia da parte della Fiat.................mezzo mondo s'è incaxxato ed io con loro.
http://notizie.it.msn.com/approfondimen ... =155075361

Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
-
Maicol
- Alfista TI

- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Mr. maglione blu
che piaccia o meno, mentre le parole "volano", carta canta... ed i numeri sono ben scritti e chiari...
-
giuse55
- Alfista Junior

- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Mr. maglione blu
Mi sembra di capire che se vogliamo continuare a produrre fiat in Italia dobbiamo diventare Cinesi
Nel mio "molto piccolo"ho già adottato la mia personale strategia. Non compro prodotti di aziende che delocalizzano per avidità di guadagno.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Mr. maglione blu
Significa quindi che non compri nessun prodotto industriale?giuse55 ha scritto:Mi sembra di capire che se vogliamo continuare a produrre fiat in Italia dobbiamo diventare CinesiNel mio "molto piccolo"ho già adottato la mia personale strategia. Non compro prodotti di aziende che delocalizzano per avidità di guadagno.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Mr. maglione blu
io sono d'accordo.
che chiudano tutti gli stabilimenti in italia e delocalizzino la produzione.
almeno smettiamo di pagare con le nostre tasse la cig di fiat, attivata quando fa comodo a loro, per ricattare l'intero Paese e tenere in scacco l'economia e la politica.
che vada a produrre le panda e le punto in cina, che tanto, da me, non riceverà una sola lira.
che chiudano tutti gli stabilimenti in italia e delocalizzino la produzione.
almeno smettiamo di pagare con le nostre tasse la cig di fiat, attivata quando fa comodo a loro, per ricattare l'intero Paese e tenere in scacco l'economia e la politica.
che vada a produrre le panda e le punto in cina, che tanto, da me, non riceverà una sola lira.
- tonyav
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 226
- Iscritto il: 27 ago 2010 15:57
- Località: Monteforte Irpino (AV) ITALIA
Re: Mr. maglione blu
vedi Jacopo, il problema non è solo l'Azienda Fiat che delocalizzerebbe la propria produzione !!!JacoQV ha scritto:io sono d'accordo.
che chiudano tutti gli stabilimenti in italia e delocalizzino la produzione.
almeno smettiamo di pagare con le nostre tasse la cig di fiat, attivata quando fa comodo a loro, per ricattare l'intero Paese e tenere in scacco l'economia e la politica.
che vada a produrre le panda e le punto in cina, che tanto, da me, non riceverà una sola lira.
ma a cascata una miriade di aziende dell'indotto ( e credimi che sono tantissime ) sarebbero costrette a chiudere nel momento che le attività industriali del Gruppo verrebbero spostate all'estero !!
Duetto IV° serie 2000 1992 Rosso
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive
Socio C.A.M. n° 28
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive
Socio C.A.M. n° 28
- qverde
- Alfista TI

- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Mr. maglione blu
Ed il problema ancora più importante sono le persone che nelle aziende (Fiat ed indotto) ci lavorano. Sono certo che se si parlasse di "delocalizzare" la rete vendita della Volvo Jacopo sarebbe meno drasticotonyav ha scritto:vedi Jacopo, il problema non è solo l'Azienda Fiat che delocalizzerebbe la propria produzione !!!JacoQV ha scritto:io sono d'accordo.
che chiudano tutti gli stabilimenti in italia e delocalizzino la produzione.
almeno smettiamo di pagare con le nostre tasse la cig di fiat, attivata quando fa comodo a loro, per ricattare l'intero Paese e tenere in scacco l'economia e la politica.
che vada a produrre le panda e le punto in cina, che tanto, da me, non riceverà una sola lira.
ma a cascata una miriade di aziende dell'indotto ( e credimi che sono tantissime ) sarebbero costrette a chiudere nel momento che le attività industriali del Gruppo verrebbero spostate all'estero !!
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- tonyav
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 226
- Iscritto il: 27 ago 2010 15:57
- Località: Monteforte Irpino (AV) ITALIA
Re: Mr. maglione blu
e già !!!qverde ha scritto:Ed il problema ancora più importante sono le persone che nelle aziende (Fiat ed indotto) ci lavorano. Sono certo che se si parlasse di "delocalizzare" la rete vendita della Volvo Jacopo sarebbe meno drasticotonyav ha scritto:vedi Jacopo, il problema non è solo l'Azienda Fiat che delocalizzerebbe la propria produzione !!!JacoQV ha scritto:io sono d'accordo.
che chiudano tutti gli stabilimenti in italia e delocalizzino la produzione.
almeno smettiamo di pagare con le nostre tasse la cig di fiat, attivata quando fa comodo a loro, per ricattare l'intero Paese e tenere in scacco l'economia e la politica.
che vada a produrre le panda e le punto in cina, che tanto, da me, non riceverà una sola lira.
ma a cascata una miriade di aziende dell'indotto ( e credimi che sono tantissime ) sarebbero costrette a chiudere nel momento che le attività industriali del Gruppo verrebbero spostate all'estero !!![]()
Duetto IV° serie 2000 1992 Rosso
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive
Socio C.A.M. n° 28
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive
Socio C.A.M. n° 28
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Mr. maglione blu
un'azienda dell'indotto può riconvertire la propria produzione per altre Case.
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Mr. maglione blu
Quali case?JacoQV ha scritto:un'azienda dell'indotto può riconvertire la propria produzione per altre Case.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
JacoQV
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Mr. maglione blu
tutte le altre Case, in ordine alfabetico.
- criss
- Alfista TI

- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Mr. maglione blu
Ha ragione Marchionne c'è poco da fare se siamo al 148 posto in graduatoria per la competitività e 48 per la capacità di attrarre investimenti, ci sarà un motivo per questo?
Ed è così da 15 anni o più, ogni anno peggioriamo.
Putroppo tra politica, sindacati, enti vari , ognuno deve dire la sua, imporre il suo piccolo potere per far vedere che esiste e che conta, allungando i tempi per qualsiasi decisione e portando uno straniero che voglia investire in Italia a ripensarci su in men che non si dica.
In Italia troppi parlano e l'opinione di pochi influenza le decisioni di tutti.
Ed è così da 15 anni o più, ogni anno peggioriamo.
Putroppo tra politica, sindacati, enti vari , ognuno deve dire la sua, imporre il suo piccolo potere per far vedere che esiste e che conta, allungando i tempi per qualsiasi decisione e portando uno straniero che voglia investire in Italia a ripensarci su in men che non si dica.
In Italia troppi parlano e l'opinione di pochi influenza le decisioni di tutti.
Ultima modifica di criss il 25 ott 2010 16:15, modificato 1 volta in totale.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Mr. maglione blu
La vedo molto dura... se in un paese se ne vanno le aziende nate nel paese stesso, credo sia molto difficile che altre vogliano entrarviJacoQV ha scritto:tutte le altre Case, in ordine alfabetico.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Mr. maglione blu
Le cose sono spesso più semplici di quel che sembra: non un euro dell'utile del gruppo deriva dagli stabilimenti italiani.
Gestionalmente parlando significa che si deve intervenire, cercando efficienza e produttività se ci sono le dovute condizioni o tagliando se non c'è speranza.
Un piede in cancrena se non amputato contamina poi tutto il corpo. Le opzioni quindi sono o di restare vivi ma senza un piede oppure di morire con due piedi....
Ormai il mondo è globale: se in Cina (o altrove) producono a X, noi per sopravvire dovremmo arrivarci vicini, non possiamo costare 10 volte tanto. Che sia giusto o meno, che ci siano tutele sindacali o meno, che si inquini o meno: questa è la realtà. Mettiamo in campo tutto quel che possiamo, (dai dazi ai cambi, per esempio), per far sì che non siamo solo noi a dover diventare cinesi ma che anche i cinesi debbano diventare un pò più occidentali e troviamoci così a metà strada, ma personalmente sono dell'avviso che questo percorso non sia evitabile, e prima lo imbocchiamo meno fatica faremo poi. Il nostro livello di benessere medio calerà e dovremo ricominciare a tirar su le maniche e darci da fare, come prima di noi hanno fatto i nostri padri ed i nostri nonni....
Marchionne e Fiat stanno forzando il sistema, stanno rimettendo in discussione la contrattazione collettiva e lo statuto dei lavoratori. Se, come personalmente spero, avranno successo, saranno seguiti a ruota poi da molti altri imprenditori e l'Italia, pur con sacrifici, ricomincerà orgogliosamente a risalire la china partendo dalla base, dall'industria.
Anche recentemente sono stato in una media azienda: non è possibile che entrando nel parcheggio non si riesca a distunguere l'auto del "padrone" da quelle degli impiegati e degli operai... Bisogna tornare con i piedi per terra !
Gestionalmente parlando significa che si deve intervenire, cercando efficienza e produttività se ci sono le dovute condizioni o tagliando se non c'è speranza.
Un piede in cancrena se non amputato contamina poi tutto il corpo. Le opzioni quindi sono o di restare vivi ma senza un piede oppure di morire con due piedi....
Ormai il mondo è globale: se in Cina (o altrove) producono a X, noi per sopravvire dovremmo arrivarci vicini, non possiamo costare 10 volte tanto. Che sia giusto o meno, che ci siano tutele sindacali o meno, che si inquini o meno: questa è la realtà. Mettiamo in campo tutto quel che possiamo, (dai dazi ai cambi, per esempio), per far sì che non siamo solo noi a dover diventare cinesi ma che anche i cinesi debbano diventare un pò più occidentali e troviamoci così a metà strada, ma personalmente sono dell'avviso che questo percorso non sia evitabile, e prima lo imbocchiamo meno fatica faremo poi. Il nostro livello di benessere medio calerà e dovremo ricominciare a tirar su le maniche e darci da fare, come prima di noi hanno fatto i nostri padri ed i nostri nonni....
Marchionne e Fiat stanno forzando il sistema, stanno rimettendo in discussione la contrattazione collettiva e lo statuto dei lavoratori. Se, come personalmente spero, avranno successo, saranno seguiti a ruota poi da molti altri imprenditori e l'Italia, pur con sacrifici, ricomincerà orgogliosamente a risalire la china partendo dalla base, dall'industria.
Anche recentemente sono stato in una media azienda: non è possibile che entrando nel parcheggio non si riesca a distunguere l'auto del "padrone" da quelle degli impiegati e degli operai... Bisogna tornare con i piedi per terra !
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI

- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Mr. maglione blu
Esatto, e la cosa che più mi fa arrabbiare è che puntualmente dal mondo politico arrivano sempre le stesse storie tipo "hanno avuto gli incentivi"... quando al 70% sono finiti fuori dall'Italia, e soprattutto quando sono stati e sono tuttora un misero tappabuchi per una situazione che non può continuare... Se hai un dente che dondola e fa male, è inutile che continui a imbottirti di antidolorifici: o lo togli, o rimarrai malato tutta la vita...nivola ha scritto:Le cose sono spesso più semplici di quel che sembra: non un euro dell'utile del gruppo deriva dagli stabilimenti italiani.
Gestionalmente parlando significa che si deve intervenire, cercando efficienza e produttività se ci sono le dovute condizioni o tagliando se non c'è speranza.
Un piede in cancrena se non amputato contamina poi tutto il corpo. Le opzioni quindi sono o di restare vivi ma senza un piede oppure di morire con due piedi....
Ormai il mondo è globale: se in Cina (o altrove) producono a X, noi per sopravvire dovremmo arrivarci vicini, non possiamo costare 10 volte tanto. Che sia giusto o meno, che ci siano tutele sindacali o meno, che si inquini o meno: questa è la realtà. Mettiamo in campo tutto quel che possiamo, (dai dazi ai cambi, per esempio), per far sì che non siamo solo noi a dover diventare cinesi ma che anche i cinesi debbano diventare un pò più occidentali e troviamoci così a metà strada, ma personalmente sono dell'avviso che questo percorso non sia evitabile, e prima lo imbocchiamo meno fatica faremo poi. Il nostro livello di benessere medio calerà e dovremo ricominciare a tirar su le maniche e darci da fare, come prima di noi hanno fatto i nostri padri ed i nostri nonni....
Marchionne e Fiat stanno forzando il sistema, stanno rimettendo in discussione la contrattazione collettiva e lo statuto dei lavoratori. Se, come personalmente spero, avranno successo, saranno seguiti a ruota poi da molti altri imprenditori e l'Italia, pur con sacrifici, ricomincerà orgogliosamente a risalire la china partendo dalla base, dall'industria.
Detto questo, non dirò più nulla.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
Yoda
- Alfista Junior

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: Mr. maglione blu
Quoto i post di Criss, Nivola e 2000spiderveloce79
La penso esattamente come loro e non aggiungo altro...
La penso esattamente come loro e non aggiungo altro...
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- tonyav
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 226
- Iscritto il: 27 ago 2010 15:57
- Località: Monteforte Irpino (AV) ITALIA
Re: Mr. maglione blu
più facile a dirsi che ha farsi !!JacoQV ha scritto:un'azienda dell'indotto può riconvertire la propria produzione per altre Case.
Duetto IV° serie 2000 1992 Rosso
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive
Socio C.A.M. n° 28
Fiat Croma 1,9 c.a.
Suzuki Burgman 650 Executive
Socio C.A.M. n° 28
- ar75
- Alfista TI

- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 30 set 2009 11:56
Re: Mr. maglione blu
"Anno Zero" programma di Michele Santoro ha intervistato un paio di operai polacchi della FIAT di Tich ...
indovinate se sono entusiasti di Mr. Maglioncino blu....in pratica sono sotto dittatura FIAT a 400-500 Euro al mese
sono produttivi perchè schiavi ...in Italia la schiavitu`"ancora " non è consentita......che vada a produrre le sue carriole in
Adzebeirjan Mr. Maglioncino ...
Non vedo l'ora di vedere quando la FIAT deve ritornare i soldi al governo Obama per "l'affare" Chrysler...hahhaha già
mi viene da ridere ...
EVVIVA la GLOBALIZZAZIONE
indovinate se sono entusiasti di Mr. Maglioncino blu....in pratica sono sotto dittatura FIAT a 400-500 Euro al mese
sono produttivi perchè schiavi ...in Italia la schiavitu`"ancora " non è consentita......che vada a produrre le sue carriole in
Adzebeirjan Mr. Maglioncino ...
Non vedo l'ora di vedere quando la FIAT deve ritornare i soldi al governo Obama per "l'affare" Chrysler...hahhaha già
mi viene da ridere ...
EVVIVA la GLOBALIZZAZIONE
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Mr. maglione blu
Continua a piovere, sono certo che posso cercare di trovare la spiegazione di tanta pioggia chiamando il numero dell'assistenza FIAT.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496