Pagina 1 di 4
Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 12:48
da qverde
Ho trovato questi link sulla manutenzione spicciola delle auto odierne. Alcune indicazioni sono ovvie, altre invece, anche se per gli esperti sono scontate, per i semplici appassionati come me non lo sono affatto (vedi problemi cambio pastiglie freni nei circuiti con ABS, oppure le specificità degli olii motore da usare nelle auto con il fap).
http://www.wroar.net/pages/piccola-manutenzione.html
http://www.wroar.net/pages/sostituzione-batteria.html
http://www.wroar.net/pages/cambio-olio-motore.html
Vi sono anche alcune "curiosità" sulle auto tedesche che il Frek apprezzerà moltissimo, specialmente in alcuni commenti
Confesso che a leggere queste cose mi viene sempre meno voglia (ne ho già poca) di acquistare un'auto nuova

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 14:16
da Spiderfrek
La ECU, puah!!!!
Vegna un cancar, me id solit a cambi la batt'rii e la machina la và!!!!
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 15:52
da Duetto91
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 16:00
da Spiderfrek
Nella 156 in 3 minuti si cambia la lampadina dell'anabbagliante destro, in 5 quella del sinistro in meno la altre!

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 16:05
da Duetto91
Già, ma la 156 non la fanno più.....
Comunque anche sulla Yaris e sulla Ignis ci si mette poco, come sarà la 159 con i fari allo xenox??
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 16:06
da Spiderfrek
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 16:33
da stefandan
Spiderfrek ha scritto:Nella 156 in 3 minuti si cambia la lampadina dell'anabbagliante destro, in 5 quella del sinistro in meno la altre!

Nella GT(come nella 147)si cambiano in tempi accettabili,ma con un corollario di cristisanti...

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 16:36
da Spiderfrek
Beh anche il duettino non è male, si debbono estrarre i bulbi faro dalle ultime unificate in poi, mentre nelle prime ods e ct ci si arriva con un corollario di cristi santi da sotto i passaruota anteriori....
All'alfetta GTV si debbono estrarre i bulbi faro con un vite e un incastro, poi vengono!!!
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 16:49
da marco1.6
A me i fari allo xeno non piacciono...e ancora meno mi piacciono piantati negli occhi dal solito pirla che segue......

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 17:12
da giomartello
Duetto91 ha scritto:Già, ma la 156 non la fanno più.....
Comunque anche sulla Yaris e sulla Ignis ci si mette poco, come sarà la 159 con i fari allo xenox??
Su tutte le Alfa con fari allo xenon è necessario rimuovere il paraurti per sostituire le lampadine.
E aggiungo che ho ordinato un devioluci per una 147: 287€ + IVA e 4 giorni lavorativi per averlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 17:28
da Spiderfrek
Ma allora sti Xeno sono una rognazza?
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 17:57
da phyton
Io li ho sulla 156 GTA e le lampadine si cambiano molto facilmente dall'interno cofano senza smontare gran che (l'ho fatto diverse volte per pulire/verificare i contatti dato che ne ho una che ogni tanto non va).
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 18:26
da qverde
marco1.6 ha scritto:A me i fari allo xeno non piacciono...e ancora meno mi piacciono piantati negli occhi dal solito pirla che segue......

Quoto. Sono tutte cose inventate per far spendere soldi inutilmente, se uno non è orbo e ha le parabole dei fari in ordine ci vede benissimo anche con le vecchie lampadine. Tra l'altro, anche a livello di sicurezza, togliere ad un normale guidatore la possibilità di sostituire una lampadina, costringendolo a proseguire con un faro spento, mi sembra una idiozia. Poi però accendiamo i fari a mezzogiorno a ferragosto in autostrada sotto il sole... madaviaiciap!

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 19:08
da criss
nella 145 e 146 i fari sono qualitativamente un disastro, ossia dopo pochi anni le lenti polielissoidali tendono a opacizzarsi perdendo luminosità inoltre le plastiche di sostegno all'interno dei fari si sbriciolano e non permettono più la regolazione degli stessi che così tendono a puntare la luce sempre più in basso.
Ho già sostituito i fari due volte recuperandogli dagli sfascia. ora però ho visto che sono stati replicati e costano poche decine di euro ognuno.
In compenso le lampadine si cambiano in 5 minuti.
Invece a proposito di fari ho visto sovente mio cugino sostituire diverse solte i fari delle punto II serie (se non sbaglio) in quanto le plastiche trasparenti diventavano opache....anhe qui roba di pessima qualità.
Alla fine mi trovo bene con i fari del duetto, ottimi anabbaglianti profondi e spaziosi, ed anche senza fendinebbia si vede bene con la nebbia.
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 19:25
da qverde
criss ha scritto:nella 145 e 146 i fari sono qualitativamente un disastro, ossia dopo pochi anni le lenti polielissoidali tendono a opacizzarsi perdendo luminosità inoltre le plastiche di sostegno all'interno dei fari si sbriciolano e non permettono più la regolazione degli stessi che così tendono a puntare la luce sempre più in basso.
Probabilmente sarà un problema di qualche partita, perchè i fari della mia 145 con 139mila km e quasi 12 anni di vita sono ancora in ottimo stato, sia come parabole, sia come lenti, così come per la regolazione in altezza, ho cambiato solamente una lampadina per lato a circa 80mila km, nei canonici 5 minuti. Sarà che a me tenere i fari accesi di giorno pare una gran pirlata, e quindi di solito mi faccio lo sconto

Trovo che facciano un'ottima luce, con costi di manutenzione pressochè nulli (le due lampadine!), senza tante pugnette di xenon o casini vari.
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 12 nov 2010 21:33
da giuse55
Fondamentalmente non amo molto certi aspetti della tecnologia moderna. Sarà perché il mio primo mezzo targato(lambretta 125)mi venne consegnato smontato in alcune scatole di cartone e quindi la mia mente si è abituata ad una tecnologia dal volto umano.La scorsa settimana mia cognata ha pagato 100 euro al centro assistenza autorizzato Renault per sostituire le lampade anteriori della sua Modus.Ad essere onesti era solo una la lampada da sostituire ma considerando la complicatezza (macchina sul ponte, paraurti smontato)si è preferito cambiare anche le sane. Oltre tutto, c'è da dire che col faro rotto sono pure multabile.Non auspico il ritorno della tecnologia delle scatole di cartone , ma quanto meno dovrebbero verificare che se sono multabile con la lampada del faro fulminata , devo obbiettivamente essere in grado di sostituirla quando è necessario

Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 14 nov 2010 13:05
da lele
Spiderfrek ha scritto:Beh anche il duettino non è male, si debbono estrarre i bulbi faro dalle ultime unificate in poi, mentre nelle prime ods e ct ci si arriva con un corollario di cristi santi da sotto i passaruota anteriori....
fede, sul mio ho la doppia scelta...o dal passaruota (che ti garantisce l'inferno per tutte le madonne che tiri), o estraendo il faro!!!!
pensa che sulla smart

per cambiare una lampadina di deve togliere il paraurti...
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 15 nov 2010 10:40
da qverde
giuse55 ha scritto:se sono multabile con la lampada del faro fulminata , devo obbiettivamente essere in grado di sostituirla quando è necessario


Cazzarola, si sta parlando di cambiare una lampadina...
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 15 nov 2010 14:47
da Spiderfrek
criss ha scritto:
Alla fine mi trovo bene con i fari del duetto, ottimi anabbaglianti profondi e spaziosi, ed anche senza fendinebbia si vede bene con la nebbia.
Vero il duetto anche con la nebbia ha dei fari molto potenti e ci si vede molto bene!
Re: Manutenzione auto odierne
Inviato: 15 nov 2010 15:13
da nivola