Pagina 1 di 2

La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 14:26
da Yoda
Stamattina ho trovato una pessima sorpresa :cry: :cry:
Il pavimento del garage macchiato di rosso :o
Devo ammettere che la cosa mi ha impressionato :oops: sembrava che la mia fanciulla fosse ferita e sanguinasse :( :( :( :(
Ho temuto il peggio... in quel momento vedevo nella mia mente, trafilaggi, guarnizioni saltate, radiatori forati.... poi mi son detto: "calma è ancora in garanzia!" :P

Ho aperto il cofano e per mia fortuna ho trovato subito il problema :cheers:
Un valvola di spurgo del liquido di raffreddamento sul tubo che serve il riscaldamento interno, che è costituita da un manicotto con vite in plastica, perde e gocciola. L'ho appena toccata e mi è rimasto in mano il cappello della vite :shock: il "maschio" invece è infilato dentro... un po come una bottiglia di vino con il tappo spezzato ;)
Sono andato in Concessionaria e stasera mi ridanno la macchina, sostituiranno la vite con una in metallo e controlleranno anche tutti gli altri spurghi che hanno sempre viti in plastica.

Morale trattasi di una menata (per fortuna) ma potevano anche montare viti in metallo. Preciso che si tratta di roba Fiat e non GM.

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 14:50
da Spiderfrek
Quei tappi di spurgo sono così in quasi tutte le auto!

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 14:57
da phyton
Se mettono le viti in ferro poi ti lamenti che fanno la ruggine... :joker:
Se mettono le viti in plastica poi ti lamenti che si rompono... :jokerc:

Dai, roba da ridere!

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:11
da JacoQV
Non ho capito dove sta il problema... :?
Foto Please 8-)

Però mi ricorda tanto la storia della girante in plastica della pompa dell'acqua nei V6 24V... :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:13
da Spiderfrek
Jaco lascia perdere, c'entra come la neve in luglio a Rimini!

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:15
da JacoQV
Ho detto solo che mi ricorda quella storia, non che c'entri.

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:48
da Yoda
Adesso non ho foto, farò qualcosa stasera ;)
Ho telefonato in Officina, hanno controllato anche quella sul tubo principale che serve il monoblocco ed era messa male, quindi sostituita con una in metallo... e siamo a due viti! Non so se è normale su una macchina praticamente nuova... suppongo trattasi di partita difettosa...

Con questo intervento si spiega anche lo strano fenomeno del liquido di raffreddamento calato a 15.000 Km... evidentemente c'erano problemi di tenuta. Bisogna che avverta Antomoto ;)

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:50
da JacoQV
Ma non capisco, Yoda: è la vite che tiene la fascetta? Ed è in plastica? :shock: :?

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:52
da Yoda
phyton ha scritto:Se mettono le viti in ferro poi ti lamenti che fanno la ruggine... :joker:
Se mettono le viti in plastica poi ti lamenti che si rompono... :jokerc:

Dai, roba da ridere!
Metterla in acciaio no????
Cosa vuoi mai che costi una vite di 8 mm ???

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:54
da Yoda
JacoQV ha scritto:Ma non capisco, Yoda: è la vite che tiene la fascetta? Ed è in plastica? :shock: :?
No è un tappino in plastica fatto a vite che s'infila in un manicotto. Serve per svuotare l'impianto (o meglio è uno dei tanti accessi all'impianto di raffreddamento). La sviti e il liquido esce. Nel mio caso era spezzata a metà...
Ne ho individuata un'altra sul tubo principale, sostituita anche quella.

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 15:57
da Spiderfrek
Si sono i tappini di spurgo, mai cambiato uno! :roll:

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 16:12
da sergio105
Yoda ha scritto:
phyton ha scritto:Se mettono le viti in ferro poi ti lamenti che fanno la ruggine... :joker:
Se mettono le viti in plastica poi ti lamenti che si rompono... :jokerc:

Dai, roba da ridere!
Metterla in acciaio no????
Cosa vuoi mai che costi una vite di 8 mm ???
Industrialmente costa una fucilata....Sapessi che guerra per la fornitura delle lampadine tutto vetro degli strumenti e dei pulsanti illuminati.
Si parla di costi che variano da 0,00002 € a 0,000022 €/cad. :roll: e bisogna trattare attorno a quei margini e a quelle cifre :shock: dati da fonte sicura ;)

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 16:22
da 2000spiderveloce79
Quoto Sergio... ahimè, è veramente così! Ogni centesimo di euro in più, spalmato su milioni di vetture, fa decine di migliaia di euro...

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 16:39
da JacoQV
Sì ma la Brera non è certo una Daewoo Matiz sulla quale si possono "capire" certe economie.
Non credo che un cliente che spende € 40-45.000 faccia storie sui 100 € in più o in meno, ma credo che gli scocci ben di più il dover portare l'auto in officina per una stupidaggine del genere.

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 16:41
da sergio105
2000spiderveloce79 ha scritto:Quoto Sergio... ahimè, è veramente così! Ogni centesimo di euro in più, spalmato su milioni di vetture, fa decine di migliaia di euro...
E alla fine, in senso assoluto, non è che le auto te le tirino dietro eh?
Se invece consideriamo l'auto come oggetto meccanico finito, per 15k o 20k euro (non molti di più intendiamoci..) hai per le mani un concentrato di idee e tecnologia che, se analizzato in ogni singolo componente, li potrebbe pure valere.
Credo....

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 16:42
da sergio105
JacoQV ha scritto:Sì ma la Brera non è certo una Daewoo Matiz sulla quale si possono "capire" certe economie.
Non credo che un cliente che spende € 40-45.000 faccia storie sui 100 € in più o in meno, ma credo che gli scocci ben di più il dover portare l'auto in officina per una stupidaggine del genere.
La vite rotta di Yoda è montata sulla Panda, Punto, Bravo, 500, Mito, Giulietta, 159, Ypsilon, Idea, Musa,.......

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 16:55
da Spiderfrek
E su una miriade di altre auto anche straniere....che di quei tappi se ne vedono a "bricco bigio"!
E di norma non si rompono, poi a volte può capitare!

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 17:01
da JacoQV
Lo so Sergio, ma una Brera costa quattro volte una Punto.
Ci si può aspettare non dico quattro volte più qualità, ma un pochino di più... no? ;)
Anche se i costi di fornitura sono più alti, essendo FGA un unico grande gruppo, cosa sarebbe costato mettere delle vitine di acciaio anche su Panda, Punto, Idea, Musa & co. e caricare € 50,- di più sul listino di Brera e 159?

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 17:45
da ar75
:arrow: http://www.youtube.com/watch?v=PSAU_tR2 ... _search=on

Aggiungerei anche qualcos'altro ma potrei diventare molto offensivo :lol: :lol:

Re: La mia Brera sanguina... :(

Inviato: 29 nov 2010 18:10
da giomartello
Yoda ha scritto:Morale trattasi di una menata (per fortuna) ma potevano anche montare viti in metallo. Preciso che si tratta di roba Fiat e non GM.
Sicuramente non si tratta di roba Alfa Romeo.
Prova a comprare un'Alfa Romeo con componentistica Alfa Romeo: vedrai che le cose miglioreranno.
:biggrin: :biggrin: :biggrin: