Pagina 1 di 3
Ruoteclassiche
Inviato: 03 dic 2010 13:36
da criss
per chi è interessato ai calendari, da ieri (mi ha riferio il mio edicolante e Pyton) è disponibile il calendario di ruoteclassiche 2011 che dopo il centenario dell'alfa romeo quest'anno si sofferma sulle auto scoperte e non solo su quelle...
ovviamente già prenotato
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... /index.cfm
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 dic 2010 13:39
da Batalf
grazie Criss per la segnalazione ! Che bel mese giugno

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 dic 2010 13:56
da criss
ho visto ho visto e cosa incredibile, il mio edicolante in poco più di un ora ma l'ha già procurato e l'ho già appeso.
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 dic 2010 14:51
da qverde
Molto bello! Me lo faccio spedire

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 dic 2010 17:27
da Maicol
Batalf ha scritto:grazie Criss per la segnalazione ! Che bel mese giugno

Io preferisco Marzo e Ottobre

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 09 dic 2010 14:34
da ANDREASPRINT
gia' preso molto bello

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 08:37
da 2TTO
sul numero di febbraio, segnalo oltre alla prova di du GT Junior Zagato 1.3 e 1.6 anche quella di una 75 3.0V6 America e subito dopo di una 75 1.6
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 08:44
da giomartello
2TTO ha scritto:sul numero di febbraio, segnalo oltre alla prova di du GT Junior Zagato 1.3 e 1.6 anche quella di una 75 3.0V6 America e subito dopo di una 75 1.6
Le Junior Z!! Spero che mi arrivi oggi!!
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 10:42
da Giuliasprintgta
2TTO ha scritto:sul numero di febbraio, segnalo oltre alla prova di du GT Junior Zagato 1.3 e 1.6 anche quella di una 75 3.0V6 America e subito dopo di una 75 1.6
Non si tratta di una 3.0 America ma di una 3.0 Quadrifoglio.
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 11:20
da Batalf
ecco così è ancora più interessante

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 11:23
da JacoQV
criss, se vuoi io ho due calendari che mi avanzano, mi pare di aut. d'epoca, sono degli anni passati, ma se li collezioni, sono ben felice di regalarteli. sono nuovi ancora intubati.
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 11:56
da qverde
giomartello ha scritto:2TTO ha scritto:sul numero di febbraio, segnalo oltre alla prova di du GT Junior Zagato 1.3 e 1.6 anche quella di una 75 3.0V6 America e subito dopo di una 75 1.6
Le Junior Z!! Spero che mi arrivi oggi!!
Pure io! Ma temo che dovrò aspettare ancora qualche giorno

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 12:30
da criss
Grazie, io ho quello in formato poster del 2010.
Se ne hai uno del 2009 o prima, sempre in formato poster, lascialo al frek ad Arese, se ci vai.
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 02 feb 2011 13:34
da JacoQV
criss ha scritto:Grazie, io ho quello in formato poster del 2010.
Se ne hai uno del 2009 o prima, sempre in formato poster, lascialo al frek ad Arese, se ci vai.
Guardo cosa ho e ti faccio sapere.
Non sarò ad Arese purtroppo
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 mar 2011 07:09
da 2TTO

segnalo sul numero di marzo, una bella prova della 155 2.5V6. Sono sicuro che l'amico Giacomo sarà contentissimo!!!!!!
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 mar 2011 08:32
da Batalf
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 mar 2011 11:16
da Maicol
Giuliasprintgta ha scritto:2TTO ha scritto:sul numero di febbraio, segnalo oltre alla prova di du GT Junior Zagato 1.3 e 1.6 anche quella di una 75 3.0V6 America e subito dopo di una 75 1.6
Non si tratta di una 3.0 America ma di una 3.0 Quadrifoglio.
In Italia la 6V aveva ancora denominazione "America", come testimonia la targhetta sulla mascherina

Re: Ruoteclassiche
Inviato: 03 mar 2011 12:04
da Giuliasprintgta
Esteta ha scritto:Giuliasprintgta ha scritto:2TTO ha scritto:sul numero di febbraio, segnalo oltre alla prova di du GT Junior Zagato 1.3 e 1.6 anche quella di una 75 3.0V6 America e subito dopo di una 75 1.6
Non si tratta di una 3.0 America ma di una 3.0 Quadrifoglio.
In Italia la 6V aveva ancora denominazione "America", come testimonia la targhetta sulla mascherina

ASSOLUTAMENTE NO, attenzione, è un errore!!
Conosco oltretutto l'auto ed il proprietario della vettura apparsa su Ruoteclassiche. La scritta "America" sulla mascherina l'ha applicata l'attuale proprietario.
La 75 3.0 Q.V.
AVEVA PERSO LA DENOMINAZIONE AMERICA.
In Italia erano a listino come 3.0
Europa, per sottolineare la presenza del catalizzatore e per il fatto che la versione di punta (per le evidenti questioni fiscali) era la Turbo Q.V. (anch'essa aveva perso la denominazione America).
Come ho detto anche in altra sede questo articolo di Ruoteclassiche è stata, sotto certi punti di vista, un'occasione persa per poter chiarire e definire dei dubbi in merito ad alcuni dettagli inerenti questa vettura.
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 06 mag 2011 18:05
da stefandan
Arna...e sei subito Alfista
su Ruoteclassiche di maggio le impressioni di una SL,una 1.2L e una TI di tre appassionati possessori,tra i quali il presidente di Aroc Alfissima
Re: Ruoteclassiche
Inviato: 06 mag 2011 19:39
da Maicol
stefandan ha scritto:Arna...e sei subito Alfista
su Ruoteclassiche di maggio le impressioni di una SL,una 1.2L e una TI di tre appassionati possessori,tra i quali il presidente di Aroc Alfissima
La L è del presidente
mentre la SL e la TI sono dei fratelli Persico di Alfissima