Pagina 1 di 2

un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 16:40
da giuse55
Questa azienda Olandese è specializzata nell'installazione di "servo sterzo elettrico" su una vastissima gamma di auto d'epoca di prestigio . Tra le tante pure il nostro Duetto.La modifica non è invasiva e l'auto può esser restituita all'originalità nel tempo di un'ora.Costa circa mille euro. Trovo la modifica interessante. ;) http://www.ezpowersteering.nl/index.php?p=3&a=MTI3

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 16:41
da Spiderfrek
Carlo lo ha installato con ottimo risultato a una vecchia Volvo P1800 ES che era durissima senza servo, il risultato è perfetto, va bene e non è invasivo!

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 16:43
da giuse55
Spiderfrek ha scritto:Carlo lo ha installato con ottimo risultato a una vecchia Volvo P1800 ES che era durissima senza servo, il risultato è perfetto, va bene e non è invasivo!
lo ha preso li?

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 16:47
da Spiderfrek
Penso di si ma così non ti so dire, ma era molto simile!

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 16:59
da JacoQV
Era la P1800ES color oro?

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 17:17
da Spiderfrek
Quella!

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 18:05
da TOPOSSO
Siamo sempre lì, bello e comodo ma se l'auto nasce senza è giusto che rispetti l'originalità e resti senza!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 19:31
da stefandan
TOPOSSO ha scritto:Siamo sempre lì, bello e comodo ma se l'auto nasce senza è giusto che rispetti l'originalità e resti senza!!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Sono pienamente daccordo.
Per qualcuno sarò troppo pignolo ma per me vale l'originalità ad ogni costo.

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 22:31
da giuse55
Sono anche io per l'originalità. Sta di fatto che le condizioni del traffico sono notevolmente cambiate e questo accessorio può restituire il piacere per la guida delle auto classiche in città. Si applica sulle parti esistenti senza tagliare-limare o modificare niente ed è proprio per questo motivo che viene montato da prestigiosissimi marchi (Ferrari, Lamborghini, Bugatti ecc.),solo per fare alcuni nomi.Un poco come montare un'accensione elettronica... puoi sempre tornare alle puntine.Ad ogni modo visto il notevole interesse che nutro per questo accessorio ringrazio anticipatamente tutti gli amici che vorranno postare notizie in merito ;)

Re: un prodotto interessante

Inviato: 30 dic 2010 23:15
da giomartello
Il servosterzo è diventato indispensabile........ ci siamo imborghesiti o effeminati? :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: un prodotto interessante

Inviato: 31 dic 2010 00:28
da giuse55
giomartello ha scritto:Il servosterzo è diventato indispensabile........ ci siamo imborghesiti o effeminati? :lol: :lol: :lol: :lol:
Macchè...è per fare il fighetto quando parcheggio :lol: :lol:

Re: un prodotto interessante

Inviato: 31 dic 2010 14:36
da Duetto91
Con l'Alfetta sinceramente non ne senti il bisogno, nel Duetto invece c'è già :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: un prodotto interessante

Inviato: 31 dic 2010 15:14
da 2000spiderveloce79
Verissimo, l'Alfetta è morbidissima di sterzo... infatti si usa e si parcheggia molto bene.

Re: un prodotto interessante

Inviato: 31 dic 2010 17:16
da bianco
Per me la leggerezza dello sterzo in manovra dell'Alfetta è anche legata alle gomme, con le 165 omologate per quelle con la scocca corta anche in manovra si va veramente bene, con le 185 della 2000 mi pare fosse decisamente più pesante in manovra (però è un ricordo di diversi anni fa e relativo ad una mod. 83 che credo sia stata modificata nello sterzo rispetto alle prime 2000).

Re: un prodotto interessante

Inviato: 31 dic 2010 18:46
da TOPOSSO
Il mio ossicino malgrado le gomme simili a quelle di un ciao ha uno sterzo durissimo, però il servo sterzo su quella macchina mi farebbe solo ridere!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: un prodotto interessante

Inviato: 31 dic 2010 22:31
da giomartello
TOPOSSO ha scritto:Il mio ossicino malgrado le gomme simili a quelle di un ciao ha uno sterzo durissimo,
Scatola guida da sostituire?..... :mrgreen:

Re: un prodotto interessante

Inviato: 03 gen 2011 10:04
da Spiderfrek
La mia Alfetta ha le 195/60-15 ma si guida molto bene e lo sterzo non è affatto duro!
Il duetto è più duro ma a me piace molto così!

Re: un prodotto interessante

Inviato: 03 gen 2011 10:07
da JacoQV
Spiderfrek ha scritto:La mia Alfetta ha le 195/60-15 ma si guida molto bene e lo sterzo non è affatto duro!
Il duetto è più duro ma a me piace molto così!
Quoto ;)

Re: un prodotto interessante

Inviato: 03 gen 2011 16:15
da macmariomario
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=Hardtop ... 3D1&_rdc=1

anche questo per chi ha l'HT è un bel oggettino............io l'ho preso per l'SL e sono in attesa che me lo consegnino, ma so' che c'è anche per il ragno ;)

Re: un prodotto interessante

Inviato: 03 gen 2011 18:36
da 2TTO
sul mio IV serie 2.0 lo sterzo è fin troppo morbido... si parcheggia con un dito (non quello medio) :D :D

mentre sul GTV6 è un po' piu' difficile, vuoi per il peso del 2.5 e vuoi per le gomme 205. Un servosterzo non sarebbe male, conosco chi ha fatto la modifica di cui approvo il funzionamento!!!