Pagina 1 di 1

nuovi Diesel gruppo Fiat...VM di Cento

Inviato: 12 gen 2011 13:17
da criss
Mi auguro che questo passaggio possa avvenire sia per le ricadute occupazionali che avrebbe che per la qualità di motori della VM di Cento(FE), che potrebbero ritornare ad equipaggiare le Fiat, Lancia e forse Alfa, o come sempre più spesso leggo qui "Alfiat".

Vm Motori nel mirino della Fiat

Secondo il Corriere della Sera, la Fiat avrebbe siglato un contratto che le garantirebbe il 50% della Vm Motori. Il quotidiano di via Solferino riporta l’indiscrezione che circola negli ambienti finanziari americani.

Nulla è ancora stato reso ufficiale, ma l’accordo tra la Fiat e Penske (proprietario della metà delle azioni dell’azienda con stabilimento nella città del Guercino) sarebbe già nero su bianco. Un patto che, come sottolinea il Corriere della Sera, permetterebbe al gruppo italiano di tornare ad essere partner di General Motors, cui appartiene l’altro 50% di Vm. L’articolo a firma di Bianca Carretto ripercorre le tappe degli scambi azionari con al centro la società centese che dal 1947 sviluppa propulsori diesel di alta tecnologia. Si parte nel 1995 con l’acquisizione da parte di Detroit Diesel, poi cinque anni più tardi il passaggio a Daimler Chrysler e nel 2003 il passaggio del 50% a Penske. Nel 2007 Daimler ha chiuso ogni rapporto con Vm cedendo le altre sue quote a Penske, che a sua volta, vende la metà a General Motors. Attraverso la consociata Gm Powertrain Europe, la multinazionale di Detroit ha assunto di fatto il controllo della società centese. “Lo scopo principale di questa acquisizione – scrive il Corriere della Sera – vedeva in primo piano lo studio e la produzione di un propulsore V6 diesel, di 2.9 litri, destinato all’Europa. Il motore oggi è installato sotto il cofano della Grand Cherokee e potrà essere sfornato in circa 440mila unità all’anno”.
Quando sarà ufficializzato l’investimento di Torino nei motori diesel italiani della Vm, sottolinea il quotidiano, “verranno anche confermate le ricadute positive che l’unione di Fiat e Chrysler ha ottenuto sul sistema produttivo italiano”. Nello stabilimento di via Ferrarese incrociano le dita: l’andamento del mercato ha toccato nel 2009 il punto più basso degli ultimi 20 anni di storia della Vm. Oggi impiega circa mille dipendenti, contro i quasi 1.200 del 2007. Nel secondo semestre del 2010 vi è stato un sostanziale arresto della caduta della domanda nel settore dell’automotive, con una lieve ripresa dell’attività produttiva. Il piano di ristrutturazione aziendale, partito nel luglio 2010, si chiuderà soltanto nel giungo 2012: si prevede nel medio termine una serie di interventi proiettati prima al raggiungimento del pareggio e in seguito alla redditività dell’azienda.

Re: nuovi Diesel gruppo Fiat...VM di Cento

Inviato: 12 gen 2011 13:43
da JacoQV
Ricordo che parlai di quel motore con un caro amico uno dei soliti ben informati nel 2004.
A detta di qualcuno era stato commissionato anni addietro da FIAT e poi, nel bel mezzo dello sviluppo abbandonato, lasciando VM con un palmo di naso oltre che con un discreto investimento già effettuato e mai più saldato da FIAT.
Il primo prototipo al banco sviluppava più di 240cv. Le prime prove vennero effettuate nel 2003 se non ricordo male.
Si vociferava dovesse essere installato sulla Thesis affiancando il 2,4 e anche sulla nuova 156.
Ovviamente tutto questo non fu. E comunque erano e rimangono solo voci.

Tempo fa ritirai una Gr. Cherokee con quel motore, ricordo che era molto silenzioso.

Re: nuovi Diesel gruppo Fiat...VM di Cento

Inviato: 12 gen 2011 13:58
da qverde
criss ha scritto:Mi auguro che questo passaggio possa avvenire sia per le ricadute occupazionali che avrebbe che per la qualità di motori della VM di Cento(FE), che potrebbero ritornare ad equipaggiare le Fiat, Lancia e forse Alfa, o come sempre più spesso qui leggo "Alfiat".
Non posso che quotare! :thuml:

Re: nuovi Diesel gruppo Fiat...VM di Cento

Inviato: 12 gen 2011 14:04
da 2000spiderveloce79
qverde ha scritto:
criss ha scritto:Mi auguro che questo passaggio possa avvenire sia per le ricadute occupazionali che avrebbe che per la qualità di motori della VM di Cento(FE), che potrebbero ritornare ad equipaggiare le Fiat, Lancia e forse Alfa, o come sempre più spesso qui leggo "Alfiat".
Non posso che quotare! :thuml:
Ri-quoto! :thumr:
E aggiungo che, in tal caso, sarei doppiamente fiero di poter lavorarci.

Re: nuovi Diesel gruppo Fiat...VM di Cento

Inviato: 12 gen 2011 15:36
da Spiderfrek
2000spiderveloce79 ha scritto:
qverde ha scritto:
criss ha scritto:Mi auguro che questo passaggio possa avvenire sia per le ricadute occupazionali che avrebbe che per la qualità di motori della VM di Cento(FE), che potrebbero ritornare ad equipaggiare le Fiat, Lancia e forse Alfa, o come sempre più spesso qui leggo "Alfiat".
Non posso che quotare! :thuml:
Ri-quoto! :thumr:
Ri-ri-quoto....